Il mio primo acquario (ereditato)
Inviato: 20/09/2017, 13:46
Se opti per pesci tropicali dovrai usarlo, se tieni solo rossi, potrai toglierlo.
Ma che vuol dire si ferma tutto? Almeno il filtro rimane attivo vero?
Eteromorfi sono quelli con la coda sdoppiata, omeomorfi sono quelli con la coda "normale". Gli omeomorfi sono gran nuotatori e chiedono acquari grandi o meglio ancora laghetti.
Poi c'è il discorso del plecostomus:
Per farti capire la perplessità... questo è un plecostomus libero di crescere dopo qualche anno:
Per capire cosa vorrai farci con l'acquario, una volta capito dove mettere i pesci, che non è una cosa da poco, ecco alcune idee "visive" (tutte prevedono di rivedere la popolazione)
- Acquario per Oranda o simili, acqua "fredda", ecco un esempio, questo è di @Jovy1985 - Acquario di pesci facili come i Poecilidi (dovrai accendere il riscaldatore), che si riproducono molto facilmente Trovi un ottimo articolo qui: articoli/af/poecilidi/167-poecilidi-all ... platy.html
Ci sono tante altre possibilità, ma secondo me queste due sono le più semplici per iniziare col piede giusto.
In tutti i casi ti suggerisco l'inserimento di piante vere e facili: grazie a loro potrai cambiare l'acqua molto meno spesso ed avere un ambiente più salubre per i pesci, oltre che molto più bello.
L'alternativa che richiede meno rinunce sui pesci esistenti è quella di tenere solo i telescope e l'oranda, e basta.
In aggiunta ti consiglierei di rivedere l'illuminazione ed inserire delle piante vere.