Alba e tramonto

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alba e tramonto

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 14:58

FedericoF ha scritto: In teoria si distribuisce la corrente in entrambi i canali. Però non so, è difficile dare una risposta senza sapere com'è fatta la centralina all'interno.
Sono 5 MOSFET da 4 ampere, uno per canale, comandati singolarmente dal controllore.
Sono loro a limitare la corrente a 4 ampere.

In teoria funziona, ma bisogna essere perfettamente sicuri che i MOSFET siano sincronizzati. Se uno è aperto e l'altro chiuso, cosa succede? Può essere che non succeda niente, ma può essere che si superi la corrente richiesta. Non sapendo bene com'è fatta dentro, non mi sbilancerei troppo.

Se fosse da usare come ON/OFF (output al 100% costante) allora non ci penserei troppo a unire i due canali, ma è la parte di dimmeraggio che mi fa pensare :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alba e tramonto

Messaggio di FedericoF » 21/05/2017, 15:00

Diego ha scritto: In teoria funziona, ma bisogna essere perfettamente sicuri che i MOSFET siano sincronizzati. Se uno è aperto e l'altro chiuso, cosa succede? Può essere che non succeda niente, ma può essere che si superi la corrente richiesta. Non sapendo bene com'è fatta dentro, non mi sbilancerei troppo.
mmm Vero, potrebbero essere leggermente desincronizzati.
Allora altra proposta:
Un alimentatore che alimenta la centralina, all'uscita collega il gate di un mosfet. Al drain mette il - dei LED. al + dei LED mette l'alimentatore e al source del mosfet mette il - dell'alimentatore.
Userebbe la centralina per controllare il mosfet. Quindi nella centralina non passerebbe corrente
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alba e tramonto

Messaggio di Gery » 21/05/2017, 15:03

FedericoF ha scritto: Un alimentatore che alimenta la centralina, all'uscita collega il gate di un mosfet. Al drain mette il - dei LED. al + dei LED mette l'alimentatore e al source del mosfet mette il - dell'alimentatore.
Userebbe la centralina per controllare il mosfet. Quindi nella centralina non passerebbe corrente
Ma la centralina pilota i vari canali con il -, mentre i + sono in comune. :-?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alba e tramonto

Messaggio di FedericoF » 21/05/2017, 15:04

Gery ha scritto:
FedericoF ha scritto: Un alimentatore che alimenta la centralina, all'uscita collega il gate di un mosfet. Al drain mette il - dei LED. al + dei LED mette l'alimentatore e al source del mosfet mette il - dell'alimentatore.
Userebbe la centralina per controllare il mosfet. Quindi nella centralina non passerebbe corrente
Ma la centralina pilota i vari canali con il -, mentre i + sono in comune. :-?
Sì va bene lo stesso. aspetta faccio uno schema al volo.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Alba e tramonto

Messaggio di Arrow » 21/05/2017, 15:05

Per me state parlando arabo :-o :-o :-o Vi ringrazio per l aiuto che mi state dando!

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alba e tramonto

Messaggio di Gery » 21/05/2017, 15:05

FedericoF ha scritto: Sì va bene lo stesso. aspetta faccio uno schema al volo.
Pensavo sempre alla soluzione di usare due canali, si andrebbero a usare 2 -, non so se questo cambia qualcosa
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alba e tramonto

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 15:06

FedericoF ha scritto: Un alimentatore che alimenta la centralina, all'uscita collega il gate di un mosfet. Al drain mette il - dei LED. al + dei LED mette l'alimentatore e al source del mosfet mette il - dell'alimentatore.
Userebbe la centralina per controllare il mosfet. Quindi nella centralina non passerebbe corrente
Credo si faccia prima con un Arduino o qualcosa del genere.
Il problema è che Arrow ha detto di non saper nulla di elettronica - bisogna vedere se se la sente :)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Alba e tramonto

Messaggio di FedericoF » 21/05/2017, 15:08

Gery ha scritto:
FedericoF ha scritto: Sì va bene lo stesso. aspetta faccio uno schema al volo.
Pensavo sempre alla soluzione di usare due canali, si andrebbero a usare 2 -, non so se questo cambia qualcosa
No ci ho pensato bene, non funzionerebbe.
Praticamente se la centralina ha i canali desincronizzati (e per un quanto di tempo sicuramente lo sono) ci son due segnali PWM e se entrambi al 100% nessun problema, ma mettiamo che siano a 50 Hz (per far meglio i conti) e che siano desincronizzati di 0.02 s (altro valore grosso ma per far bene i conti), ce ne sarà uno acceso e uno spento alternati. Ne risulta nella plafoniera sempre accesa che però assorbirà la corrente massima!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Alba e tramonto

Messaggio di Diego » 21/05/2017, 15:09

FedericoF ha scritto: Ne risulta nella plafoniera sempre accesa che però assorbirà la corrente massima!
Col rischio di surriscaldamento dei MOSFET e tutti i problemi da ciò derivanti (usura prematura, rottura...)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Alba e tramonto

Messaggio di Gery » 21/05/2017, 15:12

Arrow tradotto in parole semplici: non si può fare e bisogna trovare un'altra centralina :-??
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti