Pagina 3 di 5

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 13:34
di Monica
Ciao @blackwillie :) @GiuseppeA che dici?siamo in maturazione e abbiamo un po' di alghe :) mani in tasca o facciamo un giro da voi?
Ti basta leggere solo l'ultimo post :)

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 13:59
di GiuseppeA
Buongiorno ragazzi.....se le vuoi eliminare, e se sono solo in quel punto, una passata di acqua ossigenata e ci leviamo il pensiero.

Se invece vogliamo combatterle con metodi più naturali, cioè con le piante e la fertilizzazione più mirata, la cosa potrebbe diventare molto lunga e quindi rischiamo di farle sviluppare non poco prima di vedere dei risultati essendo ancora in maturazione tutto il sistema.

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 14:56
di blackwillie
Grazie Monica e grazie mille anche @GiuseppeA per la risposta.

Visto che sono partito da una settimana, vale la pena andare direttamente con l'acqua ossigenata?
Rischio di creare problemi alle altre piante?
Da quello che ho capito, devo spruzzare direttamente l'acqua ossigenata nel punto dell'infestazione e cambiare il 10/15% dell'acqua (e filtro spento), giusto?
onestamente mi dispiace dover "mettere le mani" in questa fase...non vorrei rischiare di fare peggio...

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 15:22
di GiuseppeA
blackwillie ha scritto: onestamente mi dispiace dover "mettere le mani" in questa fase...non vorrei rischiare di fare peggio...
Meglio adesso, che sei appena partito e praticamente il filtro è come quando lo hai immerso in acqua per la prima volta, che tra 3 o 4 settimane che il filtro sta iniziando a "lavorare" ed è ancora parecchio "delicato" il suo equilibrio. ;)
blackwillie ha scritto: Da quello che ho capito, devo spruzzare direttamente l'acqua ossigenata nel punto dell'infestazione e cambiare il 10/15% dell'acqua (e filtro spento), giusto?
Il cambio per me puoi evitarlo, quello che rilasciano morendo sarà "cibo" per i batteri che si dovranno formare...nel caso lo facessi, evita il pizzico di mangime che serve appunto a far "partire" i batteri nel filtro.
blackwillie ha scritto: Rischio di creare problemi alle altre piante?
Alle piante, almeno che non esageri con le dosi, non crei nessun problema. ;)


Come dosi usa quelle che trovi nell'articolo che ti linko con le dovute proporzioni in base alla tua vasca:BBA: alghe a pennello in acquario ;)

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 16:30
di blackwillie
GiuseppeA ha scritto: Come dosi usa quelle che trovi nell'articolo che ti linko con le dovute proporzioni in base alla tua vasca:BBA: alghe a pennello in acquario
Grazie mille GiuseppeA...
Ti confesso che, personalmente, non trovo brutte le alghe a pennello come "decorazione"...
nel vecchio trigon 190 (di 5 anni fa) le avevo e non mi dispiacevano affatto
Cattura.JPG
visto che la nuova vasca voleva essere un po' più "seria", avrei preferito non dover affrontare il problema...ma non mi faccio scoraggiare...
Fondamentalmente non vorrei che le alghe creassero problemi alle altre piante, quindi preferisco stare a guardare per qualche altro giorno e vedere come evolve la situazione...se poi vedo che il problema aumenta provvederò allo sterminio tramite acqua ossigenata secondo i limite della guida che mi hai linkato.

Per quanto riguarda la maturazione del filtro, ho "staccato" il filtro dal vecchio acquario e nel giro di 10 minuti attaccato al nuovo...quindi credo che a livello di maturazione non dovrei avere problemi...considera che metto anche un po' dell'acqua dall'altro acquario.

Grazie mille per l'aiuto, vediamo nei prossimi giorni come evolve la situazione

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 17:58
di Monica
blackwillie ha scritto: ma non mi faccio scoraggiare...
Non devi :-bd

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 27/12/2018, 18:14
di GiuseppeA
blackwillie ha scritto: Ti confesso che, personalmente, non trovo brutte le alghe a pennello come "decorazione"
qui dentro siamo in parecchi :D

Se hai bisogno fai un fischio. ;)

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 04/01/2019, 9:31
di blackwillie
AGGIORNAMENTO: D+13
a quasi due settimane dall'avvio, tutto sembra procedere tranquillamente...
l'invasione algale (soprattutto diatomee) continua...ma non mi spaventa...direi che è normale e facilmente recuperabile con la stabilizzazione dei valori.
1.JPG
Ho messo in vasca le piante che avevo nella vecchia, così da aiutare un pochino a smaltire i nutrienti in vasca.
Sono praticamente tutte anubias...quindi non faranno la differenza, ma tanto avevo comunque deciso di rimetterle e di rimetterle proprio tra le rocce.
3.JPG
Per il resto, le "calli" stanno continuando a crescere...dal confronto con le foto della scorsa settimana si nota bene...
2.JPG
4.JPG
Non si è più manifestato il pearling...l'unica differenza rispetto a prima è il livello di CO2 (prima ne avevano senza fine), perchè cmq innaffiavo con acqua di rubinetto (senza fertilizzare).
questo week end faccio i controlli dell'acqua e verifico anche se devo modificare l'erogazione della CO2

si continua senza paura!
;)

Stavo pensando di mettere temporaneamente delle piante a crescita rapida per dare una botta alle alghe...volevo metterle nella parte con sabbia davanti in modo da non dare fastidio alle "calli"...
Mi sapete consigliare una qualche pianta che posso interrare nella sabbia (sono 4 cm massimo)?
Vado con la classica vallisneria?
Una volta stabilizzato il tutto le toglierei perchè cmq davanti voglio lasciare spazio per i corydoras
grazie a tutti

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 04/01/2019, 9:51
di Steinoff
blackwillie ha scritto: Mi sapete consigliare una qualche pianta che posso interrare nella sabbia (sono 4 cm massimo)?
E se invece mettessi dell'egeria in galleggiamento? Aiuta tantissimo in queste situazioni 😉
Egeria densa: un regalo della Natura

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
...dimenticavo, controlla solo che non ci siano allelopatie con le piante che hai già
Allelopatia tra le piante d'acquario

Nuovo allestimento Trigon 350

Inviato: 04/01/2019, 11:10
di blackwillie
Grazie Steinoff, l'Egeria Densa potrebbe essere una buona alleata
:)
poi una volta finito il suo lavoro la porto a mio cugino

Non vedo allelopatie tra le mie piante...quindi dovrei stare tranquillo...
tanto credo che nel giro di un mesetto non dovrebbe essere più necessario.

Alla prossima settimana per gli aggiornamenti