Acquario per red cherry

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Acquario per red cherry

Messaggio di Will74 » 10/04/2025, 20:10


markfree ha scritto:
08/04/2025, 20:34
3) luce
A me sulla scheda tecnica dove c'è lo spettro mi sembra di leggere un 400lm con angolo 120°, magari mi sbaglio, ma 100lm mi sembrano un po' pochi visto il numero di LED. Lo spettro s'è giusto tende al caldo
 

Aggiunto dopo 18 minuti 35 secondi:
La vasca da 45cm dai cinesi l'ho presa in Extra chiaro e spigoli tondi, ho rifatto le siliconate e via, quella postata cmq non sembra male e al giusto prezzo 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
markfree (10/04/2025, 21:31)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 10/04/2025, 21:26


roby70 ha scritto:
09/04/2025, 7:56
Al posto dei link puoi mettere degli screenshot o le descrizioni? E' solo perchè se i link scadono poi chi legge dopo non capisce.

con un po' di ritardo, fatto!
 
aquael.webp
 
Caratteristiche:
Acquario rettangolare in vetro 4mm con rinforzi laterali.
Caratteristiche principali dell'acquario:
– realizzato con vetro float, noto per la sua alta trasparenza e resistenza,
– spessore del vetro conforme agli standard europei DIN, che riduce il rischio di sollecitazioni all'interno dell'acquario,
– assemblaggio sicuro grazie alla doppia siliconatura
– rinforzato lateralmente e trasversalmente
– il vetro ha una leggera tonalità verde.
 
 
aquael_filtro.webp
 
Caratteristiche:
AQUAEL PAT MINI è un filtro in miniatura progettato per piccoli acquari d'acqua dolce; è costituito da una testata compatta e da una spugna filtrante accuratamente selezionata. Grazie all'utilizzo di soluzioni progettuali innovative, la testata ha un'efficienza massima fino a 400 l/h, che è ideale per un acquario di medie dimensioni. E tutto questo con un consumo energetico non superiore a 4 W.
Sulla parte anteriore della testata è presente un cursore che consente di regolarne la portata ed è inoltre dotato di un tubo di aerazione collegato all'ugello di uscita, che consente un'efficace ed efficiente ossigenazione dell'acqua.

La spugna inclusa nel filtro PAT MINI è estremamente efficace nella filtrazione meccanica in acquario, catturando anche le più piccole impurità visibili dall'acqua. Inoltre, è un substrato ideale per l'insediamento di ceppi di batteri nitrificanti benefici che ossidano ammoniaca e nitrati, tossici per i pesci.

Specifiche tecniche:
  • per acquari da 10 a 120 litri
  • consumo 4w
  • portata 400 L/h
  • dimensioni: mm38x53x140h

 ​
luce.webp
 
Informazioni su questo articolo
  • Due opzioni: 8W adatto per serbatoi di pesce da 20-30 cm; 13 W adatto per acquari da 30-40 cm, 5730 LED perline.
  • 【Nano Tank Light】: questa lampada a morsetto nano è dotata di un interruttore on/off durevole sul cavo per il controllo della luce. Un morsetto di plastica può essere facilmente fissato alla maggior parte degli acquari senza bordi fino a 3 cm di spessore.
  • Design impermeabile: la mini luce a clip per acquario è opaca e trasparente, con buone prestazioni impermeabili, che può tenere la lampada lontana da spruzzi d'acqua e nebbia. Sottile e compatto, salvaspazio e facile da pulire.
  • 【Alta luminosità e risparmio energetico】: 5730 grandi perle di lampada, luce bianca, luce quasi naturale, luce luminosa, alta luminosità, risparmio energetico e risparmio energetico, nessuna radiazione e nessun danno alle piante e ai pesci dell'acquario.
  • 【Luce di alta qualità】: la luce dell'acquario è morbida, l'indice di resa cromatica è vicino alla luce naturale, fino all'85%, protegge occhi e pesci per rifiutare il disagio causato dallo stroboscopio per pesci e spettatori.

 

Aggiunto dopo 4 minuti 35 secondi:

Will74 ha scritto:
10/04/2025, 20:29
mi sembra di leggere un 400lm con angolo 120°,

che sarebbe equo per il tipo di lampada. Se non trovo niente di serio ed economico la provo, al massimo se troppo debole la rendo ma non credo dati i commenti (anzi forse è un po' forte per 30lt, ma terrò molte galleggianti)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per red cherry

Messaggio di gem1978 » 10/04/2025, 22:41

markfree ha scritto:
10/04/2025, 21:31
AQUAEL PAT MINI
che ne avresti serenamente potuto fare a meno l'ho già detto? :-?
► Mostra testo
markfree ha scritto:
10/04/2025, 21:31
con un po' di ritardo, fatto!
:-bd meglio tardi che mai.
markfree ha scritto:
10/04/2025, 21:31
è inoltre dotato di un tubo di aerazione collegato all'ugello di uscita, che consente un'efficace ed efficiente ossigenazione dell'acqua.
questo, se possibile, lo toglierei per evitare di disperdere CO2 :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 10/04/2025, 23:22

gem1978 ha scritto:
10/04/2025, 22:41
che ne avresti serenamente potuto fare a meno l'ho già detto?

Si 😂😂

Cerco solo qualcosa per smuovere l’acqua, di funzioni da filtro in realtà mi interessa poco

Non uso CO2 ma quel tubo in caso lo staccherei lo stesso

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per red cherry

Messaggio di gem1978 » 11/04/2025, 7:12

:-bd
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 12/04/2025, 8:35

Will74 ha scritto:
10/04/2025, 20:29
100lm mi sembrano un po' pochi visto il numero di LED

Gli ho riscritto e mi ha detto 600 lumen, direi che ci sta adesso. Ha anche detto che posso provarla ed in caso restituirla, adoro Amazon 😂😂

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Acquario per red cherry

Messaggio di Will74 » 12/04/2025, 8:46

Ottimo 👍 

Posted with AF APP
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2717
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Acquario per red cherry

Messaggio di Scardola » 12/04/2025, 12:52

​​
roby70 ha scritto:
10/04/2025, 7:12
Se è solo per smuovere l’acqua va bene ma anche una piccola pompa

C'è sempre il fatto che ci deve mettere le Caridina, una pompa semplice aspirerebbe quelle appena nate.
 
gem1978 ha scritto:
10/04/2025, 22:41
questo, se possibile, lo toglierei per evitare di disperdere CO2
Io lo terrei chiuso più che altro per il rumore (fa più rumore di un aeratore con porosa, almeno quello che avevo sul Newa Duetto. Suppongo sia sempre un sistema  Venturi).
 
Però rumore a parte, su queste vasche sono molto scettico sulla questione della dispersione della CO2. Un conto è se si immette CO2 e non si vuole disperdere.
Ma anche io ho la vasca piena di piante e con filtro ad aria.
Probabilmente fertilizzando con CO2 crescerebbero più veloci o più folte, ma con piante semplici non mi lamento. Anzi mi dispiace compostarle quando mi tocca potare.
 
Ho il sospetto, però è solo un sospetto, che:
1) se NON si immette artificialmente  CO2, un aeratore anziché disperdere CO2, che non c'è più perché quella poca che c'era le piante la finiscono presto, aiuti a mantenere un livello minimo costante dovuto agli scambi gassosi con l'atmosfera;
1 bis) in casa spesso il livello di CO2 atmosferico con le finestre chiuse può anche raddoppiare rispetto ai 400 ppm e rotti di base e quindi un aeratore aiuti a immettere qualcosa in più, e l'acquario diventi perfino un filtro per migliorare l'aria di casa (poco e quando le luci sono accese);
2) secondo Walstad, una pompa di movimento in un senza filtro e senza immissione di CO2 aiuta anzi la flora batterica nel fondo, che produce più CO2. Anche lei ha notato miglioramenti della crescita nelle sue vasche da quando ha messo una pompetta.
 
Sicuramente non metto in dubbio che:
A) un piccolo caridinaio, soprattutto con una vasca più larga che alta, possa funzionare tranquillamente senza filtro;
B) l'immissione artificiale di CO2 è necessaria se si vogliono vasche lussureggianti e con piante particolari che vogliono tanta luce e tanto carbonio;
C) ogni vasca è comunque un ecosistema complesso a se e non si possono trarre regole troppo rigide dall'esperienza personale. 
 
Ma se ci si accontenta di piante rustiche (*) e ci si concentra sulla fauna, non starei troppo a fissarmi sulla dispersione della CO2.
In estate se ci fosse un'ondata di caldo comunque non è detto che il Venturi infernale non possa tornarti utile.
 
(*) Che poi io sono incapace di fare un layout ordinato ed esteticamente gradevole, ma sono ragionevolmente sicuro che se si mettessero in mano le mie stesse piante a qualche aquascaper capace, dandogli come regola di fare una vasca senza immissione di CO2, tirerebbe fuori una roba molto bella. Poi però se uno vuole essere aquascaper, come in tutti gli hobby, è perché non si accontenta di quella manciata di piante facili, e va di luce e CO2.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Acquario per red cherry

Messaggio di gem1978 » 12/04/2025, 17:12

Scardola ha scritto:
12/04/2025, 12:53
ogni vasca è comunque un ecosistema complesso a se e non si possono trarre regole troppo rigide dall'esperienza personale.
sacrosanto.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
markfree
PRO P.Scalare
Messaggi: 1381
Iscritto il: 01/09/20, 16:48

Acquario per red cherry

Messaggio di markfree » 14/04/2025, 10:46

Ciao Scardola
 
grazie mille per il messaggio, davvero interessante! Come piante metterò anubias, muschi, e tanta pistia galleggiante, per cui non userò CO2 e un leggero movimento superficiale potrebbe aiutare in tal senso (oltre che essere apprezzato dai gamberetti).
 

Scardola ha scritto:
12/04/2025, 12:53
rumore

spero non lo faccia, anche perchè il mio areatore è davvero rumoroso! è anche vero che non lo terrò in alcuna stanza da letto ma se proprio è insopportabile poi gli metto una lastra di qualcosa sopra

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti