Pagina 3 di 4

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 15:43
di Marta
Allora, intanto grazie a tutti per gli sforzi! :)) ^:)^
anto69 ha scritto:
31/05/2018, 9:18
Io ho i puntius titteya (barbo ciliegia) e mi piacciono tantissimo. E' uno spettacolo seguire i corteggiamenti dei maschi alle femmine e la competizione tra di loro
Sono d'accordo con te! Belli e vivaci! Li ho avuti però per anni ed ora vorrei cambiare... ;)
Steinoff ha scritto:
31/05/2018, 14:11
Marta ha scritto: Per esempio tutti gli anabantidi vogliono la vasca chiusa
O aperta a patto di lasciare diversi cm di distanza tra il pelo dell'acqua e il bordo della vasca. Se poi aggiungi delle galleggianti sei a postissimo ;)
Verissimo, ma nel mio caso non si può fare.
Ho fatto un fondo un po' particolare, con due alte terrazze ai lati. Lì la colonna d'acqua è già fin troppo bassa per i miei gusti...e le piante già escono con un nulla! Se abbassassi ancora il livello dell'acqua impazzirei appresso alle potature! So cosa stai pensando ;) ! Certo che potrei trasformare il layout per creare una zona con piante emerse (e quindi potrei abbassare il livello dell'acqua), ma non ora! Se tutto va bene conto di avere quest'acquario per un bel po'..e non escludo affatto cambi di scenario! Ma ho faticato per fare questo e per il momento non vorrei fare grossi cambiamenti.
Reycar ha scritto:
31/05/2018, 14:18
In quella selva e con quel fondo molto fine ci vedrei bene anche qualche pangio che, personalmente, mi piacciono un casino :D visto che mi sembra ci siano molti nascondigli fra la vegetazione.
Anche a me piacciono! Ma non so se il mio fondo possa essere idoneo...ho l'akadama. Due strati in realtà: un po' più in basso la grana fine e sopra la grana extra fine. Come terreno è soffice e tondeggiante, ma certo non è sabbia! :-? per questo li avevo poi esclusi :-? E anche per il fatto che essendo tutti di cattura o vanno a star bene o mi dispiace ancor di più.

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 15:54
di Steinoff
Marta ha scritto: Ma ho faticato per fare questo e per il momento non vorrei fare grossi cambiamenti.
ma tranquillissima Marta, la vasca deve piacere a te ed e' giusto che sia come te la vuoi :-bd

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 15:59
di Reycar
Da quel che vedo dalla foto a me sembra davvero finissimo come fondo, quindi potrebbe andar bene suppongo.

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 17:15
di Eurogae
Complimenti per la vasca, e la conduzione della stessa @Marta :) :)
a parer mio, ci vedrei benissimo i pesci arcobaleno... Iriatherina werneri e/o pseudomugil gertrudae :x :x
facci sapere dove ricadrà la tua scelta

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 19:07
di Marta
Di nuovo grazie mille a tutti! ^:)^

Dato il mio litraggio, vorrei sapere qualche numero! Ho sempre paura di mettere troppi pesci, ma non vorrei nemmeno metterne troppo pochi, soprattutto quelli da branco.

Facciamo delle ipotesi:
Iriatherina werneri con Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae con Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae con Iriaterina werneri
Melanotaenia praecox con ??
Oreichthys Cranuchoides con ??

E i Pangio? Li tengo ancora lì... ;)
Qualcuno ha esperienza con le Ambastaia sidthimunki? Potrei tenerle (lumache a parte) o troppo distruttive?

Secondo voi le combinazioni che ho messo su sarebbero fattibili? In che quantità? Potete anche mischiare le carte, se volete.. :))

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 19:24
di Steinoff
Marta ha scritto: E i Pangio? Li tengo ancora lì...
Conosci la granulometria del fondo, Marta?

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 22:12
di Marta
@Steinoff Ehhh la granulometria nell'akadama è un po' vaga.. La media (o fine, a seconda a chi chiedi) va da 1 mm a 5, ma sta comunque più i basso. L'extra fine, che ho sopra, è tra meno di 1 mm e 2 mm.. più o meno. Ma la consistenza è soffice e leggera..ed infatti piantumare in immersione è un vero strazio! ~x(
E comunque i granuli sono tutti arrotondati e smussati.

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 22:31
di Steinoff
Marta ha scritto: L'extra fine, che ho sopra, è tra meno di 1 mm e 2 mm.. più o meno. Ma la consistenza è soffice e leggera
Come granulometria secondo me non ci siamo, non so se il fatto che l'akadama sia di consistenza soffice possa deporre a favore....
Mi gioco il Jolly :D @Saxmax secondo te?

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 22:49
di Eurogae
Marta ha scritto: Facciamo delle ipotesi:
Iriatherina werneri con Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae con Tateurndina ocellicauda
Pseudomugil gertrudae con Iriaterina werneri
Melanotaenia praecox con ??
Oreichthys Cranuchoides con ??
Secondo me il giusto compromesso rimane ancora:
Iriatherina werneri con pseudomugil (gruppetti di 4-5 esemplari per tipo)
Iriatherina werneri con Tateurndina ocellicauda (gruppetti di 4-5 esemplari per tipo)
Melanotaenia praecox Non idonei per la capacità della vasca
gli altri della lista hanno esigenze particolari, e quindi non del tutto idonei per la tua vasca di comunità.
Vediamo se qualcuno può dirci altro :-

Consigli sulla fauna

Inviato: 31/05/2018, 23:10
di Saxmax
Steinoff ha scritto:
Marta ha scritto: L'extra fine, che ho sopra, è tra meno di 1 mm e 2 mm.. più o meno. Ma la consistenza è soffice e leggera
Come granulometria secondo me non ci siamo, non so se il fatto che l'akadama sia di consistenza soffice possa deporre a favore....
Mi gioco il Jolly :D @Saxmax secondo te?
L'akadama fine è un sostituto accettabile. Meglio che il ghiaino, comunque. :-??