per favore aiutatemi, non so cosa fare
Inviato: 18/10/2025, 22:20
ciao va bene ho guardato su google e sembra proprio essere Lernea, è proprio un filo bianco che gli sporge dal corpo… uno dei due oranda aveva i puntini rossi ma niente filo, mentre la femmina nulla… però tutti e tre erano molto letargici… dopo aver messo bactrim è migliorato un po’ tutto ma ha risolto al 100% solo le micosi, sai dirmi qualcosa sull’occhio della femmina?
si è un po’ sgonfiato ma sembra peggiorata l’opacità
se il trattamento con il sale glielo facessi nell’acquario da 30 litri che è vuoto e attivo con filtro funzionante? andrebbe bene? dovrei comunque fare i cambi d’acqua? ho letto che il parassita(il filo) va tirato via con delle pinzette, mi confermi? grazie mille in anticipo
Aggiunto dopo 21 minuti 8 secondi:
ho appena cercato ed è setticemia, come la guarisco?
cavolo che sfiga… ce le hanno proprio tutte…
Fiamma ha scritto: ↑ieri, 21:52Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:59non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Come dice @Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.
ciao va bene ho guardato su google e sembra proprio essere Lernea, è proprio un filo bianco che gli sporge dal corpo… uno dei due oranda aveva i puntini rossi ma niente filo, mentre la femmina nulla… però tutti e tre erano molto letargici… dopo aver messo bactrim è migliorato un po’ tutto ma ha risolto al 100% solo le micosi, sai dirmi qualcosa sull’occhio della femmina?
si è un po’ sgonfiato ma sembra peggiorata l’opacità
se il trattamento con il sale glielo facessi nell’acquario da 30 litri che è vuoto e attivo con filtro funzionante? andrebbe bene? dovrei comunque fare i cambi d’acqua? ho letto che il parassita(il filo) va tirato via con delle pinzette, mi confermi? grazie mille in anticipo
Aggiunto dopo 21 minuti 8 secondi:
gli ho appena tolto il parassita, è venuta via anche la testa ed era evidente che fosse Lernea, in più prendendoli tutti in mano per controllare se ce ne fossero altri ho notato che il maschio ha il sotto della pancia e vicino alla branchia rosso, sembra sangueFiamma ha scritto: ↑ieri, 21:52Sto quarantenando 3 Carassi che ho preso per metterli nel mio acquario, hanno fatto una settimana ad 8 grammi/litro come prevenzione e non ne hanno sofferto minimamente, aeratore e ogni giorno cambio anche del 50% con acqua già salata nella stessa percentuale.marco1234567890 ha scritto: ↑ieri, 16:59non soffrono troppo? preferisco fargli un bagno di un’ora e poi rimetterli nella vasca principale
Come dice @Duca77 un'ora non serve a niente, a meno di non usare concentrazioni di sale MOLTO più alte, ma è più stressante per il pesce.
Puoi mettere una foto ravvicinata e nitida del filo bianco sul testa di leone? Potrebbe essere Lernea, che tornerebbe anche coi puntini rossi.
ho appena cercato ed è setticemia, come la guarisco?
cavolo che sfiga… ce le hanno proprio tutte…