Pagina 3 di 8
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 13:39
di Monica
Sa,l'acquario sarà in un posto di lavoro giusto?ad esempio nel fine settimana sarà "abbandonato"?
sa.piddu ha scritto: ↑La CO
2 vorrei lasciarla comunque stile AF...
Non nominare la CO
2 artigianale che poi devo fingermi morta
Io ci proverei comunque

a prescindere dal fondo
Posted with AF APP
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 13:39
di sa.piddu
trotasalmonata ha scritto: ↑Se lo tieni aperto, filtro esterno. Esteticamente molto meglio. L'interno con l'acquario aperto fa a pugni...
Off Topic
''coerenza''mai sentita una scusa più inutile...
ok, per l'esterno!
sulla coerenza se vuoi ne riparliamo in salotto....
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 13:43
di Lupoagain
OK per filtro esterno, non sono convintissimo della CO
2 artigianale...
Piazzaci un estintore.
Posted with AF APP
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 13:44
di sa.piddu
Monica ha scritto: ↑Sa,l'acquario sarà in un posto di lavoro giusto?ad esempio nel fine settimana sarà "abbandonato"?
si e diciamo anche durante le mie ferie, periodo più lungo due settimane estive...mi aspetto che il collega si appassioni e via via mi aiuti con la gestione ma non lo posso costringere...
niente CO
2 artigianale...promesso!
certo la Calli non la escludo, ma se proprio non dovessimo andare d'accordo ci sono moooltissime alternative (anche il pogostemon non mi dispiace...la stabularia, il micranterum meno, ma la marsilea potrebbe essere valida...insomma partiamo e poi si vedrà!

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 13:47
di sa.piddu
La parte tecnica è da collocare in un "vano" apposito l'acquario è su un mobile metallico e a prescindere non ho nessuna intenzione di forare niente!! Potrei costruire una cassetta in marino da tingere di nero e lasciarla su un lato con dentro filtro, ammennicoli vari, e bombola per la CO2.
Perdo un lato corto, ma non ho alternative...
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 14:14
di trotasalmonata
Il filtro esterno a lato vasca può creare problemi perché ha poca caduta. Io ho un Eden 511 e un sun sun hw-603-B e funzionano decentemente.
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 15:01
di Steinoff
sa.piddu ha scritto: ↑il biotopo mi incuriosisce parecchio...ma si apre lo scenario "purista" e quello mi convince poco...per la serie se ne biotopo sud americano non ci va una "rossa" che vorrei mettere che senso ha il biotopo!?
Sa, parti dal presupposto che di veri biotopi ne esistono davvero pochi, ma molto pochi... Io quel che penso, e che ho fatto nella mia vasca ad esempio, e' prendere ispirazione da un'ambientazione reale e poi concedermi qualche eccezione (in pieno rispetto delle compatibilita' di valori) per soddisfare il mio gusto personale.
sa.piddu ha scritto: ↑mi ha convito di più il Lupacchiotto! Partire con togliendolo tra qualche tempo...
Ma si, si puo' fare anche cosi', tantopiu' che se intendi immettere CO
2 non posso che consigliarti il Venturi da filtro, con cui e' piu' di un anno che mi trovo benissimo
sa.piddu ha scritto: ↑chiedi a @Diego! (mi sembrea 5-6 mm) no problem per la tenuta senza coperchio...confermi!?
Qui e' meglio chiedere a un Mastro vetraio, perche' non so se sei al limite o sei gia' in zona di tranquillita'

@
Giovanni61 che ne pensi?
sa.piddu ha scritto: ↑perché!? estetica o....
Magari anche l'estetica, personalmente trovo che un fondo vario in granulometria e gradazioni di colore sia piu' interessante di uno monotono, ma e' mio gusto personale. Sopratutto, oggettivamente parlando, serve sabbia fine se intendi inserire pesci da fondo, o che comunque andranno a grufolare sul fondo

101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 15:16
di sa.piddu
messi dove?! sotto o di lato?! non ho capito...
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 15:19
di sa.piddu
@
Steinoff è chiaro! Il vetro ha già detto Diego essere da 8 mm, l'avevo misurato con un metro a molla...quasi meglio quello da sarta ma sentiamo che dice il Giovannone nazionale...
Ok per la sabbia, poi vediamo in quale tonalità compatibile cromaticamente con l'akadama e di grufolatori...boh?! non è che mi facciano impazzire...ho sempre un ancistrus che ho dato in "affitto" e che sarebbe il caso che torni dal suo precedente proprietario...
101x45x56 (H) ...e mò che famo?!
Inviato: 27/09/2017, 16:03
di trotasalmonata
sa.piddu ha scritto: ↑
messi dove?! sotto o di lato?! non ho capito...
Messi lato vasca. Io nella vasca grande posso metterli solo li.
Avevo fatto un po di ricerche. Il pratiko ha bisogno di 27 cm di caduta.
L'eden 511 va abbastanza bene. Va in cavitazione quando è sporco. Bisogna pulirlo più spesso del normale. Ma non avendolo mai tenuto sotto la vasca non so dirti la differenza.
Quello della sun sun per ora nessun problema.
Per altri filtro ho provato a cercare esperienze su Internet ma non ho trovato niente.
L'eden 501 è meglio tenerlo a lato vasca, Ma forse te ne servirebbero 2, anche se io lo farei girare con uno solo...