Pagina 3 di 11

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 19/07/2017, 11:01
di duffyduck1
Trovato il rinverdente!! \:D/
Ora come procediamo?

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 19/07/2017, 11:34
di sa.piddu
Appena torni a casa un giro di test, agenda dove fare il diario di quello che metti in vasca (se già non lo fai o usa la APP se sei più comodo) e partiamo con questi valori per programmare fertilizzazioni. Ti chiedo questo perché sarà poi difficile seguire tutta la storia e rischiamo di farti ripetere sempre le stesse cose!
E' probabile che partiremo col ferro, ma aspettare qualche ora in più non fa male all'Egeria e a nessuno! :D

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 19/07/2017, 14:34
di kumuvenisikunta
sa.piddu ha scritto: E' probabile che partiremo col ferro,
Meglio rinverdente, fonte principale di ferro :-bd
Il FeEDDHA serve solo come aggiunta,per una spinta in più in caso di necessità ;)

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 19/07/2017, 14:45
di duffyduck1
Roger :-bd !
A sto punto penso di iniziare domenica.
Purtroppo l'acquario sta ospitando temporaneamente due carassi senzatetto che domenica dovrebbero andare nel laghetto della ragazza di mio fratello.
Siccome di sono mangiati le foglie di limnobium ed uno stelo di egeria :-l ho messo le piantine (eccetto le anubias) nella vascjetta di quarantena col filtro ad aria...

Devo preparare l'impianto CO2 intanto?

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 20/07/2017, 13:28
di FrancescoFabbri
duffyduck1 ha scritto: Devo preparare l'impianto CO2 intanto?
Dipende da cosa vuoi fare te :)

Infatti con le piante che ti ritrovi non sei obbligato ad inserirla. Ovviamente aggiungerla senz'altro favorirà la crescita delle piante ;)

Duffyduck, se puoi, cerca di compilare correttamente il tuo profilo, in modo che in un colpo di click tutti noi possiamo avere una visione rapida di come è allestito il tuo acquario :-bd

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 20/07/2017, 15:19
di duffyduck1
Si, hai ragione, vedo di completarlo.

Per la CO2 la situazione è Fra queste piante e qualche altra che vorrei/potrei inserire tra quelle disponibili in negozio (piante-per-l-acquario-f19/mi-aiutate-a- ... 5-s10.html).

Ora faccio i test e vediamo se è il caso di fare un cambio di acqua prima di partire con il ferro ;)

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 21/07/2017, 7:25
di duffyduck1
Ho fatto il test e mi ritrovo:
NO3-=50
NO2-=0
GH=8
KH=10
pH=7.2
Conducibilità=425 µS/cm

Prima avevo scritto che la conducibilità era 330, ma avevo usato un convertitore dato che il mio conduttivimetro misura o per megio dire mostra i ppm. Poi leggendo l'articolo su GH e KH indicatomi da @sa.piddu ho visto che la relazione ppm-µS/cm non é costante, ma varia in base alle acque su cui è tarata. Quindi ho misurato 5 acque minerali ed ho ottenuto un fattore di conversione costante di circa 2.03 ;)

Ma torniamo alla vasca:
Lascio così?
Faccio un cambio d'acqua?

:-??

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 21/07/2017, 7:58
di sa.piddu
Intanto grazie per l'aggiornamento del profilo! ;)
I nitrati sono un po' alti e per questo potresti pensare di fare un cambio del 20% con osmosi.
Così facendo abbasseresti anche le durezze (il KH passerebbe a 8 e il GH a 6.4 tolleranze dei valori incluse e supponendo che quei 100 litri siano netti), oltre che evidentemente la conducibilità...
Per la parte fertilizzazione, viste le analisi e il rapporto GH KH mi pare che tu sia carente di magnesio...giusto?! ;)
Hai il sale inglese?!
Per la parte ospiti non paganti Peocilidi e Neon anche se li abbiamo comprati tutti perchè ci piacciono vederli nuotare insieme, in realtà hanno esigenze diverse e alla fine con i tuoi valori credo saranno i primi (più resistenti) a popolare la vasca...
L'ultimo sforzo che ti chiedo è se riesci a procurarti un test per i fosfati...ci aiuterebbe a fertilizzare meno "a occhio" :D
Appena scegli le piante aggiorna il profilo e vediamo di continuare con le fertilizzazioni...

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 21/07/2017, 8:16
di duffyduck1
sa.piddu ha scritto: Intanto grazie per l'aggiornamento del profilo! ;)
Grazie per aver rimediato ad una mia mancanza? Non credo proprio: scusate se non l'ho fatto prima ;)

Si 100 litri netti. Quanta RO faccio? 20litri?

I tre negozi nei dintorni non sono granché attrezzati :-l , al di la delle sctrisce nulla. Non riusciamo a fare senza?
sa.piddu ha scritto:
21/07/2017, 7:58
Per la parte fertilizzazione, viste le analisi e il rapporto GH KH mi pare che tu sia carente di magnesio...giusto?! ;)
Appena scegli le piante aggiorna il profilo e vediamo di continuare con le fertilizzazioni...
E che ne so :-?? ? Non c'é° una domanda di riserva b-( ?
Il sale inglese dovrei averlo o comunque passo a prenderlo in farmacia, quello é la cosa piùà facile da reperire...

Acquario in blocco, come intervenire col PMDD?

Inviato: 21/07/2017, 12:29
di sa.piddu
duffyduck1 ha scritto: E che ne so ? Non c'é° una domanda di riserva ?
no non c'è! ;)
prendi il sale inglese e prepara la soluzione come da ricetta PMDD e poi vediamo quanto metterne
intanto visto che stiamo perdendo tempo ;) e l'Egeria se ne potrebbe avere a male, considerando anche che dici di non avere mai fertilizzato, partiamo con 5 ml di rinverdente...hai scritto che fino ad adesso non hai avuto alghe...potrebbe spuntare qualcosa sui vetri....niente di preoccupante... :D
per i test, so che è una scocciatura, ma non riesci a procurarteli su internet? :-