é poco 45W? La mia è una plafoniera LED da 3824 lm...Tecno Lab ha scritto: Purtroppo anche la potenza di illuminazione
Si accettano consigli per la mia vasca :)
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Fabio
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
il poco o tanto dipende dalle piante che hai, con piante mediamente esigenti si prende a riferimento 50-60 lumen litro (il vecchio 1w litro dei neon per capirci).Fafà ha scritto:La mia è una plafoniera LED da 3824 lm...
Nel tuo caso sei abbastanza basso, sui 25 lumen, cmq per piante poco esigenti non è un problema
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Ah buono a sapersi... per quanto riguarda le piante per ora vorrei evitare quelle più esigenti, ma un domani potrei aggiungere una seconda plafoniera uguale a quella che ho per arrivare sui 50 lumen/litro.GiovAcquaPazza ha scritto: Nel tuo caso sei abbastanza basso, sui 25 lumen, cmq per piante poco esigenti non è un problema
Fabio
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Non farti partire la scheggia della luce adesso
Resta sulle piante suggerite ( adattando crypto e/o pellia ... potresti al massimo tentare con la marsilea hirsuta, un vasetto ... al 50% potrebbe anche andare bene, ovvero al 50% potrebbe anche cominciare a stolonare al di sopra del substrato, sotto farebbe fatica anche lei ) perchè più che una questione di lampade in pratica la tua scelta deve prendere in considerazione il tipo di fondo che hai.
Consigliarti piante da prato, minute e con un esile apparato radicale non avrebbe senso, cominceresti a complicarti la vita ( più luce, più fertilizzanti, fondo fine, fertile e morbido, CO2 ecc ... ) e a ricomprare continuamente lo stesso vasetto sperando che la prossima volta possa andare meglio ...


Resta sulle piante suggerite ( adattando crypto e/o pellia ... potresti al massimo tentare con la marsilea hirsuta, un vasetto ... al 50% potrebbe anche andare bene, ovvero al 50% potrebbe anche cominciare a stolonare al di sopra del substrato, sotto farebbe fatica anche lei ) perchè più che una questione di lampade in pratica la tua scelta deve prendere in considerazione il tipo di fondo che hai.
Consigliarti piante da prato, minute e con un esile apparato radicale non avrebbe senso, cominceresti a complicarti la vita ( più luce, più fertilizzanti, fondo fine, fertile e morbido, CO2 ecc ... ) e a ricomprare continuamente lo stesso vasetto sperando che la prossima volta possa andare meglio ...

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
tra l'altro la crypto parva, una volta che ha attecchito, è più robusta di una pianta di plastica, ne ho una buttata li nella vasca da 80 litri da più di un anno, ci è passato sopra di tutto e di più ma la pianta è sempre liNijk ha scritto:adattando crypto
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
No, non sono interessato all' upgrade delle luci ora 
sicuramente se troverò in negozio delle crypto carine
(Perdonate il gioco di parole) le prenderò 
Devo evitare qualche tipologia particolare perché più delicata o sono tutte resistenti?

sicuramente se troverò in negozio delle crypto carine


Devo evitare qualche tipologia particolare perché più delicata o sono tutte resistenti?
Fabio
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Guarda se sono 45w di potenza erogata si, se poi in resa la potenza luminosa è maggiore è un'altro discorso.
La crypto parva vuole moltissima luce , CO2 e fertilizzazione se vuoi che ti cresca bene e folta. Se gliene dai di meno può sopravvivere lo stesso ma ovviamente non crescerà come dovrebbe.
Cuoto in pieno Giova. Per crypto parva 0,7 / 1w litro
La crypto parva vuole moltissima luce , CO2 e fertilizzazione se vuoi che ti cresca bene e folta. Se gliene dai di meno può sopravvivere lo stesso ma ovviamente non crescerà come dovrebbe.
Cuoto in pieno Giova. Per crypto parva 0,7 / 1w litro
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Poi , come ti hanno già risposto, perchè complicarti la vita? Dipende da quello che vuoi.
O fai una vasca spinta con tutte piante esigenti in termine di illuminazione e fertilizzazione, o ti accontenti di quello che hai in termini di illuminazione e fondo e metti piante non troppo esigenti, più facili e che non ti daranno mai problemi di carenze varie. E poi vuoi mettere la rottura di p.....le di stare sempre li a potare , a fertilizzare in maniera maniacale, ferro, potassio ecc ecc. Pensa che ci sono piante che in condizioni ottimali , crescono anche di 1 / 1,5 cm al giorno. Io ho le valli gigantee e stò sempre ad accorciarle.....
Inoltre , se decidi di mettere piante esigenti e cominci a potenziare l'illuminazione, poi dovrai anche saperla gestire in accoppiata alla fertilizzazione , sennò sai quante alghe?????
Poi io non conosco il tuo grado di esperienza in ambito acquariofilo, ma se è la tua prima vasca e non sei esperto , meglio se vai su piante facili.
O fai una vasca spinta con tutte piante esigenti in termine di illuminazione e fertilizzazione, o ti accontenti di quello che hai in termini di illuminazione e fondo e metti piante non troppo esigenti, più facili e che non ti daranno mai problemi di carenze varie. E poi vuoi mettere la rottura di p.....le di stare sempre li a potare , a fertilizzare in maniera maniacale, ferro, potassio ecc ecc. Pensa che ci sono piante che in condizioni ottimali , crescono anche di 1 / 1,5 cm al giorno. Io ho le valli gigantee e stò sempre ad accorciarle.....
Inoltre , se decidi di mettere piante esigenti e cominci a potenziare l'illuminazione, poi dovrai anche saperla gestire in accoppiata alla fertilizzazione , sennò sai quante alghe?????
Poi io non conosco il tuo grado di esperienza in ambito acquariofilo, ma se è la tua prima vasca e non sei esperto , meglio se vai su piante facili.
- Tecno Lab
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 10:02
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Le Cryptocoryne sono più o meno tutte resistenti, sempre se gli dai i giusti valori di acqua e illuminazione.
Io ho una venditi, fà un bel cespuglio folto , non cresce molto in altezza ma si espande ,anche se non di molto, in larghezza. Vuole poca luce, non necessita obbligatoriamente di CO2, io gliene dò, poca fertilizzazione in colonna. Se deciderai di metterla, mi raccomando compra delle tabs fertilizzanti da mettere vicino alle radici, almeno quando la inserisci per sopperire il fatto che non hai fondo fertile.
Io ho una venditi, fà un bel cespuglio folto , non cresce molto in altezza ma si espande ,anche se non di molto, in larghezza. Vuole poca luce, non necessita obbligatoriamente di CO2, io gliene dò, poca fertilizzazione in colonna. Se deciderai di metterla, mi raccomando compra delle tabs fertilizzanti da mettere vicino alle radici, almeno quando la inserisci per sopperire il fatto che non hai fondo fertile.
- Fafa
- Messaggi: 793
- Iscritto il: 10/10/16, 21:56
-
Profilo Completo
Re: Si accettano consigli per la mia vasca :)
Io personalmente sto iniziando da poco ad interessarmi delle piante, non voglio lasciare nulla al caso. Nella mia vasca aggiungo 2 volte a settimana della CO2 liquida e ogni 2 settimane fertilizzo il fondale con le tavolette. Se potessi aggiungere qualche altra pianta continuando in questa maniera lo farei tranquillamente.Tecno Lab ha scritto: Se deciderai di metterla, mi raccomando compra delle tabs fertilizzanti da mettere vicino alle radici, almeno quando la inserisci per sopperire il fatto che non hai fondo fertile.
Fabio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: F3de91 e 3 ospiti