Primo Acquario di acqua dolce

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 30/10/2019, 2:40

roby70 ha scritto:
29/10/2019, 17:35
kronosoma87 ha scritto:
29/10/2019, 14:03
Una cosa, siccome ora l'acqua e' veramente scura volevo sapere se posso fare dei cambi d'acqua per renderla piu' trasparente, l'acqua ambrata va bene ma la mia sembra proprio scura! :-?
Se sei in maturazione eviterei cambi in questo momento al massimo lo puoi fare quando è terminata.
kronosoma87 ha scritto:
29/10/2019, 14:03
Escludere l'acqua 1 e 4 per il sodio superiore ai 10 mg/l come consigliato dall'articolo (pag 4)
Basta che calcoli GH e KH di quelle e vedi quella che li ha simili ai tuoi attuali se vanno già bene per i pesci che vuoi ospitare.
Ciao robi,
Bhe sono due mesi che la vasca è avviata e I nitriti sono a 0 dopo ripetuti test. Direi che posso considerare la vasca matura. O mi sbaglio?

La vasca contiene già al suo interno due amano shrimp e 10 trigonostigma hengeli.
La lumaca purtroppo è morta ... non si muoveva per qualche giorno, ieri l’ho tolta ed aveva un odore pessimo... non so come sia successo ...

L’obbiettivo ora è abbassare il pH a 7, acqua tenera e relativamente trasparente per inserire un betta. Devo migliorare la situazione delle piante che mi sembrano molto lente. Unica eccezione la cabomba galleggiante che sta crescendo.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di roby70 » 30/10/2019, 9:00

kronosoma87 ha scritto:
30/10/2019, 2:40
e relativamente
Il betta preferisce acqua scura e pH acido ;)

Visto che hai già dentro i pesci non farei cambi superiori al 20/30% . Ma Il KH è già a 3 quindi non userei osmosi che lo abbassa ancora . Un pH così alto però è strano , comunque proverei prima ad abbassarlo con foglie di quercia o catappa mentre per i cambi userei un’acqua che le stesse durezze
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
kronosoma87 (30/10/2019, 16:54)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 30/10/2019, 16:52

Oggi ho preso una seconda lumaca, incrociamo le dita...

É un’altra pianta che ho messo sulla sinistra, credo sia una hygrophila polisperma, confermate?

Stavo pensando di togliere la roccia quella più a sx per lasciare più spazio alle piante, voi che dite?

Provo a postare delle foto migliori domani.
63FF8519-B3B7-426C-A9C9-EF0557FA14E8.jpeg
D22211F9-C147-4B84-AC84-E37C4BB2B217.jpeg
75241D22-6475-4FBD-BE3B-4070FB8D74EF.jpeg
8D894C29-7FBF-4414-8C95-F84011BC1DD6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23816
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di gem1978 » 30/10/2019, 21:55

kronosoma87 ha scritto:
30/10/2019, 16:52
Provo a postare delle foto migliori domani.
Meglio :)) :))

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di Alix » 30/10/2019, 22:16

Però quella roccia è carina!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 31/10/2019, 13:33

IMG_7228.jpg
IMG_7229.jpg
IMG_7230.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43433
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di roby70 » 31/10/2019, 15:38

:ymapplause:
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di Alix » 31/10/2019, 23:45

:-bd
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 01/11/2019, 2:23

Grazie grazie! :)

Questa mattina la seconda lumaca non si muoveva e aveva come delle alghe o filamenti attaccati ai lati, ho provato a toglierla e dopo una resistenza iniziale è rimasta come ibernata... non puzzava tanto come l’altra ma non mi sembrava al cento per cento ... credo sia morta ... mi sa che abbandono l’idea di avere questo tipo di lumache per il momento per evitare di ucciderne altre ... che idea vi siete fatti?

Ho misurato il pH con test colorimetrico e si attesta a 7.5 (+\- 0,5 unità di pH).
Ho aggiunto un’altra foglia di catappa tagliuzzata.

I pesci stanno bene, una aveva la Pina superiore mangiucchiata all’inizio quando le ho inserite, ora dopo circa una settimana è quasi del tutto rimarginata.

Ho notato che la nuova pianta aggiunta a sinistra ha come una tendenza a voltarsi sulla sinistra perché è dove proviene la luce indiretta della finestra, oggi ho coperto metà acquario con uno straccio per impedire la luce di entrare. Spero così facendo che la pianta cresca dritta in alto verso la luce dell’acquario.

Il cerato in vaschetta ha perso tutte le foglie e ne sono rimaste alcune che in teoria devono crescere, ma è piuttosto stazionario.

Per quanto riguarda la fertilizzazione come opero? Non so se farla o non farla ... e come vi ricordate ho già acquistato un prodotto liquido... che faccio?!

Grazie e ciao!

Avatar utente
kronosoma87
star3
Messaggi: 140
Iscritto il: 05/02/19, 5:30

Primo Acquario di acqua dolce

Messaggio di kronosoma87 » 01/11/2019, 7:11

Oggi sono andato a casa per pranzo, e dopo aver dato qualche granulo di cibo ho visto alcuni esemplari come rivolatarsi sotto sopra e strusciarsi freneticamente contro le foglie o altri arredi in acquario.
Credo siano le femmine che stiano depositando le uova!!! Ero molto contento!!!

I maschi però non seguivano le femmine, dopo qualche secondo le femmine cambiavano foglia ( della hydrophilic polisperma ) e si ributtavano nel branco.

Che faccio? Le coppie non mi sembrano molto chiare, i pesci si beccano a vicenda come una danza continua ma non ci sono coppie stabili almeno ai miei occhi ... che faccio?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti