Pagina 3 di 3
PMDD 200 litri
Inviato: 13/07/2017, 12:08
di sa.piddu
Formi ha scritto: ↑è una pianta radicale o assorbe in colonna
un po' tutte e due le cose...ha un notevolissimo apparato radicale ed è famelica di nutrienti che li assorbe dalla colonna...hai letto l'articolo?! in alcuni posti è diventata infestante...appena posso faccio la foto della mia Polisperma
Formi ha scritto: ↑come mai verso la fine del momento luce le foglie tendono a tirarsi verso l alto
ne hanno avuto abbastanza...il foto periodo (artificiale+naturale) forse è un po' lungo...fa la stessa cosa la mia Limno mezz'ora prima di spegnere le luci...in questi giorni albeggi alle 5 e dov'è la vasca la luce "ambiente" la comincia a prendere da quell'ora lì... fine OT
a questo punto aspetta qualcuno per vedere se questi benedetti micro + ferro li metti e cerchiamo di capire perché la Difformis perde le fogli (se sono le vecchie non te ne preoccupare...giusto?!)
PMDD 200 litri
Inviato: 13/07/2017, 13:16
di Formi
sa.piddu ha scritto: ↑ne hanno avuto abbastanza...il foto periodo (artificiale+naturale) forse è un po' lungo...fa la stessa cosa la mia Limno mezz'ora prima di spegnere le luci...in questi giorni albeggi alle 5 e dov'è la vasca la luce "ambiente" la comincia a prendere da quell'ora lì... fine OT
magari abbasso di mezz ora..
sa.piddu ha scritto: ↑perché la Difformis perde le fogli (se sono le vecchie non te ne preoccupare...giusto?!)
mi spiego meglio...fa le 2 foglie nuove poi quando passa qualche giorno che ne rifa nuove le altre due si iniziano a dissolversi dall esterno finche le foglie non spariscono e vanno avanti le nuove fino al prossimo ciclo
PMDD 200 litri
Inviato: 13/07/2017, 14:28
di FrancescoFabbri
Quanto tempo ha quel forno fertile?
Se fosse esaurito ti propongo di fare così: se li hai già in casa, metti un frammento di stick NPK compo sotto l'Hygrophila difformis e sotto l'Echinodorus
Inoltre vista la conducibilità così calata valuterei anche di rimettere un po' di potassio
È un po' strano che la Cabomba caroliniana faccia degli steli con le cime che virano verso l'arancione
Sicuro che non sia una Cabomba furcata?
Le Cabomba in acquario
PMDD 200 litri
Inviato: 13/07/2017, 14:48
di Formi
gennaio 2017
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
Se fosse esaurito ti propongo di fare così: se li hai già in casa, metti un frammento di stick NPK compo sotto l'Hygrophila difformis e sotto l'Echinodorus
me li devo procurare
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Inoltre vista la conducibilità così calata valuterei anche di rimettere un po' di potassio
con che dose inizio?
FrancescoFabbri ha scritto: ↑
È un po' strano che la Cabomba caroliniana faccia degli steli con le cime che virano verso l'arancione
Sicuro che non sia una Cabomba furcata?
non penso, me l hanno venduta cosi e quando è arrivata era tutta verde con i fiori, non vorrei che era in forma emersa..si l articolo lo gia letto , io pensavo che era un problema di luce visto che preferisce i 4000k invece dei 6500k

PMDD 200 litri
Inviato: 13/07/2017, 23:02
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: ↑Inoltre vista la conducibilità così calata valuterei anche di rimettere un po' di potassio
Con 750 µS Di conducibilità?
Formi...le analisi della tua acqua le hai?
Formi ha scritto: ↑io pensavo che era un problema di luce visto che preferisce i 4000k invece dei 6500k
60 Watt su 200 litri in effetti è un problema

....fin ora mai dato potassio?
PMDD 200 litri
Inviato: 14/07/2017, 0:28
di Formi
cicerchia80 ha scritto: ↑60 Watt su 200 litri in effetti è un problema ....fin ora mai dato potassio?
Si lo so sono pochi...ma un paio di giorni e finisco la plaffoniera LED.
Mai dato niente..ho i flaconi li nuovi..
PMDD 200 litri
Inviato: 15/07/2017, 13:55
di FrancescoFabbri
Giusto quello che dici, sinceramente mi ero limitato a vedere che la conducibilità era calata di un bel po' ed il potassio l'ho associato alla riduzione di dimensione dei nuovi getti apicali (fusto che gli altri macro non mancano)
Comunque visto che le foglie della difformis si sgretolano forse si tratta più facilmente di potassio in eccesso
Una domanda @
Formi: con quale acqua rabbocchi il livello dell'acquario?
PMDD 200 litri
Inviato: 15/07/2017, 14:24
di cicerchia80
Ma probabilmente è solo la luce....
PMDD 200 litri
Inviato: 15/07/2017, 15:11
di Formi
Acqua osmotica..i kit sotto lavello che vendo, ha 4 filtri piu membrana e ho misurato la conducibilta è 14
