Pagina 3 di 7
Lido 120 LED
Inviato: 15/05/2018, 8:16
di roby70
nric2 ha scritto: ↑OK grazie,
però avrei bisogno di capire quale fondo utilizzare per evitare di spendere un botto per quello che mi ha consigliato il venditore
Grazie

Un’alternativa
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario ...
Lido 120 LED
Inviato: 15/05/2018, 11:50
di gem1978
altrimenti puoi cercare nei garden center oppure i brico del lapillo vulcanico a granulometria piccola.
Lido 120 LED
Inviato: 17/05/2018, 17:52
di nric2
Buonasera, per evitare il galleggiamento dei legni è possile fissare i legni alla base dell'acquario con della colla a caldo e poi inserire il fondo?
Grazie
Lido 120 LED
Inviato: 17/05/2018, 17:55
di roby70
nric2 ha scritto: ↑Buonasera, per evitare il galleggiamento dei legni è possile fissare i legni alla base dell'acquario con della colla a caldo e poi inserire il fondo?
Grazie
Direi che è meglio di no. Anche perchè se vuoi toglierli ti tocca smontare tutto
E comunque i legni poi stanno a fondo basta aspettare che si impregnino d'acqua.
Bollendoli si favorisce il fatto che si impregnino più velocemente oppure basta metterci un peso sopra fino a che non stanno giù da soli.
Lido 120 LED
Inviato: 21/05/2018, 21:49
di nric2
Buonasera,
ho tutto pronto per allestire l'acquario.
Solo una domanda riguardante il filtrro: oggi stavo per prendere le piantine e il negoziante mi ha consigliato di rimuovere il filtro interno sostituendolo con un esterno.
Mi ha proposto un Hydor - Filtro Esterno Professional 250.
Secondo voi è meglio esterno? Se si è ok quello proposto o c'è altro?
Grazie
Lido 120 LED
Inviato: 21/05/2018, 22:02
di Morris72
nric2 ha scritto: ↑Mi ha proposto un Hydor - Filtro Esterno Professional 250.
Secondo voi è meglio esterno? Se si è ok quello proposto o c'è altro?
Ciao.
Io prenderei sempre con le pinze quello che dicono i negozianti.... il tuo filtro originale del Rio, va benissimo. E un ottimo acquario.
Ps. Hai provato a cambiare negoziante? Comunque prima di fare delle scelte avventate e spendere un sacco di soldi, parlane qui in AF, che gli esperti ti sapranno consigliare..
Ps2. Ma lo sai che il tuo negoziante va in giro con il Porsche Cayenne!!

Lido 120 LED
Inviato: 21/05/2018, 23:21
di gem1978
Puoi decidere da solo @
nric2
In questo articolo c'è qualche spunto di riflessione:
Filtro interno vs. filtro esterno ...
Personalmente, se non hai necessità di aumentare lo spazio per la fauna oppure una configurazione particolare non spenderei soldi in più

Lido 120 LED
Inviato: 22/05/2018, 7:35
di nric2
Buongiorno,
mi hanno spiegato che l'utilizzo dell'esterno è migliore per
- Aumentare lo spazio all'interno dell'acquario
- Gestione dei nitriti che il filtro interno Juwel non abbatte completamente
- Facilità di manutenzione e pulizia
- Costo iniziale maggiore ma risparmio a lungo termine in quanto il costo dei filtri Juwel è alto
Lido 120 LED
Inviato: 22/05/2018, 7:46
di Morris72
nric2 ha scritto: ↑Aumentare lo spazio all'interno dell'acquario
Vero
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
nric2 ha scritto: ↑Gestione dei nitriti che il filtro interno Juwel non abbatte completamente
Non sono d'accordo. Un filtro con le giuste proporzioni di materiale filtrante funziona benissimo.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
nric2 ha scritto: ↑Facilità di manutenzione e pulizia
Anche qui non sono concorde. Premesso che il filtro non va quasi mai toccato, salvo casi eccezionali per esempio la parte meccanica si intasa, e quindi diminuisce la portata della pompa.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
nric2 ha scritto: ↑Costo iniziale maggiore ma risparmio a lungo termine in quanto il costo dei filtri Juwel è alto
Falso. Il filtro una volta maturato non ha costi aggiuntivi... se non cambiare la lana ogni sei mesi (pochi euro), anche se è meglio solo sciaquarla.
Lido 120 LED
Inviato: 22/05/2018, 8:38
di roby70
Quoto in pieno quello che ha scritto morris
Chi ti ha detto quelle cose sul filtro?