
Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
- naftone1
- Messaggi: 4786
- Iscritto il: 15/07/15, 10:01
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Mi piace 

Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"
- Maur
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Buongiorno ragazzi.
L'acquario è al 15° giorno dall'avvio. Attendo con trepidazione il picco dei nitriti
Ho inserito un pò di limnophila con la speranza di mimetizzare il filtrone, muschi sulle radici e delle cryptocryne sulla cui collocazione non sono del tutto convinto.
Adesso vorrei completare il layout coprendo lo sfondo (pensavo al ceratophyllum) ed inserendo altre piante.
Mi date un consiglio?
L'acquario è al 15° giorno dall'avvio. Attendo con trepidazione il picco dei nitriti

Ho inserito un pò di limnophila con la speranza di mimetizzare il filtrone, muschi sulle radici e delle cryptocryne sulla cui collocazione non sono del tutto convinto.
Adesso vorrei completare il layout coprendo lo sfondo (pensavo al ceratophyllum) ed inserendo altre piante.
Mi date un consiglio?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Ciao Maur! Concordo con te, quelle due crypto messe davanti "il vialetto" coprono la bellezza del tuo layout, devi cercare delle piante che possano risaltare quel vialetto e non coprirlo! A tal proposito ti consiglio delle piante basse da pratino, magari da poter collocare tra le rocce, nello specifico l'Hemianthus callitrichoides potrebbe fare al caso tuoMaur ha scritto:cryptocryne sulla cui collocazione non sono del tutto convinto.

Per il resto il layout mi piace molto, l'unica modifica che avrei fatto è lo spostamento del filtro (con relative limnophila) sul lato sinistro, dietro la pianta, per questioni di equilibrio visivo legate alla regola aurea.
Qui spiegano bene le regole base dell'aquascaping

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
- Maur
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Ciao Carghaez. Purtroppo per via dei supporti la posizione del filtro è pressocchè obbligata : o lì o sul lato corto di destra dove però avrebbe coperto quasi del tutto la visuale laterale.
Le criptocoryne finirò col spostarle. L'hemianthus era una prima scelta ma il negoziante me l'ha sconsigliato perchè a detta sua l'illuminazione è un pò deficitaria per una buona crescita del pratino. Al limite posso fare un tentativo e vedere come va.
PS : seguo con attenzione l'evoluzione della tua vasca che trovo molto bella
ed ammiro la precisione analitica dei report dei valori e dei fertilizzanti. Finirò con il copiarti la tabella! 
Le criptocoryne finirò col spostarle. L'hemianthus era una prima scelta ma il negoziante me l'ha sconsigliato perchè a detta sua l'illuminazione è un pò deficitaria per una buona crescita del pratino. Al limite posso fare un tentativo e vedere come va.
PS : seguo con attenzione l'evoluzione della tua vasca che trovo molto bella


- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Capisco perfettamente la problematica! anche io avevo il tuo stesso problema per quanto riguarda la visuale laterale copertaMaur ha scritto:Ciao Carghaez. Purtroppo per via dei supporti la posizione del filtro è pressocchè obbligata : o lì o sul lato corto di destra dove però avrebbe coperto quasi del tutto la visuale laterale.)

Quanti Watt totali hai? Quanti litri netti è il tuo acquario? Se superi gli 0.5W/L potresti fare una prova, non credo che ti muoia, dalle esperienze lette online ho capito che in base alla luce che riceve la piantina cresce più o meno bassa, quindi al massimo avresti un pratino più alto rispetto al suo naturale essere (potrebbe starci bene comunqueMaur ha scritto:Le criptocoryne finirò col spostarle. L'hemianthus era una prima scelta ma il negoziante me l'ha sconsigliato perchè a detta sua l'illuminazione è un pò deficitaria per una buona crescita del pratino. Al limite posso fare un tentativo e vedere come va.

Grazie dei complimentiMaur ha scritto:PS : seguo con attenzione l'evoluzione della tua vasca che trovo molto bella ed ammiro la precisione analitica dei report dei valori e dei fertilizzanti. Finirò con il copiarti la tabella!


Ti prenderò in considerazione per un eventuale beta testing

- Maur
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Sono più o meno sui 180 litri netti. L'illuminazione è a LED Aquatlantis (44 W) ma non ho ben chiaro l'equivalenza con le fluorescenti.
Per il beta testing sono pronto!
Per il beta testing sono pronto!

- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Io sostituirei solo la crypto sulla sinistra con della staurogyne repens... Al posto dell'altra non metterei nulla. Ricorda: mai fare cose simmetriche .
Nella zona rialzata a sinistra pensavi di mettere il cerato? Io cercherei qualcos'altro comunque allelopatico perché se metti il cerato avrei due piante con foglie molto simili a destra e a sinistra, che non è proprio il massimo...
Riguardo la luce l'Aquatlantis ha resa circa doppia rispetto alle fluorescenti... Sei comunque un po bassino... Vedi come crescono le piante e decidi.
Riguardo il filtro... Beh, è proprio un pugno in un occhio. Se hai la possibilità di spenderei soldi necessari prendine uno esterno.

Nella zona rialzata a sinistra pensavi di mettere il cerato? Io cercherei qualcos'altro comunque allelopatico perché se metti il cerato avrei due piante con foglie molto simili a destra e a sinistra, che non è proprio il massimo...
Riguardo la luce l'Aquatlantis ha resa circa doppia rispetto alle fluorescenti... Sei comunque un po bassino... Vedi come crescono le piante e decidi.

Riguardo il filtro... Beh, è proprio un pugno in un occhio. Se hai la possibilità di spenderei soldi necessari prendine uno esterno.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Io metterei la staurogyne in questa zona e nel resto del "viale" nulla oppure un pratino basso .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- Carghaez
- Messaggi: 625
- Iscritto il: 10/10/16, 19:16
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Maur ha scritto:Sono più o meno sui 180 litri netti. L'illuminazione è a LED Aquatlantis (44 W) ma non ho ben chiaro l'equivalenza con le fluorescenti.


- Maur
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 20/08/16, 9:42
-
Profilo Completo
Re: Primo tentativo (maldestro) di aquascaping
Ne sono consapevole... è stata una scelta meditata. La soluzione interna mi fa stare più tranquillodarioc ha scritto:Riguardo il filtro... Beh, è proprio un pugno in un occhio. Se hai la possibilità di spenderei soldi necessari prendine uno esterno.
