Pagina 3 di 4

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 05/09/2017, 13:21
di Willisuper25
roby70 ha scritto:
Willisuper25 ha scritto: GH= 8
KH= 20
Sicuro che non li hai invertiti? Se fossero veramente così mi aspetterei un botto di sodio ma dalle analisi risulta 22 mg/l; però effettivamente la conducibilità è alta :-?
A meno che non sia il fondo che assorbe :-??
Si ti confermo che sono in ordine giusto, e sicuramente un bel po con il terriccio "vero" lo ha assorbito, infatti mettere terriccio fertile a molti vantaggi secondo me rispetto hai substrati fertili già pronti

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 05/09/2017, 14:42
di stefano94
Willisuper25 ha scritto:
roby70 ha scritto:
Willisuper25 ha scritto: GH= 8
KH= 20
Sicuro che non li hai invertiti? Se fossero veramente così mi aspetterei un botto di sodio ma dalle analisi risulta 22 mg/l; però effettivamente la conducibilità è alta :-?
A meno che non sia il fondo che assorbe :-??
Si ti confermo che sono in ordine giusto, e sicuramente un bel po con il terriccio "vero" lo ha assorbito, infatti mettere terriccio fertile a molti vantaggi secondo me rispetto hai substrati fertili già pronti
Però che ha assorbito il fondo?
Il KH per lo più è formato da carbonati di calcio ed ilgh pure, quindi se li assorbe si abbassano molti entrambe.
Mi sembrano valori molto strani, hai usato i reagenti liquidi?

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 05/09/2017, 22:02
di Willisuper25
stefano94 ha scritto:
Willisuper25 ha scritto:
roby70 ha scritto: Sicuro che non li hai invertiti? Se fossero veramente così mi aspetterei un botto di sodio ma dalle analisi risulta 22 mg/l; però effettivamente la conducibilità è alta :-?
A meno che non sia il fondo che assorbe :-??
Si ti confermo che sono in ordine giusto, e sicuramente un bel po con il terriccio "vero" lo ha assorbito, infatti mettere terriccio fertile a molti vantaggi secondo me rispetto hai substrati fertili già pronti
Però che ha assorbito il fondo?
Il KH per lo più è formato da carbonati di calcio ed ilgh pure, quindi se li assorbe si abbassano molti entrambe.
Mi sembrano valori molto strani, hai usato i reagenti liquidi?
No ho utilizzato le classiche striscette reagenti marca tetra, ti dico così perché sapevo che il GH e KH misurano e sono influenzati da carbonati e bicarbonati principalmente legati a calcio e magnesio ed altri metalli , però con la presenza del sodio il KH potrebbe risultare più alto del GH e quindi ne "bloccherebbe" o modificherebbe l'assorbimento o il bilanciamento presumo, ovviamente dico così ma non ho ancora avuto modo di fare esperimenti a riguardo
PS non so quanto sia affidabile ma dalle analisi del sito del mio comune l'acqua che utilizzo ha 22 mg/L di sodio quindi non bassissimo

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 05/09/2017, 22:43
di Willisuper25
Ma un altra perplessità, ma se eventualmente iniziassi a somministrare della CO2 non dovrebbe abbassarsi solo il KH e leggermente il pH? (Ho già comprato il visualizzatore della CO2 e facendo un test ovviamente rimane blu quindi con CO2 bassa)

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 05/09/2017, 23:23
di stefano94
Willisuper25 ha scritto: Ma un altra perplessità, ma se eventualmente iniziassi a somministrare della CO2 non dovrebbe abbassarsi solo il KH e leggermente il pH? (Ho già comprato il visualizzatore della CO2 e facendo un test ovviamente rimane blu quindi con CO2 bassa)
Con la CO2 abbassi principalmente il pH, il KH, se cambia, cambia di poco.
22mg sono tanti ma non tantissimi. Io ne ho 33 ed il KH é pari al GH o superiore di 1 punto, non ricordo bene. Mi posti i dati dell'acquedotto?

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 05/09/2017, 23:38
di Willisuper25
stefano94 ha scritto: Con la CO2 abbassi principalmente il pH, il KH, se cambia, cambia di poco.
22mg sono tanti ma non tantissimi. Io ne ho 33 ed il KH é pari al GH o superiore di 1 punto, non ricordo bene. Mi posti i dati dell'acquedotto?
Questa è tutta la tabella dei valori che ho a disposizione, molti non serviranno ma li inserisco per completezza non si sa mai:
pH 7.56,
Conducibilità 602 µS/cm,
residuo a secco 435 mg/L,
durezza totale 30 °F,
Bicarbonato 341 mg/L,
Ca 97 mg/l,
Mg 14 mg/l,
Na 22 mg/l,
K 2 mg/l,
Cl 27 mg/l,
F <0,3 mg/l,
NO3- 34 mg/l,
SO4 54 mg/l,
NH4 <0,1 mg/l,
NO2- 0,25 mg/l,
As 1 ug/l,
Cr <5 ug/l,
Mn <5 ug/l,
microinquinanti tot 0,03 ug/l,
solventi clorurati tot 4 ug/l,
tricloro+tetracloroetilene 3 ug/l,
escherichia coli 0 UFC/100ml.

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 06/09/2017, 9:53
di roby70
Willisuper25 ha scritto: Questa è tutta la tabella dei valori che ho a disposizione
E' un'acqua abbastanza dura (GH 17 e KH 14) e con un pò di sodio ed I valori sono ben diversi da quelli che stai misurando con le striscette.
Hai voglia di fare una prova? Misura con le striscette un'acqua minerale di cui si sanno tutti I valori così vediamo quanto sono affidabili?

Come ti ha detto Stefano la CO2 abbassa il pH ma con un KH così elevato che fa da tampone sarà difficile farlo abbassare (a meno di non dosarne un botto): CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 06/09/2017, 16:26
di Willisuper25
roby70 ha scritto:
Willisuper25 ha scritto: Questa è tutta la tabella dei valori che ho a disposizione
E' un'acqua abbastanza dura (GH 17 e KH 14) e con un pò di sodio ed I valori sono ben diversi da quelli che stai misurando con le striscette.
Hai voglia di fare una prova? Misura con le striscette un'acqua minerale di cui si sanno tutti I valori così vediamo quanto sono affidabili?

Come ti ha detto Stefano la CO2 abbassa il pH ma con un KH così elevato che fa da tampone sarà difficile farlo abbassare (a meno di non dosarne un botto): CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto-tampone
Ho appena fatto il test come mi hai consigliato, e sinceramente mi sono risultati abbastanza congrui con quelli segnati sul retro della bottiglia, ovviamente sempre approssimando dato che sul barattolino ci sono dei valori approssimativi, NO3- 2, NO2- 0, GH 8-9, KH 10, pH 7.5, CL2 0
(Ovviamente non ho barato o mi sono autoinfluenzato guardanto prima i parametri non avrebbe senso hahaha)

[IMG]http://i64.tinypic.com/9u6f7m.jpg[/IMG]
[IMG]http://i67.tinypic.com/29vme07.jpg[/IMG]

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 06/09/2017, 16:42
di roby70
Se i valori sono corretti allora qualcosa ha abbassato il GH; penserei anch'io al fondo anche se è strano che il KH invece si sia alzato.

Filtro DIY e nuovo acquario

Inviato: 06/09/2017, 16:42
di Willisuper25
A questo punto mi pare inevitabile l'utilizzo di prodotti giusto? Se non sbaglio ho visto che sempre la marca tetra (Dando un occhiata generale è quella più diffusa e facilmente reperibile non voglio sembrare un qualche sponsor hahaha) tra le bottigliette dei vari "Modificatori" c'è quello con scritto pH/KH minus, secondo voi è una buona idea oppure si può fare altrimenti?