Pagina 3 di 5

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 20/05/2018, 11:55
di lauretta
giuseppen1 ha scritto: 200 è indicato come valore di riferimento, quello contenuto nell'acqua è di 4 mg/l
Allora il sodio non è un problema!
Ma non mi fiderei dell'acqua proveniente dall'addolcitore che, come dice Joo, potrebbe rilasciare sodio.

roby70 ha scritto: vallisneria ed egeria
Concordo con Roby, l'abbinamento va benissimo e l'egeria se vuoi puoi anche lasciarla galleggiante, è ottima per ossigenare l'acqua :-bd

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 20/05/2018, 13:35
di giuseppen1
bene, grazie.
riassumendo:
piante: 5 vallisneria spiralis, 5 egeria densa, vorrei introdurre un legno dove fissare due o tre anubias.
pesci: 5 oranda.
mi sembra che così potrebbe andare bene.
devo solo trovare dove andare a comprare la vasca. la domenica mi sembra che di aperto si trovano solo i centri giardinaggio.
se sapete di quachce negozio di acquari, milano e dintorni, ma vanno bene anche bergamo brescia aperti la domenica grazie.

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 20/05/2018, 14:20
di lauretta
giuseppen1 ha scritto: piante: 5 vallisneria spiralis, 5 egeria densa, vorrei introdurre un legno dove fissare due o tre anubias.
pesci: 5 oranda.
mi sembra che così potrebbe andare bene.
Concordo!! :-bd
Ricordati che dovrai aspettare il mese di maturazione prima di inserire i pesci eh! :)

giuseppen1 ha scritto: devo solo trovare dove andare a comprare la vasca.
Hai mai guardato gli annunci dell'usato?
Io ho preso così tutte le mie vasche, spesso si trovano annunci di acquari praticamente nuovissimi e si spende molto meno :-bd
Altrimenti anche sui negozi online ;)

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 20/05/2018, 14:27
di Joo
lauretta ha scritto: Ma non mi fiderei dell'acqua proveniente dall'addolcitore che, come dice Joo, potrebbe rilasciare sodio.
Concordo e toglierei il condizionale.
Sulle pompe invece è possibile ridurre la turbolenza a minimo, aumentando la sezione del tubo di mandata, senza ridurre la portata.
giuseppen1 ha scritto: se sapete di quachce negozio di acquari, milano e dintorni, ma vanno bene anche bergamo brescia aperti la domenica grazie.
Puoi anche dare un occhiata online sull'usato, spesso si trovano delle belle occasioni di vasche semi nuove e/o modelli recenti a prezzi molto invitanti, ma anche prenderla nuova non è affatto sbagliato, dipende sempre dal budget.

Lauretta, per una volta che ho avuto un momento di lucidità mi hai anticipato :-!!!
=)) :)) =)) :))
:-h

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 20/05/2018, 14:50
di lauretta
Joo ha scritto: Sulle pompe invece è possibile ridurre la turbolenza a minimo, aumentando la sezione del tubo di mandata, senza ridurre la portata.
Certo, ma in questo caso particolare, avendo già il filtro originale con la pompa da 600 l/h che può andare bene, non credo gli convenga comprarne un'altra :-??

Joo ha scritto: Lauretta, per una volta che ho avuto un momento di lucidità mi hai anticipato
=)) ma va là! :-*

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 25/06/2018, 8:39
di giuseppen1
Finalmente, ieri, ho comprato l'acquario.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Prime prove di allestimento.
Molto graditi consigli e suggerimenti, chiaramente poi metterò prima il ghiaietto per il fomdo.

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 25/06/2018, 10:42
di gem1978
può andare...
volevi realizzare qualcosa in particolare? nel caso metti un disegno?

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 25/06/2018, 10:47
di giuseppen1
no, a me piace così.
nella parte posteriore mettrò della Vallisnera spiralis o gigantea, in base a quello che troverò. A metà vasca un gruppetto di Egeria densa, uno di Hygrophila polysperma e qualche Anubias.

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 25/06/2018, 11:11
di gem1978
puoi provare a disporre le rocce in modo che le più grosse stiano più dietro e le piccole più avanti, magari creando dei piccoli gruppi.

Juwel Rio 240 LED.

Inviato: 28/06/2018, 7:54
di giuseppen1
Procediamo a piccoli passi:
005 27 giu 2018.jpg