Pagina 19 di 22

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 08/03/2018, 17:23
di Lucia A
lauretta ha scritto: Ussignúr, mi sa che i tuoi non le hanno, sono io ad aver confuso due topic!!
infatti non capivo cosa tu intendessi per striature!!!! :)) :)) :))

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 19:53
di Lucia A
Eccomi ragazzi, scusate, ma il mio lungo silenzio è dovuto al fatto che Saverio, il veterinario, non era convinto, e quindi ha comprato dei manuali, ha studiato, ed ha chiesto un consulto anche all'acquario di Livorno. Dopo tutto questo studiare e riflettere, ha cambiato idea sulla cura da seguire: nonostante mi avesse già dato il blu di metilene, mi ha suggerito di alzare la temperatura a 30° per 5 giorni per accelerare il ciclo vitale del parassita, e poi ripetere la somministrazione di funamor. Infatti mi ha spiegato che esistono molte forme di Ictio, e quindi, benchè in forma anomala, non si sente di escluderlo.
Inoltre, io gli avevo detto che l'esimio doc @Jovy1985 aveva pensato all' epystilis, e mi ha detto Saverio che il Funamor è la cura giusta anche per questa malattia.
Mi ha spiegato che probabilmente le prime due applicazioni non hanno avuto esito positivo perchè il parassita non era nella fase giusta per essere attaccato dalla medicina, e che il passo successivo è l'antibiotico, ma è molto più aggressivo sia per i pesci che per l'ecosistema presente in vasca, quindi ci ricorrerebbe solo come ultima spiaggia. @Jovy1985, @Marah-chan, @lauretta, che ne pensate? Io da stasera pensavo di iniziare a rialzare la temperatura...

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 19:57
di lauretta
Mah, non saprei, a questo punto le mie competenze cedono il passo... :-??
Comunque sia: nessun trattamento in acquario, solo in vaschetta di quarantena, mi raccomando!! :)

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 20:39
di Lucia A
Grazie mille.... quindi cosa faccio procedo?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 20:45
di lauretta
Vediamo cosa ne pensano i Doc, ma se non abbiamo alternative e i pesci stanno peggiorando forse conviene procedere :-??

Per curiosità, se il Faunamor non avesse effetto, il veterinario ti ha detto quale antibiotico userebbe come cura aggressiva?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 20:50
di Lucia A
[quote=lauretta post_id=652880 time=1520970350 user_id=4296

Per curiosità, se il Faunamor non avesse effetto, il veterinario ti ha detto quale antibiotico userebbe come cura aggressiva?
[/quote]

Non me lo ha detto... secondo me neanche lui sa bene come procedere... però è competente, domani opererà un pesce dell' acquario.... io ho enorme stima di jovy e di tutti voi ... ma senza precise istruzioni non so cos' altro fare

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 21:09
di lauretta
Lucia dai segui il veterinario e vediamo come va.
D'altronde questa cura fatta in vaschetta a parte non farà grandi danni, al massimo non funzionerà.
Quanto dovrebbe durare la cura con Faunamor?
Te lo chiedo perché in vaschetta senza filtro gli inquinanti potrebbero alzarsi rapidamente.
Non sapendo se puoi fare cambi acqua conviene che non dai cibo, così limiti il più possibile i nitriti :-?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 21:26
di Lucia A
lauretta ha scritto: questa cura fatta in vaschetta
Ho chiesto a Saverio: ha detto che va fatta nell'acquario, altrimenti non serve perchè i parassiti sono presenti ovunque in vasca.
lauretta ha scritto: Quanto dovrebbe durare la cura con Faunamor? Non sapendo se puoi fare cambi acqua conviene che non dai cibo, così limiti il più possibile i nitriti :-?
Dura otto giorni, ma la medicina deve essere somministrata solo il primo, il secondo ed il settimo giorno. Nei giorni in cui si somministra la medicina non si deve somministrare cibo

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 21:36
di lauretta
Lucia A ha scritto: ha detto che va fatta nell'acquario, altrimenti non serve perchè i parassiti sono presenti ovunque in vasca.
:-l
Quindi sono presenti anche nel filtro? Devi decimare i batteri e riavviare il ciclo dell'azoto con un altro picco di nitriti?
Vediamo di trovare un compromesso: diciamo che metti i pesci in vaschetta e tieni l'acquario solo con le piante alzando la temperatura sui 30°, quanti giorni ci metterebbero a morire i parassiti non trovando i pesci ospite sui quali completare il ciclo vitale?

Fantail con puntini bianchi e coda sfrangiata

Inviato: 13/03/2018, 21:46
di Lucia A
lauretta ha scritto: Vediamo di trovare un compromesso: diciamo che metti i pesci in vaschetta e tieni l'acquario solo con le piante alzando la temperatura sui 30°, quanti giorni ci metterebbero a morire i parassiti non trovando i pesci ospite sui quali completare il ciclo vitale?
Questo non lo so... ma anche l'altra volta l'avevo fatto in vasca senza grossi problemi in verità...
posso chiedere a Saverio e faccio come dici tu