Pagina 3 di 7
350lt da riempire
Inviato: 12/02/2018, 14:59
di Steinoff
Ciao
pietro.canevarolo, sull'immagine che hai postato, un capolavoro davvero, ti ho tracciato qualche linea esplicativa
esempio.jpg
In rosso ti ho indicato l'andamento dell'orizzonte della vasca, sia superiore che inferiore, e della risultante via di fuga.
In azzurro il sostegno dato dai rami alla via di fuga, per incrementare ulteriormente il senso di profondita'.
In verde ti ho tracciato i terzi, cosi' da capire la disposizione nello spazio degli arredi

350lt da riempire
Inviato: 12/02/2018, 17:42
di pietro.canevarolo
grazie mille

, me lo stampo
Aggiunto dopo 13 minuti 11 secondi:
con un po' di ricerche penso di aver trovato il tipo di rocce , sono le seiryu stone
350lt da riempire
Inviato: 12/02/2018, 18:09
di Monica
Sono calcaree meglio cercare qualcosa di simile ma inerte,non rischi cosi di impazzire con i valori
Le rocce in acquario ...
350lt da riempire
Inviato: 12/02/2018, 20:38
di Matty
Layout a parte ti dico che una vasca del genere non la vedo molto adatta a pesci tipo Ramirezi e apistogramma in generale dato che prediligono fondo sabbioso su cui "pascolare".
Idem per pesci da fondo tipo corydoras che hanno bisogno di ampie zone sabbiose su cui rovistare in cerca di cibo.
Detto questo, ti consiglio prima di scegliere cosa non deve mancare assolutamente in acquario (pesce o aquascaping) e poi abbinare tutto il resto in base a quello che vuoi fare

350lt da riempire
Inviato: 12/02/2018, 21:12
di Steinoff
pietro.canevarolo ha scritto: ↑con un po' di ricerche penso di aver trovato il tipo di rocce , sono le seiryu stone
Magari guarda le Dragon Stone, quelle non dovrebbero essere calcaree (ma la prova con l'acido falla sempre)

350lt da riempire
Inviato: 13/02/2018, 10:12
di pietro.canevarolo
Matty ha scritto: ↑Layout a parte ti dico che una vasca del genere non la vedo molto adatta a pesci tipo Ramirezi e apistogramma in generale dato che prediligono fondo sabbioso su cui "pascolare".
Idem per pesci da fondo tipo corydoras che hanno bisogno di ampie zone sabbiose su cui rovistare in cerca di cibo.
Detto questo, ti consiglio prima di scegliere cosa non deve mancare assolutamente in acquario (pesce o aquascaping) e poi abbinare tutto il resto in base a quello che vuoi fare

Per quanto riguarda i pesci sono veramente aperto a consigli in base a quel tipo di vasca , ho pensato al sud America per pura preferenza estetica , potete consigliarmi qualsiasi tipo adatto a questo ambiente
Vedo che i cardinali vanno bene quindi direi di tenerli come base per la scelta di altri pesci
350lt da riempire
Inviato: 13/02/2018, 17:46
di Steinoff
pietro.canevarolo ha scritto: ↑potete consigliarmi qualsiasi tipo adatto a questo ambiente
In un ambiente del genere ci vedrei bene un bel gruppo monospecifico di pesci medio/piccoli, perche' l'attenzione principale e' sull'allestimento e non sulla fauna.
Boraras Brigittae, Danio Margaritatus, Puntius Titteya, Trigonostigma Heteromorpha sono solo alcuni esempi

350lt da riempire
Inviato: 13/02/2018, 20:19
di pietro.canevarolo
pensavo infatti di puntare su una specie unica e un bel branco ,il Danio margaritatus e' stupendo.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
che legni sono secondo voi?
per le rocce pensavo alle dragon alla fine
riuscite a riconoscere qualche pianta?
350lt da riempire
Inviato: 13/02/2018, 20:28
di Monica
Se non hai problemi di temperature estive troppo alte guarda anche i microdevario kubotai...per gli alberi io ci vedrei bene dei muschi,weeping e flame hanno crescite opposte e rendono bene l'idea delle foglie

le piccole rosse potrebbero essere delle Alternanthera mini,per le parti di prato userei l'Eleocharis mini e per il tronco cercherei se ne hai la possibilità in natura
350lt da riempire
Inviato: 13/02/2018, 20:29
di BollaPaciuli
Danio margaritatus ...
Se ancora non lo hai letto...
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Monica ha scritto: ↑tronco cercherei se ne hai la possibilità in natura
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura ...
Monica ha scritto: ↑.per gli alberi io ci vedrei bene dei muschi,weeping e flame hanno crescite opposte e rendono bene l'idea delle foglie

anche erect moss.
Metti metti e poi ci aiuti con l'articolo sui muschi
