Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 21:47

Gery ha scritto: Io farei anche 1 ml a giorni alterni, così in una settimana sei ai 3 ml, ma dai alle piante un po' di tempo.
Ti ricordo che non è importante la dose, ma è importante che ogni sostanza sia presente
Visto che ci siamo snoccioliamo un secondo la faccenda :-?

Penso di fare come mi hai detto allora, 1 ml a giorni alterni, però pensavo di usare solo il rinverdente con EDTA. Se nei giorni successivi vedo che il ferro non è abbastanza provo con EDDHA dell' S5 o aumento la dose di rinverdente?

Diciamo che finora l'S5 l'ho usato sempre molto poco, ho quasi sempre fatto tutto con il rinverdente (settimanalmente più o meno secondo le esigenze) che mi reintegra più ferro rispetto al cifo. L'ho prediletto a causa dell'Heteranthera che quando tocca la superficie manda in carenza tutto, come ben saprai.

L'S5 ha un rilascio più prolungato all'EDTA ma so che non è affatto sufficiente per soddisfare le mie piante a meno che non faccia la trasformazione dell'acqua in vino.
► Mostra testo
Se la domanda diventa troppo complessa passo in chimica ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di Gery » 25/04/2017, 21:58

FrancescoFabbri ha scritto: Penso di fare come mi hai detto allora, 1 ml a giorni alterni, però pensavo di usare solo il rinverdente con EDTA. Se nei giorni successivi vedo che il ferro non è abbastanza provo con EDDHA dell' S5 o aumento la dose di rinverdente?
Fin tanto che le GDA non si vedono io continuerei a dosare i micro a giorni alterni e controllare conducibilità e valori nitrati e ferro, in questa maniera se c'è una carenza la intercetti, in più aumentando manganese e zinco, alla prima comparsa di GDA ti fermi un'attimo aspettando che si stabilizzi e poi sai che devi concentrarti su azoto fosforo e potassio, quanto al ferro EDDHA lo somministrerei solo a saturazione manganese e non prima :-?

PS: fin tanto che parliamo di come far ripartire le piante e abbassare la conducibilità non siamo OT
Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
FrancescoFabbri (25/04/2017, 22:06)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 22:06

Gery ha scritto: Fin tanto che le GDA non si vedono io continuerei a dosare i micro a giorni alterni e controllare conducibilità e valori nitrati e ferro, in questa maniera se c'è una carenza la intercetti, in più aumentando manganese e zinco, alla prima comparsa di GDA ti fermi un'attimo aspettando che si stabilizzi e poi sai che devi concentrarti su azoto fosforo e potassio, quanto al ferro EDDHA lo somministrerei solo a saturazione manganese e non prima :-?
Ottimo, almeno ho fatto un po' di chiarezza ;)

A proposito. Per liberare la Najas che è sotto la Rotala pensavo di rimuovere quest'ultima. La ricomprerò con calma o la riprenderò con qualche potatura, ma adesso non mi sembra il caso di provocare schermature inutili alla luce visto che anche la Najas è una pianta bella veloce a crescere e insieme al'Heteranthera mi sembra tra le piante più in forma che ho... :-?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di Gery » 25/04/2017, 22:09

FrancescoFabbri ha scritto: Per liberare la Najas che è sotto la Rotala pensavo di rimuovere quest'ultima.
Puoi anche lasciarne qualche ramo a galleggiare, per poi ripiantarlo più avanti ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/04/2017, 22:10

Gery ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto: Per liberare la Najas che è sotto la Rotala pensavo di rimuovere quest'ultima.
Puoi anche lasciarne qualche ramo a galleggiare, per poi ripiantarlo più avanti ;)
Giusto, che scemo.... b-( :)) :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/04/2017, 16:18

Botta di acqua ossigenata effettuata nel primo pomeriggio. Mi sono preoccupato di scuotere bene le bolle sulle alghe dopo un'ora a filtro spento per vedere se notavo più tardi qualche pearling e direi che le notizie non siano affatto brutte :)
20170426160830774129789.jpg
Il Pogostemon sta facendo qualche catenina di bolle e la pagina inferiore dell'Hydrocotyle e dell'Heteranthera hanno qualche bollicina sotto la pagina inferiore della foglia.

Ricordo che nei giorni passati non ho visto nessuna bollicina dalle piante se non da quelle che ciucciano nutrimento dal terreno ;)

Mi pare di vedere sul Limnobium che la carenza di potassio stia avanzando ma voglio dargli tempo prima di intervenire, adesso quel macro in acqua dovrebbe esserciene in abbondanza e se gli dò azoto sicuramente lo assimilerà... :-?

Comunque stamani ho inserito 8 gocce di cifo azoto (circa quindi 0,3 ml e cioè quindi circa 7 mg/l di nitrato complessivo) e 1 ml di rinverdente.

Le alghe oggi non stanno ancora facendo alcun pearling.

Siamo fiduciosi :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di Gery » 26/04/2017, 16:28

FrancescoFabbri ha scritto: Il Pogostemon sta facendo qualche catenina di bolle e la pagina inferiore dell'Hydrocotyle e dell'Heteranthera hanno qualche bollicina sotto la pagina inferiore della foglia.

Ricordo che nei giorni passati non ho visto nessuna bollicina dalle piante se non da quelle che ciucciano nutrimento dal terreno
Aggiungendo l'acqua ossigenata, si va ad abbassare la soglia della saturazione dell'ossigeno, per cui è normale che poi vedi le piante fare Pearling, non voglio deluderti, ma ti consiglio di aspettare domani prima di cantare vittoria :-??
FrancescoFabbri ha scritto: Comunque stamani ho inserito 8 gocce di cifo azoto (circa quindi 0,3 ml e cioè quindi circa 7 mg/l di nitrato complessivo) e 1 ml di rinverdente.
Domani mani in tasca, e dopo domani rimetti il riverdente come ci siamo detti. ;)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/04/2017, 16:31

Gery ha scritto: Aggiungendo l'acqua ossigenata, si va ad abbassare la soglia della saturazione dell'ossigeno, per cui è normale che poi vedi le piante fare Pearling, non voglio deluderti, ma ti consiglio di aspettare domani prima di cantare vittoria
Sisi vale come il cambio d'acqua in pratica, lo so :D (ormai ho imparato e non mi frega più :)) ) , ma almeno so che le piantine non sono totalmente addormentate, il che mi fa sperare in bene, tutto qui :-$

Domani quindi mi suggerisci di non inserire ulteriore azoto? Speriamo che quello ureico sia abbastanza per domani :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di Gery » 26/04/2017, 16:39

FrancescoFabbri ha scritto: Domani quindi mi suggerisci di non inserire ulteriore azoto? Speriamo che quello ureico sia abbastanza per domani
1. Se metti troppa roba non capisci nulla
2. quando tieni il filtro spento, lo pulisci, o usi l'acqua ossigenata, non dovresti mai introdurre azoto ammoniacale, perché se il filtro è un pelo indietro, saltano fuori le parrucche verdi [-x e noi quelle non le vogliamo x_x

Ma la dose che hai messo per fortuna non dovrebbe essere pericolosa :-?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Crescita piante bloccata e conducibilità in aumento

Messaggio di FrancescoFabbri » 26/04/2017, 16:46

Gery ha scritto: Ma la dose che hai messo per fortuna non dovrebbe essere pericolosa
Viste le avvertenze sull'utilizzo degli integratori liquidi cifo (eccetto il potassio) ho il terrore di eccedere coi dosaggi e far partire proprio le parrucche verdi o sviluppare un bel picco di nitriti.

Non ho mai inserito una singola volta dosi superiori quella effettuata oggi (messa poco prima dell'inizio fotoperiodo alle 10:30, in modo che in 4 ore le piante abbiano avuto il tempo di mangiare il poco ammonio immesso senza quindi lasciarlo in giro quando avrei tenuto il filtro spento)... Prima comunque mi fermavo sempre con 5 gocce (0,2 ml circa).

Però visto che non rilevo azoto da parecchio tempo (se non dopo l'immissione di nitrato di potassio, che quindi è già in forma nitrica ovviamente) se continuo a non avere azoto rilevabile senza nascita di filamentose vuol dire che il tutto viene correttamente assimilato o dalle piante o dalle BBA (se le piante son ferme), giusto?
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti