Pagina 3 di 3

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Inviato: 18/10/2025, 22:20
di marco1234567890

Fiamma ha scritto:
ieri, 21:52
marco1234567890 ha scritto:
ieri, 16:59
non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.
Come dice @Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.

ciao va bene ho guardato su google e sembra proprio essere Lernea, è proprio un filo bianco che gli sporge dal corpo… uno dei due oranda aveva i puntini rossi ma niente filo, mentre la femmina nulla… però tutti e tre erano molto letargici… dopo aver messo bactrim è migliorato un po’ tutto ma ha risolto al 100% solo le micosi, sai dirmi qualcosa sull’occhio della femmina?
si è un po’ sgonfiato ma sembra peggiorata l’opacità
se il trattamento con il sale glielo facessi nell’acquario da 30 litri che è vuoto e attivo con filtro funzionante? andrebbe bene? dovrei comunque fare i cambi d’acqua? ho letto che il parassita(il filo) va tirato via con delle pinzette, mi confermi? grazie mille in anticipo

Aggiunto dopo 21 minuti 8 secondi:

Fiamma ha scritto:
ieri, 21:52
marco1234567890 ha scritto:
ieri, 16:59
non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.
Come dice @Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.
gli ho appena tolto il parassita, è venuta via anche la testa ed era evidente che fosse Lernea, in più prendendoli tutti in mano per controllare se ce ne fossero altri ho notato che il maschio ha il sotto della pancia e vicino alla branchia rosso, sembra sangue
ho appena cercato ed è setticemia, come la guarisco?
cavolo che sfiga… ce le hanno proprio tutte…

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Inviato: 19/10/2025, 16:33
di Fiamma
Per la Lernea, quelle visibili come quella che hai tolto sono le femmine mature riproduttive, esemplari giovani ( fanno diverse mute) sono quasi invisibili e però già molto irritanti per il pesce, quei rossori che vedi non sono setticemia ma riconducibili a loro ed è possibile che anche il gonfiore dell'occhio lo sia, così come la letargia.
Io li metterei sotto sale a 8gr/litro, la procedura è la stessa che ti aveva spiegato @Duca77 ,se vuoi usare la vasca da 30 litri puoi farlo se è abbastanza grande per tutti e 3, per il filtro non è un problema ma dei cambi li dovrai comunque fare, l'acqua va mantenuta pulita perché le lesioni possono infettarsi, vasca vuota senza fondo, e metti comunque un aeratore.
Questo dovrebbe impedire la schiusa di eventuali uova e la metamorfosi degli stadi più piccoli, controlla sempre se ne vedi di nuovi.
Il problema è che hai in vasca Corydoras e Ancistrus, non sono sicura se attaccano anche loro, mi informo, altrimenti lasciare la vasca senza pesci una decina di giorni poteva essere sufficiente per evitare reinfestazioni.
Ora hai messo il Bactrim ( a mio avviso inutilmente,soprattutto dosato così una volta e a caso) nell'acquario, approfitta intanto mentre i tre Carassi sono in quarantena per fare un paio di cambi consistenti e metti carboni attivi e speriamo bene per il filtro.

Aggiunto dopo 23 minuti 1 secondo:
Intanto prova a vedere se riesci a trovare on line ( dall'estero perché in Italia non è in vendita) l'Argulol della Sera.

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Inviato: 19/10/2025, 17:02
di marco1234567890

Fiamma ha scritto:
oggi, 16:56
Per la Lernea, quelle visibili come quella che hai tolto sono le femmine mature riproduttive, esemplari giovani ( fanno diverse mute) sono quasi invisibili e però già molto irritanti per il pesce, quei rossori che vedi non sono setticemia ma riconducibili a loro ed è possibile che anche il gonfiore dell'occhio lo sia, così come la letargia.
Io li metterei sotto sale a 8gr/litro, la procedura è la stessa che ti aveva spiegato @Duca77 ,se vuoi usare la vasca da 30 litri puoi farlo se è abbastanza grande per tutti e 3, per il filtro non è un problema ma dei cambi li dovrai comunque fare, l'acqua va mantenuta pulita perché le lesioni possono infettarsi, vasca vuota senza fondo, e metti comunque un aeratore.
Questo dovrebbe impedire la schiusa di eventuali uova e la metamorfosi degli stadi più piccoli, controlla sempre se ne vedi di nuovi.
Il problema è che hai in vasca Corydoras e Ancistrus, non sono sicura se attaccano anche loro, mi informo, altrimenti lasciare la vasca senza pesci una decina di giorni poteva essere sufficiente per evitare reinfestazioni.
Ora hai messo il Bactrim ( a mio avviso inutilmente,soprattutto dosato così una volta e a caso) nell'acquario, approfitta intanto mentre i tre Carassi sono in quarantena per fare un paio di cambi consistenti e metti carboni attivi e speriamo bene per il filtro.

Aggiunto dopo 23 minuti 1 secondo:
Intanto prova a vedere se riesci a trovare on line ( dall'estero perché in Italia non è in vendita) l'Argulol della Sera.


Fiamma ha scritto:
oggi, 16:33
Per la Lernea, quelle visibili come quella che hai tolto sono le femmine mature riproduttive, esemplari giovani ( fanno diverse mute) sono quasi invisibili e però già molto irritanti per il pesce, quei rossori che vedi non sono setticemia ma riconducibili a loro ed è possibile che anche il gonfiore dell'occhio lo sia, così come la letargia.
Io li metterei sotto sale a 8gr/litro, la procedura è la stessa che ti aveva spiegato @Duca77 ,se vuoi usare la vasca da 30 litri puoi farlo se è abbastanza grande per tutti e 3, per il filtro non è un problema ma dei cambi li dovrai comunque fare, l'acqua va mantenuta pulita perché le lesioni possono infettarsi, vasca vuota senza fondo, e metti comunque un aeratore.
Questo dovrebbe impedire la schiusa di eventuali uova e la metamorfosi degli stadi più piccoli, controlla sempre se ne vedi di nuovi.
Il problema è che hai in vasca Corydoras e Ancistrus, non sono sicura se attaccano anche loro, mi informo, altrimenti lasciare la vasca senza pesci una decina di giorni poteva essere sufficiente per evitare reinfestazioni.
Ora hai messo il Bactrim ( a mio avviso inutilmente,soprattutto dosato così una volta e a caso) nell'acquario, approfitta intanto mentre i tre Carassi sono in quarantena per fare un paio di cambi consistenti e metti carboni attivi e speriamo bene per il filtro.
va bene allora procedo mettendo i 3 carassi nella bacinella da 16 litri(la vasca da 30 litri ha ghiaia) mettendo 8gr/litro, purtroppo non ho niente di più grande, li tengo lì 3 giorni facendo come ha spiegato Duca77 e poi vi aggiorno, per migliorare comunque la qualità dell’acqua posso metterci il filtro del 30 litri(vi sembra una buona idea?), l’areatore e il riscaldatore, ho letto che la Lernea non attacca l’Ancistrus ma attacca i Corydoras, esternamente sembrano star bene ma non so
tenerli per 10 giorni in 16 litri mi sembra eccessivo, se li tenessi in quarantena per 3/4/5 giorni con il sale e poi li mettessi nel 30 litri e dopo altri 5 giorni rimetterli nella vasca principale?
scusate per le tante domande ma sono molto preoccupato, la femmina ce l’ho da due anni
Argulol della Sera c’è su aquariumline a 10,50€, lo prendo subito? lo metto nella vasca di quarantena o nella vasca principale? ancora grazie mille

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Inviato: 19/10/2025, 17:07
di LouisCypher

marco1234567890 ha scritto:
oggi, 17:02
tenerli per 10 giorni in 16 litri mi sembra eccessivo, se li tenessi in quarantena per 3/4/5 giorni con il sale e poi li mettessi nel 30 litri e dopo altri 5 giorni rimetterli nella vasca principale?

Vai dal cinese più vicino e compra un vascone di plastica più grande.
La cura corretta ti è stata data ed è quella, poi libero di non seguirla e darndi testa tua 🤷

per favore aiutatemi, non so cosa fare

Inviato: 19/10/2025, 17:11
di marco1234567890

LouisCypher ha scritto:
oggi, 17:07

marco1234567890 ha scritto:
oggi, 17:02
tenerli per 10 giorni in 16 litri mi sembra eccessivo, se li tenessi in quarantena per 3/4/5 giorni con il sale e poi li mettessi nel 30 litri e dopo altri 5 giorni rimetterli nella vasca principale?

Vai dal cinese più vicino e compra un vascone di plastica più grande.
La cura corretta ti è stata data ed è quella, poi libero di non seguirla e darndi testa tua 🤷

sisi hai ragione vado e ne compro un’altra, non era per svogliatezza, se ne va della salute dei pesci la prendo, quanti litri mi consigli? 50? 60? sai dirmi anche se l’Argulol va dato nella vasca principale mentre i pesci sono in quarantena oppure nella vasca di quarantena? o in entrambi per eliminare sia uova che parassita? grazie mille anche a te