fertilizzazione 400lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Marta » 25/08/2018, 14:13

Ciao @Tank24
:-h
Tank24 ha scritto:
25/08/2018, 12:58
per la CO2 con quente bolle potrei partire?
io ti consiglio di partire da 5 bolle al minuto. Poi aspetti e vedi come si comporta il pH...dovrai arrivare a 7..con il tuo KH. Ma mi raccomando non scendere oltre. Al massimo, meglio un poco meno di CO2 (che aiuta sicuramente, ma non è essenziale, viste le poche piante e il foto periodo ridotto).
Devi far passare qualche ora, da quando setti le bolle a quando misuri il pH, anche un giorno... poi se vedi che sei ancora troppo su, aumenti di un pochino.
Ma, avendo un venturi con reattore, mi aspetto la massima efficienza...quindi occhio a non esagerare! ;)

Quando puoi, per cortesia, faresti qualche foto più ravvicinata alle piante? Vorrei vederle da vicino... :D

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 25/08/2018, 14:29

Marta ha scritto: Ciao @Tank24
:-h
Tank24 ha scritto:
25/08/2018, 12:58
per la CO2 con quente bolle potrei partire?
io ti consiglio di partire da 5 bolle al minuto. Poi aspetti e vedi come si comporta il pH...dovrai arrivare a 7..con il tuo KH. Ma mi raccomando non scendere oltre. Al massimo, meglio un poco meno di CO2 (che aiuta sicuramente, ma non è essenziale, viste le poche piante e il foto periodo ridotto).
Devi far passare qualche ora, da quando setti le bolle a quando misuri il pH, anche un giorno... poi se vedi che sei ancora troppo su, aumenti di un pochino.
Ma, avendo un venturi con reattore, mi aspetto la massima efficienza...quindi occhio a non esagerare! ;)

Quando puoi, per cortesia, faresti qualche foto più ravvicinata alle piante? Vorrei vederle da vicino... :D
Ciao Marta , grazie mille dei consigli , ho caricato qualche foto delle piante , le messe peggio sembrano le rotundofile ..
Per la CO2 sono partito con 5 bolle al minuto anche se con 400 litri mi sembrano pochine.. ma mi fido di voi esperti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Marta » 25/08/2018, 15:14

Tank24 ha scritto:
25/08/2018, 14:29
Per la CO2 sono partito con 5 bolle al minuto anche se con 400 litri mi sembrano pochine
E' probabile che siano poche, ma meglio andare piano, all'inizio. Per il filtro, più che altro. Regolati con il pH e capirai presto l'efficienza del tuo impianto. Tanto se servisse erogare ancora basta aumentare.

Se possibile, quando hai 5 minuti, aggiorna le info del profilo, con le nuove piante e le info mancanti. :D
Tank24 ha scritto:
25/08/2018, 14:29
le messe peggio sembrano le rotundofile ..
in effetti sembrano messe molto male.. e calcolando che sono in vasca da una settimana, mi sembra davvero strano..pure mettendo in conto il periodo di adattamento (che può essere più o meno lungo). Per caso hanno sofferto il caldo? A me delle piantine che avevo ordinato, hanno sofferto il caldo durante il trasporto (sono arrivate bollenti) e si sono sciolte nel giro di poco tempo.. :(

:-?
Artic1 ha scritto:
25/08/2018, 13:46
quando sei pronto con i concimi ci dici quali dosi pensi di mettere e ti diamo l'ok o lo stop ed il ricalcolo.
Come dice Artic, ora procurati tutto che poi si parte! :-bd

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 25/08/2018, 15:35

Tank24 ha scritto: sono partito con 5 bolle al minuto anche se con 400 litri mi sembrano pochine..
tranquillo, in vasca non hai nulla di piante in pratica. Sarà più quella che si disperde che quella che usano le piante :))
Quando la biomassa "esplode" allora sicuro potrai alzare ;)
Alcune piante sembrano bruciate, le hai lasciate al secco o al caldo prima di piantarle o durante le operazioni? :-?

Io comunque senza troppi dubbi con i principali nutrienti tranne l'azoto inizierei, almeno per farle partire ;)
Marta ha scritto: pure mettendo in conto il periodo di adattamento (che può essere più o meno lungo). Per caso hanno sofferto il caldo?
ecco, appunto :-bd
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 25/08/2018, 15:37

Marta ha scritto:
Tank24 ha scritto:
25/08/2018, 14:29
Per la CO2 sono partito con 5 bolle al minuto anche se con 400 litri mi sembrano pochine
E' probabile che siano poche, ma meglio andare piano, all'inizio. Per il filtro, più che altro. Regolati con il pH e capirai presto l'efficienza del tuo impianto. Tanto se servisse erogare ancora basta aumentare.

Se possibile, quando hai 5 minuti, aggiorna le info del profilo, con le nuove piante e le info mancanti. :D
Tank24 ha scritto:
25/08/2018, 14:29
le messe peggio sembrano le rotundofile ..
in effetti sembrano messe molto male.. e calcolando che sono in vasca da una settimana, mi sembra davvero strano..pure mettendo in conto il periodo di adattamento (che può essere più o meno lungo). Per caso hanno sofferto il caldo? A me delle piantine che avevo ordinato, hanno sofferto il caldo durante il trasporto (sono arrivate bollenti) e si sono sciolte nel giro di poco tempo.. :(

:-?
Artic1 ha scritto:
25/08/2018, 13:46
quando sei pronto con i concimi ci dici quali dosi pensi di mettere e ti diamo l'ok o lo stop ed il ricalcolo.
Come dice Artic, ora procurati tutto che poi si parte! :-bd
Perfetto allora mi procuro tutto il necessario e partiamo , nel frattempo avrei a disposizione dei fertilizzanti che mi sono arrivati con alcuni ordini delle piante , li usiamo o li lascio da parte? Magari per non lasciare morire le piante sofferenti
2441913B-F5B1-45F6-B965-AD0907818DBC.jpeg
D3A9FE90-BC0D-4353-B0C0-C496D04D0E3B.jpeg
6AB8FAE9-06EB-46A0-AC07-360CCC82A61E.jpeg
Questi sono i prodotti che ho ora , le capsule dovrebbero contenere tutti i Macri e micro nutrienti

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Per le piante bruciate probabilmente é stato il trasporto con il corriere , anche se veloce (1gg) con queste temperature é un disastro, ho notato però che stanno buttando fuori delle nuove micro foglioline , ditemi che riesco a salvarle ^:)^
C9DEFCAD-9616-4A4F-B8BC-C461650DFB1C.jpeg
3C434370-3C32-4844-8B4E-CD346B498712.jpeg
71D08423-3F90-43E5-82F2-E3C246161EFD.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 25/08/2018, 16:29

Tank24 ha scritto: dei fertilizzanti
=))
Facci vedere il retro che magari capiamo che c'é dentro anche se dubito che ci si possa far altro se non sperare che le dosi di etichetta servano a qualcosa di diverso dal nulla :))
Tank24 ha scritto: le capsule dovrebbero contenere tutti i Macri e micro nutrienti
ovviamente senza sapere alcunché della quantità di ogni elemento immagino x_x

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Tank24 ha scritto: stanno buttando fuori delle nuove micro foglioline , ditemi che riesco a salvarle
beh dai, una pianta non si butta sinché non se la son mangiate le lumache (ossia quando è morta, per dovere di chiarezza ;) ), quindi direi di si ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 26/08/2018, 12:07

Per ora sono riuscito a procurarmi 3 su 4 nutrienti , mi manca solo il reinverdente che non l’ho trovato al vivaio , proverò prossima settimana , per ora ho preso questi , spero vadano bene , il ferro può andare bene o ci sono altri prodotti nocivi al suo interno?
565F1A92-584A-4918-B917-737F8D77519D.jpeg
7328DE3C-B17F-4AB4-B5C1-44CF66D2075A.jpeg
EB9575D3-ED21-4C65-AACE-16CDE74A0834.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 26/08/2018, 12:23

il ferro che hai preso è chelato con DTPA (niente arrossamento) ed ha anche un certo contenuto di magnesio. Non va bene per il PMDD a elementi separati ma forse puoi usarlo per ottenere il Ferro «potenziato» ... :-?
Però avresti comunque anche un certo apporto di magnesio.
La prossima volta chiedi prima se sei in dubbio.

Mg è ok,
nitrato di K ok ma cortesemente fai anche una foto del retro così son certo che non ci sia null'altro. ;)


Per il rinverdente puoi cercare nei Self o nel Brico ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Tank24 » 26/08/2018, 17:42

Artic1 ha scritto: il ferro che hai preso è chelato con DTPA (niente arrossamento) ed ha anche un certo contenuto di magnesio. Non va bene per il PMDD a elementi separati ma forse puoi usarlo per ottenere il Ferro «potenziato» ... :-?
Però avresti comunque anche un certo apporto di magnesio.
La prossima volta chiedi prima se sei in dubbio.

Mg è ok,
nitrato di K ok ma cortesemente fai anche una foto del retro così son certo che non ci sia null'altro. ;)


Per il rinverdente puoi cercare nei Self o nel Brico ;)
Ecco qui
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

fertilizzazione 400lt

Messaggio di Artic1 » 26/08/2018, 17:53

Tank24 ha scritto: Ecco qui
Allegati
CVD (ossia Come Volevasi Dimostrare)... anche in questo hai qualcosa che nulla ha a che vedere con il nitrato di potassio! Ci han infilato dentro il 2% di magnesio :(( :(( :((

Lo puoi usare ma devi tener conto che ogni volta che lo utilizzi stai apportando anche del magnesio 8-|
Ti renderà le cose un poco più difficili da capire ma ormai lo hai e possiamo arrangiarci anche cosi.
Solo... Ricordati sempre che il tuo flacone del potassio ha anche il magnesio perché noi tutti sicuramente non ce lo ricorderemo, dovrai essere tu a ricordarcelo ogni volta che parliamo di conducibilità e di K o Mg va bene? Accetti questa responsabilità? :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Rindez e 4 ospiti