Ultimo Tentativo Amazzonico
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Ciao a tutti rieccomi! Allora ricapitolando :
Valori acqua: penso di poterli abbassare ulteriormente i valori in quanto l'acquario non l'ho riempito del tutto. Altri 20 litri di acqua osmotica potrebbero fare la differenza e credo si avvicini di più ai valori adatti all'amazzonico.
CO2: Sono ancora un pó combattuto sull'utilizzo o meno, penso che cercheró almeno di riprovarci, al momento ho a disposizione questo
Luci e posizioni: In quanto ho scelto di adottare la disposizione delle piante suggeritami da Monica, la posizione delle luci penso andrà di pari passo ed ora sento anche per l'integrazione dei LED.
Volevo chiedervi due cose: ho la nebbia dentro l'acquario probabilmente perchè quando ho riempito l'acquario l'ho fatto dal filtro, accendo la pompa e faccio girare l'acqua?
Seconda cosa: vorrei una piccola luce crepuscolare che si accenda quando si spengono le luci, voi cosa usate? esiste una "ciabatta" con dei timer multipli srnza dovet appiccicari sopra quelli orribili dell'Ikea?
Grazie in anticipo e ditemi se è il caso di aprire un post nelle sezioni adeguate per ogni punto trattato!
Valori acqua: penso di poterli abbassare ulteriormente i valori in quanto l'acquario non l'ho riempito del tutto. Altri 20 litri di acqua osmotica potrebbero fare la differenza e credo si avvicini di più ai valori adatti all'amazzonico.
CO2: Sono ancora un pó combattuto sull'utilizzo o meno, penso che cercheró almeno di riprovarci, al momento ho a disposizione questo
Luci e posizioni: In quanto ho scelto di adottare la disposizione delle piante suggeritami da Monica, la posizione delle luci penso andrà di pari passo ed ora sento anche per l'integrazione dei LED.
Volevo chiedervi due cose: ho la nebbia dentro l'acquario probabilmente perchè quando ho riempito l'acquario l'ho fatto dal filtro, accendo la pompa e faccio girare l'acqua?
Seconda cosa: vorrei una piccola luce crepuscolare che si accenda quando si spengono le luci, voi cosa usate? esiste una "ciabatta" con dei timer multipli srnza dovet appiccicari sopra quelli orribili dell'Ikea?
Grazie in anticipo e ditemi se è il caso di aprire un post nelle sezioni adeguate per ogni punto trattato!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Se hai pazienza, e anche il tempo, puoi semplicemente aspettare che il pulviscolo torni a depositarsi sul fondo. Sei sicuro che si tratti di polvere del fondo in sospensione, giusto?
Io personalmente uso una piccola lampada a LED blu, collegata ad una multipresa timerizzata programmabile tramite PC. Credo sia proprio quel che cercavi te, si chiama EnerGenie EG-PMS2. Io ho preso la versione USB.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Ciao Steinoff, stavo pensando anche che quella nuvola possa essere dell'akadama che ho rimesso dentro ( ne ho aggiunta a quella che c'era già 1/3 di busta) ma mi sembra strano, sono due settimane che è cosí. Dal fondo a 6-7 cm di altezza è limpida, sopra c'è un nuvolone fino al bordo dell'acqua.
Ho visto la presa, costa sui 50€ giusto? ( alla faccia del ca...), praticamente con il pc riesci ad impostare i timer di ogni sibgola presa?
Ho visto la presa, costa sui 50€ giusto? ( alla faccia del ca...), praticamente con il pc riesci ad impostare i timer di ogni sibgola presa?
Posted with AF APP
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Einen moment, bitte

Non e' che e' una sorta di nuvola batterica? Della polvere non ci sta due settimane in sospensione, inoltre hai inserito altro fondo... riesci a mettere una foto della nuvola?
Si, in effetti costicchia, ma a me ha risolto ogni problema. In effetti e' ben piu' di una multipresa con protezione da sovraccarichi e sbalzi di tensione, di fatto e' una centralina programmabile. Imposti ogni singola presa col proprio timer, che puo' essere ciclicamente ripetuto ogni giorno o puo' essere specifico per ciascun giorno della settimana. Io ci comando luci diurne, luce notturna, aereatore notturno e non mi ricordo piu' cos'altro.
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Luce lunare con LED direzionabili
Luce lunare per acquario, automatica e supereconomica
Luce lunare per acquario, funzionale ed economica
Le ultime due potrebbero fare al caso tuo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Sí penso sia una nuvola batterica!
Belli i 3 faretti direzionabili!
Belli i 3 faretti direzionabili!
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23811
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Per la nuvola batterica credo ti tocchi solo aspettare.
Per luce lunare ti consiglio di metterei qualcosa che sia solo un riferimento per i pesci e non una luce vera e propria.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Dici che i 3 faretti non siano adatti? perchè è la scelta che mi piace di più ( anche perchè hanno la luce blu).
Ho trovato i crepuscolari ma hanno luce bianca o gialla e preferisco la blu se non ci sono problemi con alghe e pesci, solo che non sono riuscito a trovarle. Per le luci cob neanche quelle ho trovato (su un noto e-commerce sí quindi penso le prenderó da li).
Posted with AF APP
- Ankon
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 18/12/17, 12:22
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Ultimo Tentativo Amazzonico
Visto di cosa si sta parlando ti direi di aprire un topic in bricolage

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti