Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di roby70 » 21/09/2025, 16:15


Andrews ha scritto:
21/09/2025, 11:02
altro, c'è qualcosa altro che potrebbe servirmi?

se vuoi puoi prendere delle tabs da mettere nel fondo; ovviamente gli stick dell’articolo costano meno.
Sull’arsenale di prodotti sono gli stessi di un qualunque protocollo di fertilizzazione 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 299
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di GranPa » 21/09/2025, 17:21

Andrews ha scritto:
21/09/2025, 12:27
Quindi il senso è che sifonare e cambiare acqua cosi di frequente può portare piu difficoltà che benefici?

Ti rispondo con un esempio di cui puoi trovare riscontri in vecchie discussioni qui sul forum: quando si parla di togliere il filtro da una vasca e passare alla gestione senza filtro, il consiglio è di provarci solo su vasche mature da almeno un anno.
Questo perché si è abbastanza sicuri (o quantomeno fiduciosi) del fatto che l'acquario abbia raggiunto un qualche equilibrio.
Nel tuo caso (con manutenzione e cambi settimanali) quando si raggiunge questo presunto equilibrio se si stanno cambiando parametri di continuo? :D

Sempre che non si voglia considerare quello l'equilibrio :)) (alcuni famosi allevatori di betta non usano filtri e cambiano acqua tutti i giorni, ma in quel caso parliamo di altri livelli, di vasche/contenitori e non di acquari, ovviamente).

Quindi, sì, non hai frainteso le mie parole :D

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di Andrews » 21/09/2025, 18:47

roby70 ha scritto:
21/09/2025, 16:15
Andrews ha scritto:
21/09/2025, 11:02
 
se vuoi puoi prendere delle tabs da mettere nel fondo; ovviamente gli stick dell’articolo costano meno.
Sull’arsenale di prodotti sono gli stessi di un qualunque protocollo di fertilizzazione
Beh, ero già tornato! Ho iniziato a racimolare gli "ingredienti" per il pmdd, non so se sto commettendo un errore nel fare così nel senso che mi caccio in qualcosa di troppo difficile per me ma mi sono detto perché no? Quando avrò trovato tutto il necessario chiederò informazioni su come comportarmi, anche se in realtà come ho già scritto alla fine le limnophilia le ho tolto quasi tutte perché facevano caca... dunque al massimo una volta che sistemiamo i valori e tutto posso mettere delle piante nuove piu adatte (accetto consigli)
Nel frattempo ho seguito il tuo consiglio cambiando 10 litri di acqua con dell'osmotica, quanto dovrei aspettare prima di fare un nuovo test per riportarti i risultati?
E ho sistemato il tubo in modo che non rompa le balle alla superficie

GranPa ha scritto:
21/09/2025, 17:21
Ti rispondo con un esempio di cui puoi trovare riscontri in vecchie discussioni qui sul forum: quando si parla di togliere il filtro da una vasca e passare alla gestione senza filtro, il consiglio è di provarci solo su vasche mature da almeno un anno.
Questo perché si è abbastanza sicuri (o quantomeno fiduciosi) del fatto che l'acquario abbia raggiunto un qualche equilibrio.
Nel tuo caso (con manutenzione e cambi settimanali) quando si raggiunge questo presunto equilibrio se si stanno cambiando parametri di continuo? :D

Sempre che non si voglia considerare quello l'equilibrio :)) (alcuni famosi allevatori di betta non usano filtri e cambiano acqua tutti i giorni, ma in quel caso parliamo di altri livelli, di vasche/contenitori e non di acquari, ovviamente).

Quindi, sì, non hai frainteso le mie parole :D

So bene a quale articolo ti riferisci, l'ho letto! 
Devo imparare un po a mettere in pratica delle nozioni abbastanza base allora, ma quindi ogni quanto dovrei fare cambi d'acqua ecc? Se è piu comodo linkatemi pure degli articoli altrimenti accetto le spiegazioni!
 
 
Ne approfitto per ringraziare ancora chiunque si sia unito al discussione! È molto importante per me e spero che continuerete ad aiutarmi!

 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di roby70 » 21/09/2025, 18:49

Per i test aspetta almeno un giorno ma puoi tranquillamente farli fra una settimana tanto altri cambi con osmosi dovrà farli.
Per fertilizzare poi ti seguiranno in fertilizzazione ma per caso hai trovato anche gli stick? Se si quali ?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di Andrews » 21/09/2025, 19:24


roby70 ha scritto:
21/09/2025, 18:49
Per i test aspetta almeno un giorno ma puoi tranquillamente farli fra una settimana tanto altri cambi con osmosi dovrà farli.
Per fertilizzare poi ti seguiranno in fertilizzazione ma per caso hai trovato anche gli stick? Se si quali ?
Ah si? Dici che anche settimana prossima dovrò cambiare con l'osmosi? Oppure vediamo in funzione dei risultati?
Gli stick non li ho presi alla fine perché ero già tornato quando hai mandato il messaggio!
Però ho visto che mia mamma ne ha alcuni dei fiori, vanno bene uguale?​ :))

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di roby70 » 22/09/2025, 7:44


Andrews ha scritto:
21/09/2025, 19:24
Però ho visto che mia mamma ne ha alcuni dei fiori, vanno bene uguale?​

Meglio di no se sono già nel vaso.
 

Andrews ha scritto:
21/09/2025, 19:24
Ah si? Dici che anche settimana prossima dovrò cambiare con l'osmosi? Oppure vediamo in funzione dei risultati?

Hai cambiato 10 litri su 50 quindi circa il 20%; mi aspetto che il KH sia sceso intorno ai 5, dobbiamo portarlo a 2/3 per riuscire poi ad abbassare il pH
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di Andrews » 22/09/2025, 8:46


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 7:44

Andrews ha scritto:
21/09/2025, 19:24
Però ho visto che mia mamma ne ha alcuni dei fiori, vanno bene uguale?​

Meglio di no se sono già nel vaso.


Andrews ha scritto:
21/09/2025, 19:24
Ah si? Dici che anche settimana prossima dovrò cambiare con l'osmosi? Oppure vediamo in funzione dei risultati?

Hai cambiato 10 litri su 50 quindi circa il 20%; mi aspetto che il KH sia sceso intorno ai 5, dobbiamo portarlo a 2/3 per riuscire poi ad abbassare il pH

no sono nelle confezioni ovviamente!
Per i valori ci aggiorniamo in settimana

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 44166
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di roby70 » 22/09/2025, 13:36


Andrews ha scritto:
22/09/2025, 8:46
no sono nelle confezioni ovviamente!

Metti una foto della composizione che gli diamo un'occhiata?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di Andrews » 22/09/2025, 23:38


roby70 ha scritto:
22/09/2025, 13:36
Metti una foto della composizione che gli diamo un'occhiata?
Beh, erano insetticidi! Ahahah niente è andata male
 

Avatar utente
Andrews
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 23/08/25, 18:43

Presento il mio 55 litri, si accettano consigli!

Messaggio di Andrews » 25/09/2025, 23:10

Allego una foto in cui spero si veda la melma a cui mi riferivo all'inizio, è tornata nonostante la corrente sia abbastanza giusta secondo me, alle volte mi sembra pure troppa per il betta e compagnia bella
La cosa strana è che si forma solo sul tubo, e col tubo che avevo prima (di un altro materiale) non la faceva (anche se li la corrente era molto piu forte)
Quando se ne accumula tanta si forma anche all'interno del tubo, e acquisisce un colore sul marroncino chiaro, mi chiedo cosa sia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti