Acquario usato e riparazione vetro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Silver21100
- Messaggi: 3785
- Iscritto il: 07/06/15, 17:41
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
Quella rottura non mi piace.... oltre ai danni evidenti la vera insidia sono le microfratture interne invisibili ad occhio nudo che alle prime sollecitazioni rischiarono di dare origine a crepe e conseguenti rotture.
A questo punto comprerei una lastra nuova per la sostituzione e riciclerei la lastra danneggiata per ritagliare due strisce di vetro da cui ricavare i tiranti .
Nel nostro caso saranno tiranti per modo di dire in quanto le strisce di vetro siliconate per tutta la loro lunghezza vicino ai bordi superiori delle lastre frontali impediranno ogni spanciamento.
Bello il mobile in ferro... sembra molto robusto e ben si presta ad un rivestimento in legno
A questo punto comprerei una lastra nuova per la sostituzione e riciclerei la lastra danneggiata per ritagliare due strisce di vetro da cui ricavare i tiranti .
Nel nostro caso saranno tiranti per modo di dire in quanto le strisce di vetro siliconate per tutta la loro lunghezza vicino ai bordi superiori delle lastre frontali impediranno ogni spanciamento.
Bello il mobile in ferro... sembra molto robusto e ben si presta ad un rivestimento in legno
- Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
- dave (18/02/2017, 14:45)
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
va bene ragazzi, mi state convincendo... peraltro lo sfondo 3d è iper siliconato e sarebbe difficile rimuoverlo.. più facile togliere tutto il vetro..
ora.. io credo che l'acquario sia in vetro normale, avrebbe senso farlo in extrachiaro? avete idea di quanto dovrebbe costare un 120x50x1 tagliato e molato?
perchè ho chiamato un vetraio a caso e se per il normale chiederebbe sugli 80/90 euro mi ha detto che per l'extrachiaro siamo sopra i 200 euro.
ho visto che su ordinazione una famosa catena di "brico" per l'extrachiaro chiede 135 al mq che sarebbero circa 80 euro più lavorazione.
ora.. io credo che l'acquario sia in vetro normale, avrebbe senso farlo in extrachiaro? avete idea di quanto dovrebbe costare un 120x50x1 tagliato e molato?
perchè ho chiamato un vetraio a caso e se per il normale chiederebbe sugli 80/90 euro mi ha detto che per l'extrachiaro siamo sopra i 200 euro.
ho visto che su ordinazione una famosa catena di "brico" per l'extrachiaro chiede 135 al mq che sarebbero circa 80 euro più lavorazione.
► Mostra testo
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
Sono da un vetraio che mi farebbe per del normale float da 120x50 10mm 80 euro. Non riesco a valutare se sia un buon prezzoSilver21100 ha scritto:comprerei una lastra nuova per la sostituzione
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
Ciao Dave,
sono arrivato un po' tardi, mi dispiace.
Per poterti dare un indicazione precisa su cosa sarebbe meglio fare, avrei bisogno di due foto dettagliate, in primo piano, scattate una dal fronte e una dal lato.
Meglio ancora se ne farai una terza scattata dall'interno verso l'esterno.
Nel frattempo dovresti anche dirmi se per te quella scheggiatura potrebbe essere esteticamente un problema.
Poco tempo fa mi ero fatto fare un preventivo di una vasca 120 x 50 x 60h x 10 mm (solo il vetro)... il costo era di 300.

sono arrivato un po' tardi, mi dispiace.
Per poterti dare un indicazione precisa su cosa sarebbe meglio fare, avrei bisogno di due foto dettagliate, in primo piano, scattate una dal fronte e una dal lato.
Meglio ancora se ne farai una terza scattata dall'interno verso l'esterno.
Nel frattempo dovresti anche dirmi se per te quella scheggiatura potrebbe essere esteticamente un problema.
Poco tempo fa mi ero fatto fare un preventivo di una vasca 120 x 50 x 60h x 10 mm (solo il vetro)... il costo era di 300.

Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
eccole, se te ne servono altre nessun problema. dall'interno non riesco perchè c'è lo sfondo 3d. inoltre è in corrispondenza della siliconatura (quello nero che fa da sfondo alla botta è silicone)Giovanni 61 ha scritto:avrei bisogno di due foto dettagliate, in primo piano, scattate una dal fronte e una dal lato.
se riesco a cavarmela riparandolo non mi interessa proprio per niente. è comunque sul vetro di fondo.. spendere anche "solo" 80 euro avendo pagato il tutto poco più del doppio mi sembra una follia.Giovanni 61 ha scritto:dirmi se per te quella scheggiatura potrebbe essere esteticamente un problema.
non so se ho capito bene... con "solo il vetro" intendi tutti e 5 i vetri? extrachiaro o normale?Giovanni 61 ha scritto:Poco tempo fa mi ero fatto fare un preventivo di una vasca 120 x 50 x 60h x 10 mm (solo il vetro)... il costo era di 300.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
i 5 vetri normali molati e non assemblati, lextrachiaro costa quasi il doppio.dave ha scritto:non so se ho capito bene... con "solo il vetro" intendi tutti e 5 i vetri? extrachiaro o normale?
Si tratta della slassica scheggiatura a conchiglia.
Allora Dave, lo sfondo quanto dista dall'angolo in questione?
In realtà ho voluto farti rifare le foto, non tanto per il particolare della scheggiatura, ma per vedere eventuali aloni di silicone..... se potrebbe essersi alterato, ma non credo, comunque non riesco a vederlo.
Dovrai osservare attentamente, sia nel punto d'urto, sia prima e dopo, se la trasparenza del silicone è sempre la stessa.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- dave
- Messaggi: 183
- Iscritto il: 10/05/16, 18:18
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
è attaccato, internamente, fino all'angolo. ci saranno meno di 2mm di spazio.Giovanni 61 ha scritto: lo sfondo quanto dista dall'angolo in questione?
domani vedo se riesco a togliere lo sfondo ma ci ha messo una valanga di silicone.
il silicone è nero.. se riesco a notare una differenza nella tonalità di colore del silicone è probabile che si sia "stirato" e che quindi possa essersi staccato?Giovanni 61 ha scritto:Dovrai osservare attentamente, sia nel punto d'urto, sia prima e dopo, se la trasparenza del silicone è sempre la stessa
cosa ne pensi degli angolari ben siliconati a coprire il tutto? internamente potrei siliconare qualcosa per irrobustire?
mi fido di tutti coloro che dicono di sostituire ma se potessi senza dubbio preferirei riparare.
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
Se ho capito bene dalle foto il problema è dietro sul lato esterno...
La soluzione low cost può essere l'utilizzo di una resina epossidica per riempire la scheggiatura, un po' come si fa con i parabrezza delle auto.
Il risultato se hai un po di manualità è ottimo, e con 10 € puoi cavartela.
Il vetro terrebbe lo stesso come se non fosse successo nulla, la resina servirebbe soltanto come riempimento per non far proseguire la scheggiatura.
La soluzione low cost può essere l'utilizzo di una resina epossidica per riempire la scheggiatura, un po' come si fa con i parabrezza delle auto.
Il risultato se hai un po di manualità è ottimo, e con 10 € puoi cavartela.
Il vetro terrebbe lo stesso come se non fosse successo nulla, la resina servirebbe soltanto come riempimento per non far proseguire la scheggiatura.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
Dave,
sulla tenuta del vetro, inteso come carico di rottura per le sollecitazione che dovrà reggere, possiamo stare tranquilli e credo anche sulla tenuta del silicone.
Sicuramente un rinforzo..... non sarebbe affatto una cattiva idea, giusto per poter stare tranquilli.
Comunque si dovrebbe intervenire dall'interno, più che dall'esterno
Meglio di niente.
Lo sfondo è in resina o plastica?
sulla tenuta del vetro, inteso come carico di rottura per le sollecitazione che dovrà reggere, possiamo stare tranquilli e credo anche sulla tenuta del silicone.
Sicuramente un rinforzo..... non sarebbe affatto una cattiva idea, giusto per poter stare tranquilli.
Comunque si dovrebbe intervenire dall'interno, più che dall'esterno
Purtroppo sul nero non si vede...... però strappare il silicone in un accoppiamento del genere significherebbe mandare in frantumi la vasca.dave ha scritto:l silicone è nero.. se riesco a notare una differenza nella tonalità di colore del silicone è probabile che si sia "stirato" e che quindi possa essersi staccato?
[quotedave ha scritto:è attaccato, internamente, fino all'angolo. ci saranno meno di 2mm di spazio.
Meglio di niente.
Lo sfondo è in resina o plastica?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: Consiglio acquisto acquari usati 200l
La scheggiatura, senza ulteriori urti, non può andare oltre, diverso sarebbe se fosse una crepa.Gery ha scritto:Il vetro terrebbe lo stesso come se non fosse successo nulla, la resina servirebbe soltanto come riempimento per non far proseguire la scheggiatura.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti