Pagina 3 di 10

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 19:42
di Ale13
@Artic1 hai ragione ^:)^ :D

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 20:03
di danycamp
Ciao @Artic1 ! Allora: ho rifatto i test dell’acqua due giorni fa (dopo aver fatto un 50% di cambio con acqua osmotica). E ho questi valori:
NO3-: 15-20
NO2-: 0
GH: 8
KH:6-8
pH: 7
Cl2: 0

Direi che sono MOLTO diversi dall’inizio! \:D/ :ymparty:
Sto notando che adesso le piante stanno iniziando a germogliare (si vedono nuovi germogli nelle Limnophila sessiliflora e nella Nomaphila. Le salvinia natans stanno facendo anche nuovi germogli e le radici stanno iniziando a scendere verso il fondo! :) ).

Si, devo prendere il conduttivimetro! A poco a poco prendo tutto. Domani mi dovrebbe arrivare la valigetta della Tetra, rifaccio i test e misuro anche la CO2.

Ps. Ho visto un video “fai da te” su come fertilizzare l’acqua usando prodotti commerciali che si trovano in giardinaggio:

Fatemi sapere se ne vale la pena! Oppure, in caso cosa devo comprare? Delle tabs specifiche? Dei liquidi specifici? Grazie!

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 21:32
di Artic1
danycamp ha scritto: rifaccio i test
Perché? ;)

Comunque la conducibilità ci serve appena la sai è una buona cosa. Ripeto, dell'acqua di origine non abbiamo alcuna analisi chimica da parte dell'acquedotto?
danycamp ha scritto: Ps. Ho visto un video “fai da te” su come fertilizzare l’acqua usando prodotti commerciali che si trovano in giardinaggio:
:))

Leggi qua va:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
Se ti può dare un'idea veloce... Io per i concimi ho in garage il Nitrato d'ammonio, l'acido ortofosforico, il nitrato di calcio... ;)

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 21:45
di danycamp
Artic1 ha scritto:
danycamp ha scritto: rifaccio i test
Perché? ;)
danycamp ha scritto: Ps. Ho visto un video “fai da te” su come fertilizzare l’acqua usando prodotti commerciali che si trovano in giardinaggio:
Perchè uso le cartine di tornasole e i test in valigetta con reagente dovrebbero essere piu accurati.
Artic1 ha scritto: Comunque la conducibilità ci serve appena la sai è una buona cosa. Ripeto, dell'acqua di origine non abbiamo alcuna analisi chimica da parte dell'acquedotto?
Si, ce li ho! ma sono decisamente DIVERSI da quelli che ho ottenuto io.
valori acqua rouen.jpg
Ps. Abito in Francia, i valori sono scritti in francese ovviamente ahah

ehm...grazie hahahah pensavo fosse figo quel video!
Leggi qua va:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...PMDD - Protocollo avanzato ...
Aggiornamento PMDD ...
Se ti può dare un'idea veloce... Io per i concimi ho in garage il Nitrato d'ammonio, l'acido ortofosforico, il nitrato di calcio... ;)

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 21:55
di Artic1
Riesci a trovare i dati del sodio, di calcio e magnesio discolti?

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 22:44
di danycamp
Artic1 ha scritto: Riesci a trovare i dati del sodio, di calcio e magnesio discolti?
Nop ☹️ Ho cercato in 57653 siti

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 17/09/2018, 23:28
di Artic1
danycamp ha scritto: Nop Ho cercato in 57653 siti
:-?
aspettiamo i dati del conduttivimetro ma io ho seri dubbi sul Sodio.
Prova a chiedere in chimica per favore. Apri un topic, posti i tuoi test e metti le analisi che hai trovato. Vediamo cosa dicono loro. :-?

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 20/09/2018, 19:22
di danycamp
Artic1 ha scritto:
danycamp ha scritto: Nop Ho cercato in 57653 siti
:-?
aspettiamo i dati del conduttivimetro ma io ho seri dubbi sul Sodio.
Ho i dati del conduttivimetro!!!
Conduttività: 270 µS/cm
TDS: 135

Ho anche i dati sul Ferro, NH3/NH4, PO43- e O2.
Fe 0 mg/L
PO43- 0,3 mg/L
NH3/NH4+ 0 mg/L
O2 5 mg/L

Il ferro a zero potrebbe spiegare perchè le limnophila sessiliflora e le foglie della salvinia natans che stanno nascendo sono gialle? (nelle foto, i cerchi in giallo indicano i germogli gialli e i cerchi verdi i germogli verdi per come le vedo io, che magari dalla foto non si capisce bene).
limno modi.jpg
limno modif.jpg
salvinia.jpg
Indico questi valori qua perchè il fatto che il ferro e i nitrati sia a zero mi spiengerebbe a fertilizzare.
Artic1 ha scritto: Prova a chiedere in chimica per favore. Apri un topic, posti i tuoi test e metti le analisi che hai trovato. Vediamo cosa dicono loro. :-?
Apro comunque un topic in chimica! Grazie!

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 20/09/2018, 20:41
di Ale13
@danycamp se non sbaglio hai allestito 10 giorni fa la vasca?

Fertilizzare da subito o aspettare maturazione?

Inviato: 20/09/2018, 20:58
di danycamp
Ale13 ha scritto: @danycamp se non sbaglio hai allestito 10 giorni fa la vasca?
Esattamente 7 giorni.