Non ricordo se era il blu di metilene o il verde di metilene, ma uno dei due è cancerogeno. E credo anche che uno dei due porti a sterilità..Yellowstone1977 ha scritto:Emoflagellati io leggo occorrerebe il blu di metilene ... che ho già provato a cercarlo come "garanzia" anni fa ma non c'è verso di trovarlo . Almeno , non sono riuscito .
Aspettiamo jovy, ma penso che si possa usare il flagyl o il vagilen, può essere?
In ogni caso cerca anche gli antibiotici ad uso umano che hai in casa, probabilmente te li chiederanno.
Non ti ho detto di tenerli in acque acide, ho detto che secondo me così sopravvivono meno batteri.Yellowstone1977 ha scritto:No aspetta , forse sono apparso maleducato ma non era mia intenzione . Non mi sento certo superiore a nessuno .
Il fatto è che allevo Guppy da quasi 6 anni e questa è la prima volta che leggo vanno tenuti in acque acide e , conseguentemente , tenere . Li ho sempre tenuti in acque dure , non come con gli anabantidi , ma generalmente dure .
Ora , se ho sbagliato per tutti questi anni , mi va bene anche cambiare ... ma la domanda persiste : come mai negli anni precedenti andava bene l'acqua dura ed ora uoiono perchè l'acqua non è acida ? (è sempre acqua di rete , ma sappiamo che essa può variare)
Tuttavia questo è un discorso OT, se vuoi apri un topic in poecilidi e ne parliamo. Non son l'unico che li tiene in acque acide.
Tornando IT, probabilmente hai trovato il batterio o la malattia ora, e prima non ti è mai successo, può essere! Una malattia non è affatto sintomo di una cattiva gestione
