Pagina 3 di 4
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 14:05
di AliceRestani
Bolla&paciuli ha scritto: ↑AliceRestani ha scritto: ↑il negoziante mi ha misurato i valori con gli stessi stick che uso io
Quindi il KH è confermato a 20 circa?
Per il prezzo osmosi io pagata 0.20
Per guppy ci sentiamo nella sezione primo acquario con roby come ha detto (senza OTtimismo
...sarà la vecchiaia

) il buon trota
Esatto, KH a 20...ma lui dice che quelli sono valori secondari per un acquario, che la cosa fondamentale sono il pH, i Nitrati e i Nitriti

Mah...
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 14:11
di trotasalmonata
Hai un'acqua in bottiglia? Potresti restare quella con le striscette? Ma mi sembra che abbiamo già capito che sono abbastanza sballate. Avevo misurato l'acqua demineralizzata a 4 KH, giusto? Prova il metodo di una goccia per ogni quadrato.
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 14:13
di BollaPaciuli
Ha ragione...nel puro senso che se NO
2- decollano o pH è troppo distante dai volori corretti ci lasci la fauna in rapido tempo...
Detto questo concordo con te
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 14:15
di BollaPaciuli
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 14:34
di AliceRestani
Ho in casa solo la Sant'Anna, perché é l'unica acqua che posso bere (residuo fisso basso = meno possibilità di calcoli).
Il negoziante mi ha detto cosí perché sicuramente va a vantaggio suo: muoiono i pesci, corro a comprarne altri. Ma non ha capito che io voglio che i pesci muoiano di vecchiaia

Lí per lí mi ha trattata un po' come una ignorantella, ma gli ho snocciolato alcuni termini imparati qui, compresa l'intenzione di imparare il PMDD e una creazione in casa di CO
2, e ha cambiato subito registro

40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 14:49
di trotasalmonata
Quanto la paghi l'acqua Sant'Anna? Non freintendermi, non voglio farmi i cavoli tuoi, è una domanda professionale..
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 15:09
di AliceRestani
trotasalmonata ha scritto: ↑Quanto la paghi l'acqua Sant'Anna? Non freintendermi, non voglio farmi i cavoli tuoi, è una domanda professionale..
Tranquillo, nessun problema!
Adesso é aumentata di prezzo...0,40€ la bottiglia. Compenso comprando la Blues naturale dell'Eurospin. Stessa fonte, stesse sostanze, stessi valori...ma a un prezzo piú ragionevole
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 15:40
di roby70
AliceRestani ha scritto: ↑Compenso comprando la Blues naturale dell'Eurospin. Stessa fonte, stesse sostanze, stessi valori...ma a un prezzo piú ragionevole
Quella che costa meno va benissimo e secondo me la paghi meno che 25 centesimi al litro; è un furto

.
Invece che osmosi prova a vedere come ha detto Trota l'acqua demineralizzata al supermercato; basta che non sia profumata e se c'è scritto "ottenuta con osmosi inversa" meglio ancora.
Per I guppy ci vediamo di là ma se non ho fatto male I calcoli fra una settimana il mese è passato.
Però quel valore di KH non me lo spiego proprio; certo che se il negoziante usa le tue stesse striscette siamo quasi punto a capo. E' vero che KH e GH sono meno importanti per I pesci ma lo sono per le piante e sopratutto il KH influenza il pH; se è troppo alto come nel tuo caso è difficile far scendere il pH anche usando CO
2:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone.
Con GH a 4 un cambio sostanzioso per abbassare il KH abbassa troppo anche il primo.
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 20:01
di AliceRestani
E se facessi piccoli cambi di acqua, a distanza di tre-quattro giorni l'uno dall'altro? Che ne so, un paio di litri per volta, e poi monitoro i valori.....ho un sacco di baby lumachine nate pochi giorni fa, non vorrei tirarle su e far fare loro una brutta fine
Ora che ci penso

......il negoziante mi aveva proposto l'acquisto di pastiglie di CO
2 da sciogliere nell'acqua....infatti gli ho risposto che nel caso servisse la CO
2 avevo già studiato come fare l'impianto a casa e senza spendere un'eresia
40 litri in maturazione - valori sballatissimi
Inviato: 05/06/2017, 20:44
di roby70
AliceRestani ha scritto: ↑il negoziante mi aveva proposto l'acquisto di pastiglie di CO
2 da sciogliere nell'acqua....
Rilasciano CO
2 velocemente creando sbalzi di pH; piuttosto meglio senza CO
2.
AliceRestani ha scritto: ↑E se facessi piccoli cambi di acqua, a distanza di tre-quattro giorni l'uno dall'altro? Che ne so, un paio di litri per volta, e poi monitoro i valori.
Si può provare; aspettiamo la fine della maturazione e poi un cambio per vedere come vanno i valori; prima di farlo però rifarei i test con il metodo della goccia d'acqua sulla striscetta.