Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 21:55

Scusa Simi, mi ero persa il tuo topic #-o

Simi ha scritto: Perchè esistono alimenti specifici?
Certo che ci sono alimenti specifici per carassi!!
Per loro la componente vegetale è molto importante, mentre credo che i mangimi per i ciclidi abbiano percentualmente più proteine.
Poi in particolare per i carassi eteromorfi come il tuo è bene usare mangime affondante, in modo che non rischino di ingoiare aria nutrendosi dalla superficie.
Se accade, possono avere problemi di galleggiamento a causa della compressione della vescica natatoria.

Simi ha scritto: non sono un bel blocco unico ma tanti pezzetti piccolini, comunque confermo il colore: verde
Ok queste feci vanno bene.

Come sta il pescetto in questi giorni? :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 29/06/2018, 12:02

lauretta ha scritto: Certo che ci sono alimenti specifici per carassi!!
E quindi nulla di cio che ho io vabene??? :-o @-)
Vabene se prendo roba della Shg che dicono sia buona?
Ho letto anche di Hikari però le confzioni in cui è venduta la roba mi paiono di scarsissima qualità (ovviamente è solo un parere visivo il mio,nn ho mai avuto a che fare con quella marca).
Quindi a loro le proteine devono essere somministrate in bassa quantità in modo da prediligere la componente vegetale? Di piselli ne ho a scatole :))
lauretta ha scritto: Come sta il pescetto in questi giorni?
Sono 2 giorni che non gli do nulla perche aspettavo di sapere cosa somministrargli quindi mi pare........affamato :)) . Però ieri ho notato una strana fece di cui ti posto la foto sotto. È un misto tra il bianco ed il verde, il verde è causato dalle piante che stanno con lui non dal cibo.
Sono contento che abbia cominciato a mangiarle, aspetto il permesso per somministrare cibo vivo.
L'unica cosa che mi irrita sono quelle scaglie in fuori lungo i fianchi e non penso sia normale, hai anche tante foto dove puoi vedere. Per il resto il suo assetto di nuoto è perfetto, non tiene piu il culetto verso l'alto e quando nuota sta orrizzontale senza piegarsi in modi strani.
Va a bocheggiare spesso in superficie 3 secondi e poi torna giu.
Non noto pustole, macchie bianche o altro per adesso. Dopo ti mando altre foto di lui. :-bd

Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Alzare bene la luminosita per vedere corretamente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 29/06/2018, 12:23

Simi ha scritto: E quindi nulla di cio che ho io vabene???
Non alla lunga :)

Simi ha scritto: Vabene se prendo roba della Shg che dicono sia buona?
SHG va bene, ma costa parecchio, devi fare tu una valutazione sul fattore soldi :-??
Ti consiglio di prendere due marche diverse di granuli (non fiocchi) affondanti.
Io nel tempo ho usato SHG, Askoll, Tetra Goldfish Gold Japan, Amtra Oranda Granular (questi ultimi due però hanno i maledetti coloranti :-!!! ).
Ho sentito parlare bene anche di Hikari ma non l'ho mai usato.

Il vivo puoi darglielo, ma direi non più di una-due volte a settimana :)

Piselli, zucchine, spinaci... insomma vegetali bolliti una-due volte a settimana.

Un giorno di digiuno a settimana.

Nei restanti giorni: granulare ;)

Mi raccomando non esagerare con le quantità. Se hai dubbi metti una foto del cibo che gli daresti così valutiamo assieme la razione ;)

Simi ha scritto: Di piselli ne ho a scatole
Ottimo, ma non usare quelli in scatola :))
Solo freschi o surgelati :)

Simi ha scritto: ieri ho notato una strana fece di cui ti posto la foto sotto
:-?
Aria nelle feci.
Per ora la ignoriamo, vediamo appena ricominci a nutrirlo come sono le feci e poi valutiamo.

Simi ha scritto: L'unica cosa che mi irrita sono quelle scaglie in fuori lungo i fianchi e non penso sia normale,
Purtroppo non vedo bene dalle foto, ma credo che sia "gonfio" sotto la coda, e per questo motivo le scaglie non sono più adese al corpo.
Il gonfiore potrebbe forse essere dovuto ad una malformazione causata dallo spazio ristretto dove viveva prima :-?
Monitora la parte e dicci se nel tempo vedi cambiamenti di qualche tipo.

Simi ha scritto: Va a bocheggiare spesso in superficie 3 secondi e poi torna giu.
Normale :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 29/06/2018, 13:33

lauretta ha scritto: SHG va bene, ma costa parecchio, devi fare tu una valutazione sul fattore soldi
Sai, io penso che dopo tutto ciò che ha patito questo pesce e considerando quanto ancora gli resta da vivere, sia un obbligo farlo vivere come fosse un Re. Voglio come rimediare ai danni che ha subito quindi non bado a spese se quegli alimenti possono portare un gran beneficio al pesce. Certo è che se le marche stanno più o meno tutte sullo stesso piano non vado a spendere di più inutilmente. Prenderò 2 marche come dici.
Cosa ne pensi di Sera?
lauretta ha scritto: Ho sentito parlare bene anche di Hikari ma non l'ho mai usato.
Potrei provare a prenderlo, le confezioni in cui è venduto non mi ispira per nulla ma magari il pesce gradisce.

lauretta ha scritto: Il vivo puoi darglielo, ma direi non più di una-due volte a settimana

Piselli, zucchine, spinaci... insomma vegetali bolliti una-due volte a settimana.

Un giorno di digiuno a settimana.

Nei restanti giorni: granulare
vabenissimo, ora mi stilerò il programma in modo da variare ogni giorno.

lauretta ha scritto: Mi raccomando non esagerare con le quantità.
Bon per il granulare manderò le foto.
Per i piselli ovviamente 1 solo.
Per il vivo 4/5 larve.
Sei daccordo? :)

lauretta ha scritto: Solo freschi o surgelati
sisi intendevo surgelati.
lauretta ha scritto: Aria nelle feci.
Esatto anche ora sta facendo una fece dove si nota una grossa bolla d'aria. La fece è tutta sollevata verso l'alto. Però a sto punto deduco sia colpa sua che la ingurgita quando boccheggia (aria) perchè io sono 2 giorni che non gli do nulla e le piante sono tutte sommerse.

lauretta ha scritto: vediamo appena ricominci a nutrirlo come sono le feci e poi valutiamo.
esatto aspettiamo di vedere la reazione al cibo

lauretta ha scritto: Purtroppo non vedo bene dalle foto, ma credo che sia "gonfio" sotto la coda, e per questo motivo le scaglie non sono più adese al corpo.
Il gonfiore potrebbe forse essere dovuto ad una malformazione causata dallo spazio ristretto dove viveva prima
Monitora la parte e dicci se nel tempo vedi cambiamenti di qualche tipo.
Le ha su tutto il corpo, però non so se il "sotto-coda" è gonfio, mando foto cosi magari vedi meglio. :)

Aggiunto dopo 59 minuti 13 secondi:
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 29/06/2018, 14:52

Simi ha scritto: Cosa ne pensi di Sera?
:-??
Se vuoi cibo di qualità, dai un'occhiata alle etichette e cerca quelli che:
- non hanno conservanti né coloranti
- contengono pezzi interi e non "sottoprodotti"
- hanno meno del 10% di ceneri grezze
- nel tuo caso specifico, affondano velocemente :)
Prova a dare un'occhiata a questo topic, potrebbe esserti utile ;)
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 43547.html

Simi ha scritto: Per i piselli ovviamente 1 solo.
Per il vivo 4/5 larve.
Dipende dalle dimensioni, se i piselli sono piccoli dagliene anche due, magari tre se nel resto della giornata non gli dai altro.
Altrimenti dopo qualche ora dagli qualche granulo :)
L'importante è anche non dargli troppo cibo tutto assieme, altrimenti rischia di "intopparsi" :))

Anche per le larve dipende dalla dimensione, stesso discorso di prima :)

Simi ha scritto: Le ha su tutto il corpo, però non so se il "sotto-coda" è gonfio, mando foto cosi magari vedi meglio.
Le scaglie sollevate su tutto il corpo non sono un buon segno, ma dalle foto non riesco a vederle.
Per riuscire a identificarle devo per forza guardare il profilo del corpo del pesce, perchè la bidimensionalità della foto non mi permette di capire bene se le altre scaglie sono sollevate o no.
Fai così: fotografalo dall'alto, così posso vedere il profilo dei fianchi :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 29/06/2018, 15:34

lauretta ha scritto: Fai così: fotografalo dall'alto, così posso vedere il profilo dei fianchi
Sono leggermente sollevate quelle ai lati, secondo me è tutta colpa delle condizioni in cui stava. Spero che ora che vive decentemente possa guarire.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 29/06/2018, 15:43

Simi non vedo niente di patologico :)
Comunque, per sicurezza, prova a guardare le scaglie del pescetto in questo articolo e dimmi se tu vedi qualcosa di simile
Idropisia: storia di una guarigione ...
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 29/06/2018, 15:55

lauretta ha scritto: Comunque, per sicurezza, prova a guardare le scaglie del pescetto in questo articolo e dimmi se tu vedi qualcosa di simile
Idropisia: storia di una guarigione ...
NO :D
Avevo già considerato l'idropisia ma quel pesce ha quelle squame da tantissimo tempo, forse 2 anni quindi se fosse stato malato sarebbe già morto.
Secondo te le squame potranno tornare ad aderire al corpo o resteranno leggermente "svolazzanti"?
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di lauretta » 29/06/2018, 15:59

Simi ha scritto: Secondo te le squame potranno tornare ad aderire al corpo o resteranno leggermente "svolazzanti"?
Non lo so, vedremo durante la crescita :)
Tra l'altro, guardando il pescetto dall'alto sembra molto meno ciccio che di profilo :-?
Ma che dimensioni aveva la vaschetta dove lo tenevano?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Carassius in condizioni non idonee e conseguenze

Messaggio di Simi » 29/06/2018, 16:22

lauretta ha scritto: Ma che dimensioni aveva la vaschetta dove lo tenevano?
L'h scoperto quando lho avuta in mano col pesce, sono 14,5 litri %-( . Poco profonda, molto lunga e alta però sempre con quel litraggio b-( povero pesce

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti