Pagina 3 di 5

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 01/07/2018, 13:14
di gem1978
@GrimAngus intanto volevo farti i complimenti per la vasca.

Più una domanda quanti cm è il fondo nel punto più alto?

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 0:37
di GrimAngus
gem1978 ha scritto: complimenti per la vasca.
Grazie mille
gem1978 ha scritto: quanti cm è il fondo nel punto più alto?
é difficile a dirsi, a vedere cosi dall esterno sembra ci siano punti molto alti ma in realtà sotto ci sono rocce che rendono solo piu alto il fondo... fai che il punto piu alto avrà tra i 4 e i 5 cm

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 6:30
di gem1978
GrimAngus ha scritto: fai che il punto piu alto avrà tra i 4 e i 5 cm
Va bene.

Cerca di aumentare le rapide.
Con Quanta luce hai iniziato ? Ma quanti lumen é la plafoniera?

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 7:58
di GrimAngus
gem1978 ha scritto: aumentare le rapide.
Ovvero ?
gem1978 ha scritto: Quanta luce hai iniziato ? Ma quanti lumen é la plafoniera?
Ho iniziato con 4 ore, per la palafoniera non lo so sulla confezione non ce scritto nulla e su internet non la trovo.. devo cercare bene oppure faccio un post in un altra sezione e vedo se qualcuno la conosce

Aggiunto dopo 17 minuti 45 secondi:
GrimAngus ha scritto: gem1978 ha scritto: ↑
aumentare le rapide.
Ovvero
Scusami è ancora presto 😂😂 comunque si aggiungo altro... te vedendo l aspetto che ha ora cosa aggiungeresti e dove ? Quale galleggiante sta meglio ?
Inoltre sopra un angolo metterò un pezzo di corteccia che mi farà sostegno per la pothos

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 8:26
di gem1978
GrimAngus ha scritto: la pothos
già questa darà una grossa mano.

GrimAngus ha scritto: Quale galleggiante sta meglio ?
evita la lemna, secondo me puoi scegliere tra queste tre:
gem1978 ha scritto: pistia, riccia e phillantus
puoi vedere le caratteristiche in quest'articolo:
Le piante galleggianti ...

Aggiunto dopo 11 minuti 38 secondi:
GrimAngus ha scritto: cosa aggiungeresti e dove
come rapide vai in mercatino e cerca qualcosa tra ceratophyllum, limnophilla, heteranthera zosterifolia o anche cabomba. Volendo anche due o tre e tieni d'occhio le allelopatie ;)
queste sono tutte a stelo lungo quindi le metterei sul retro della vasca.

poi potresti provare anche con delle epifite da mettere sulle rocce tipo anubias o microsorum

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 8:54
di GrimAngus
gem1978 ha scritto: secondo me puoi scegliere tra queste tre:
Le avevo viste ma ho questo problema.. la riccia è l unica che potrebbe andare ma esteticamente non mi piace molto..
La phillantus è rossa e ciò significa una cura molto difficile o sbaglio ?
La mia preferita è la pistia ma crea radici lunghe anche 30 cm quindi nel mio caso significa che avrei radici che toccano fino il fondo della vasca... non dici che poi viene solo un groviglio di radici difficile da gestire ?

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 9:06
di gem1978
GrimAngus ha scritto: La phillantus è rossa e ciò significa una cura molto difficile o sbaglio ?
il colore dipende da fertilizzazzione e luci... a me è verde....
GrimAngus ha scritto: La mia preferita è la pistia ma crea radici lunghe anche 30 cm
immagina le multizampa arrampicate lì in mezzo :x

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
poi di galleggianti ce ne sono tante alrte ;)

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 9:09
di roby70
Per darti un esempio delle radici
63D924FF-00EC-4E8E-9B88-0590AF5CCDC1.jpeg

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 18:50
di GrimAngus
gem1978 ha scritto: a me è verde....
ma cresce bene lo stesso ?? io vorrei evitare la fertilizzazione visto che andrò a mettere Caridina.. luce ne ho fin troppa
roby70 ha scritto: Per darti un esempio delle radici
ma si possono potare un po in caso diventino troppo lunghe o la pianta ne patisce troppo ??

Il Mio Primo Caridinaio (senza filtro)

Inviato: 02/07/2018, 20:00
di roby70
Le radici crescono in base ai nutrimenti che trovano, alcune diventano lunghe altre rimangono corte. Ogni tanto puoi togliere quelle più grosse ma ti posso assicurare che da vedere sono uno spettacolo. Altrimenti puoi sempre pensare a delle altre galleggianti come la salvinia.