Pagina 3 di 5

Foglie nuove rovinate

Inviato: 31/03/2018, 22:00
di Fabri78
20180331_212029_1242593088.jpg
20180331_212100_-595315044.jpg
20180331_212133_182205848.jpg
Daniela ha scritto: Come mai Fabri 3 volte ?
La prima volta e andato fuori scala e col senno di poi forse ho messo troppo reagente il polvere poi ho rifatto tAgliano l'acqua della vasca con demineralizzata e la terza volta ancora solo acqua della vasca e stesso risultato della seconda.
Daniela ha scritto: Le analisi di rubinetto sono quelle postate all'inizio ? Giusto per capire il KH a 10 magari il test nun và
In chimica mi hanno detto che ci stava.
Per il cambio ho usato RO e bottiglia.
Daniela ha scritto: Le luci poi le hai sistemate ?
Ho aumentAto un po' la parte calda e poi mi sono fermato come da tuo consiglio.
Daniela ha scritto: Pe rla conducibilità potrebbe essere il fondo, o se hai stick da qualche parte. M'informerò meglio sul tuo sub strato
Stik ne ho messo 1 a gennaio interrato.
Di sicuro e il fondo il problema ~x( .
Per il ferro ho s5 e domani vado ad arrossamento?
In caso ho anche il ciFo ferro dtpa.
Buona pasqua a tutti.

Foglie nuove rovinate

Inviato: 31/03/2018, 22:42
di Daniela
Fabri78 ha scritto: La prima volta e andato fuori scala e col senno di poi forse ho messo troppo reagente il polvere poi ho rifatto tAgliano l'acqua della vasca con demineralizzata e la terza volta ancora solo acqua della vasca e stesso risultato della seconda.
Ok ! Allora ci siamo ;)
Fabri78 ha scritto: In chimica mi hanno detto che ci stava.
Grande Fabri !! :-bd
Fabri78 ha scritto: Di sicuro e il fondo il problema
Se non erro è un fondo semplicemente fertile. Che tipo è Active ? Di solito non alterano le durezze come i vari Akadama per intenderci... ora prendi i test nuovi vediamo come và. A me è capitato che verso la fine sballavano leggermente. :)
Fabri78 ha scritto: Per il ferro ho s5 e domani vado ad arrossamento?
Pensavo di farti mettere anche il Cifo per le galleggianti mentre l'S5 per la limno. La Ludwigia mi sembra che viri bene sul rosso.
La lemna quando ne ha a disposizione è di un bel verde brillante !
Anche la Pistia diventa molto verde e grande !
Allora direi di fare così in pratica come faccio io :D

Un tre tappini di S5 senza arrossare. Se già con un tappino si colora fermati !
Poi un 0,2 di Cifo. Proprio una spruzzatina !
Se la Limnophilla vira sul rosso allora ci siamo !
Poi tra un paio di giorni sistemiamo azoto e fosfo ;)

Vediamo come và e poi secondo me possiamo aggiungere le luci :)
Alla fine si sperimenta è il bello di AF anche questo :)
Ti allego qualche foto delle mie piante nei momenti d'oro ovvero quando potavo le galleggianti e facevo arrivare luce !
La limno vira sul rosso sotto luce forte e con ferro ! Se trovo la foto tela faccio vedere ! Mi manca la lemna caso mai te la farò :)
La Bacopa che vedi era in un periodo post estate dove somministravo litri di ferro :D ti dico solo che ho fatto fuori due bottiglie in quasi tre anni :)

Foglie nuove rovinate

Inviato: 01/04/2018, 9:03
di Fabri78
Ciao @Daniela intanto BUONA PASQUA.
Daniela ha scritto: Se non erro è un fondo semplicemente fertile.
Screenshot_2018-04-01-08-51-13_1508694200.png
Screenshot_2018-04-01-08-51-39_786126347.png
Daniela ha scritto: Un tre tappini di S5
Intendi tappi delle bottigliette di plastica per l'acqua da bere giusto?
Le tue piante sono bellissime!!
Sto pensando anch'io di aggiungere bacopa proserpinica e hygrophila rosanerving.

Foglie nuove rovinate

Inviato: 01/04/2018, 11:22
di Daniela
Fabri78 ha scritto: Intendi tappi delle bottigliette di plastica per l'acqua da bere giusto?
Cazzarola l'ho pensato ma non l'ho scritto \:D/ si Fabri tappini dell'acqua di bottiglia !!!

Foglie nuove rovinate

Inviato: 02/04/2018, 7:29
di Daniela
Fabri78 ha scritto: tue piante sono bellissime!!
Grazie caro ! Ogni tanto mi sembra corretto mostrare i miei mostri :ymblushing:
Fabri il sub strato che hai non credo che possa alterare in difetto le durezze, c'è la Torba ok ma lei, male che vada , acidifica..
Quando e come misuri la conducibilità e le durezze ?
Fabri78 ha scritto: Sto pensando anch'io di aggiungere bacopa proserpinica e hygrophila rosanerving.
La Bacopa è spettacolare come segnalatrice ! Quella che ho io è la classica Caroliniana !
Prima di mettere anche la Hygro dai un'occhiata alle allelopatie ;)

Foglie nuove rovinate

Inviato: 02/04/2018, 9:01
di Fabri78
Daniela ha scritto: Fabri il sub strato che hai non credo che possa alterare in difetto le durezze,
No infatti le aumenta!
Metto il conduttivimetro in ammollo per 5-10 minuti e poi lo accendo e doponun po' lo guardo più o meno verso lo stesso orario.
Le durezze le misuro coi test ma quando ho tempo!
Daniela ha scritto: Prima di mettere anche la Hygro dai un'occhiata alle allelopatie
#:-s x_x

Foglie nuove rovinate

Inviato: 02/04/2018, 9:25
di Daniela
Fabri78 ha scritto: No infatti le aumenta!
Ma il KH è stabile...
Fabri78 ha scritto: Metto il conduttivimetro in ammollo per 5-10 minuti e poi lo accendo e doponun po' lo guardo più o meno verso lo stesso orario.
Ok ! Ma come lo metti in ammollo ? :D
Io immergo il conducioso sempre al mattino, aspetto che arrivi a 26 gradi e segno il risultato. Anche se và oltre i 26 non lo considero.
Mi fermo sempre alla stessa temperatura :) ci metto 2 minuti neanche !
La testo sempre dopo un'oretta dal rabbocco, mai dopo aver dato il cibo o aver smanettato in acqua.
Così facendo ho letture talmente precise da rabbrividire :D
Te lo dico giusto per avere info in più ;)
Fabri78 ha scritto: Le durezze le misuro coi test ma quando ho tempo!
:-bd le provette devono essere pulite e senza eventuali tracce di calcare. Preleva l'acqua più o meno nella stessa zona :)
Io uso una pompetta e testo nella zona centrale !
Magari sono cavolate ma credo che più info hai e meglio puoi regolarti :)
Fabri78 ha scritto: allelopatie
:)) guarda io ho la Corymbosa insieme alla Bacopa, la prima sembra soffrirne povera ... tra alti e bassi per adesso è ancora lì !
Anche se non per molto mi sà :-
Ci aggiorniamo mitico !

Foglie nuove rovinate

Inviato: 02/04/2018, 9:34
di Fabri78
Daniela ha scritto: Ma il KH è stabile...
Più del GH ma vediamo coi test nuovi.
Ora sto Taranto il phmetro che a quanto pare era sballato pure quello :((

Foglie nuove rovinate

Inviato: 02/04/2018, 9:48
di Daniela
Fabri78 ha scritto: Ora sto Taranto il phmetro che a quanto pare era sballato pure quello
:)) :)) tanto per non farci mancare nulla !! Fabri ma usa le cartine tornasole !!! Quelle non si tarano e sono super affidabili :D ;)
Visto che velocità ora nelle risposte ? O troppo o niente yeah :))

Foglie nuove rovinate

Inviato: 05/04/2018, 18:28
di Fabri78
Ciao @Daniela :D
Daniela ha scritto: Se la Limnophilla vira sul rosso allora ci siamo !
All'ora la limo resta verde, a parte due steli vicino a Echinodorus che sono pallidi ma il resto mi pare colorato soprattutto a luci spente.
Che dici metto ancora fe o un po' di micro?
P.s.
La conducibilità e stabile ma le piante comunque crescono.