Ricominciare?

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Ricominciare?

Messaggio di dalturion » 21/11/2017, 14:37

Dovrebbe essere sui 16€, però comprando singolarmente tutte le varie parti non mi pare di spendere poi tanto meno. Mi scuso per il link non funzionante!

Avatar utente
Narcos
star3
Messaggi: 1166
Iscritto il: 11/08/17, 8:24

Ricominciare?

Messaggio di Narcos » 21/11/2017, 14:48

Se non hai fretta, lo trovi a 9/10€ da altre parti a discapito dei tempi di attesa. Se su Amazon lo hai subito, è consigliabile effettuare l'acquisto li. ;)
" Che te lo dico a fare!! "

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Ricominciare?

Messaggio di dalturion » 21/11/2017, 15:15

Sì, su Amazon mi arriva il giorno dopo!

Come capisco quanta CO2 mettere in vasca però? Da ciò che ho capito si indicano le bolle al minuto, ma come lo decido? Esiste un fertilizzante pronto da mettere in vasca? O è meglio farseli in casa?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Ricominciare?

Messaggio di roby70 » 21/11/2017, 20:36

dalturion ha scritto: Come capisco quanta CO2 mettere in vasca però? Da ciò che ho capito si indicano le bolle al minuto, ma come lo decido?
La CO2 immessa abbassa il pH; quindi misuri KH e pH prima di erogarla, inizi a darla con poche bolle al minuto e dopo un giorno rimisuri il pH che dovrebbe essere sceso, se non lo è allora la CO2 immessa è insufficiente. Se invece è sceso allora con pH e KH che hai misurato puoi usare il calcolatore che trovi sul sito per stabilire indicativamente quanta CO2 stai immettendo.
Se cerchi CO2 tra gli articoli ne trovi diversi che spiegano meglio; se poi hai dubbi magari apri un topic in chimica :-bd
dalturion ha scritto: Esiste un fertilizzante pronto da mettere in vasca? O è meglio farseli in casa?
Si esistono ma qui usiamo un metodo un pò diverso; ti lascio questo articolo da leggere, poi se ti interessa ne parliamo ;)
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Molto poi dipende anche dalle piante che vorrai coltivare ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Ricominciare?

Messaggio di dalturion » 21/11/2017, 21:11

roby70 ha scritto: La CO2 immessa abbassa il pH; quindi misuri KH e pH prima di erogarla, inizi a darla con poche bolle al minuto e dopo un giorno rimisuri il pH che dovrebbe essere sceso, se non lo è allora la CO2 immessa è insufficiente. Se invece è sceso allora con pH e KH che hai misurato puoi usare il calcolatore che trovi sul sito per stabilire indicativamente quanta CO2 stai immettendo.
Se cerchi CO2 tra gli articoli ne trovi diversi che spiegano meglio; se poi hai dubbi magari apri un topic in chimica
Grazie! Però la CO2 abbassando il pH modifica un valore importante per decidere flora e fauna, o sbaglio? Quindi se io ho di partenza ho il mio pH 7,6 e abbiamo detto che erogando CO2 scenderà, come decido cosa mettere in vasca? Non so se mi sono spiegato :P
roby70 ha scritto: Si esistono ma qui usiamo un metodo un pò diverso; ti lascio questo articolo da leggere, poi se ti interessa ne parliamo
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Molto poi dipende anche dalle piante che vorrai coltivare
L'ho letto ed è molto interessante! Sembra facile creare i vari fertilizzanti, ma le dosi? Sembra che si basi molto sull'osservare e saper valutare di conseguenza...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricominciare?

Messaggio di cicerchia80 » 21/11/2017, 21:13

dalturion ha scritto: Sembra che si basi molto sull'osservare e saper valutare di conseguenza...
ci si basa "solo" sull'osservazione...ma fidati che lo sbattimento è ripagato
Stand by

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Ricominciare?

Messaggio di dalturion » 21/11/2017, 21:19

cicerchia80 ha scritto: ci si basa "solo" sull'osservazione...ma fidati che lo sbattimento è ripagato
Non dico il contrario! Anche perché guardando i risultati qui sul forum... WOW!

Per quanto riguarda le piante mi attengo assolutamente alla vostra competenza. A me piacciono alte e dense, perché odio vedere il muro dietro l'acquario!

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Ricominciare?

Messaggio di dalturion » 22/11/2017, 0:24

Dunque, avrei pensato alle piante che mi piacerebbe avere, basandomi più che altro su ciò che ho trovato sul forum e in rete.
Limnophila sessiliflora o Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma e Ludwigia (vanno bene senza fondo fertile?), le solite Anubias e Microsorum pteropus. Sono assolutamente poco certo degli abbinamenti e della fattibiità, quindi stravolgetemi pure!

Mi piacerebbe provare a fare il pratino con l'Hemiantus callitrichoides, ma serve molta luce immagino. Anche aggiungendo un neon arriverei a 0.5W/l, potrebbero bastare?

Consigli per piante da mettere sullo sfondo? Odio vedere il muro dietro... e della Cladophora aegagropila qualcuno sa dirmi qualcosa?
Ho intenzione di usare il metodo di fertilizzazione che mi avete consigliato e CO2. La temperatura è sempre stata sui 28/32°C, mai vista al di sotto.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Ricominciare?

Messaggio di cicerchia80 » 22/11/2017, 1:42

dalturion ha scritto: Non so se mi sono spiegato :P
Si ti sei spiegato.....ma non preoccupartene
Scegliamo prima i pesci
dalturion ha scritto: Limnophila sessiliflora o Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma e Ludwigia (vanno bene senza fondo fertile?),
Abbiamo la soluzione anche a quello....pochi di noi hanno il fondo fertile...ma a proposito...che fondo?
dalturion ha scritto: Mi piacerebbe provare a fare il pratino con l'Hemiantus callitrichoides, ma serve molta luce immagino. Anche aggiungendo un neon arriverei a 0.5W/l, potrebbero bastare?
Mhhhhhh.....è un pò una sfida,direi di pensarci più in lá
dalturion ha scritto: Consigli per piante da mettere sullo sfondo?
Piante d'acquario e loro zone di origine
Facendo attenzione alle allelopatie
Allelopatia tra le piante d'acquario
dalturion ha scritto: Odio vedere il muro dietro
Dopo piantumato prova a posizionareum cartoncino nero o della carta da forno o altro
E scegli lo sfondo che ti piace di più
dalturion ha scritto: Cladophora aegagropila qualcuno sa dirmi qualcosa?
Se qualcuno mi aiuta con l'inglese potrei farci un opera magna =))
Diciamo che come allestimento la usi come vuoi...attaccata ai rami per simulare unvalberello...farci dei cespuglietti,tagliarla per farci un prato o rivestire una roccia
Stand by

Avatar utente
dalturion
star3
Messaggi: 266
Iscritto il: 20/11/17, 17:46

Ricominciare?

Messaggio di dalturion » 22/11/2017, 7:55

cicerchia80 ha scritto: Abbiamo la soluzione anche a quello....pochi di noi hanno il fondo fertile...ma a proposito...che fondo?
Ho sempre usato ghiaino inerte nero da 3-4mm, ma posso cambiare se non va bene!
cicerchia80 ha scritto: Se qualcuno mi aiuta con l'inglese potrei farci un opera magna
Diciamo che come allestimento la usi come vuoi...attaccata ai rami per simulare unvalberello...farci dei cespuglietti,tagliarla per farci un prato o rivestire una roccia
Ma come gestione è facile o richiede cure particolari?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti