Pagina 3 di 6

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 21:04
di Artic1
Coga89 ha scritto: Le piante che marciscono cosa producono a grandi linee come nutrimenti?
esattamente gli stessi che hanno assorbito :))
Solo che ci vuole molto tempo a degradarle sott'acqua ;)

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 21:09
di Giueli
Artic1 ha scritto:
27/09/2018, 19:07
Pinolino ha scritto: Comunque il ragazzo che pubblica quei video ê un utente del forum, molto preparato sulla walstad! 😊Cerca i suoi post ma non ricordo il nick
@cicerchia80
La cosa mi fa sorgere dei dubbi.
Sono legittimi?
Dovrebbe essere lui... :-?

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42589.html

@Dufresne ... confermi... :D

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 21:29
di Coga89
Giueli ha scritto:
Artic1 ha scritto:
27/09/2018, 19:07
Pinolino ha scritto: Comunque il ragazzo che pubblica quei video ê un utente del forum, molto preparato sulla walstad! 😊Cerca i suoi post ma non ricordo il nick
@cicerchia80
La cosa mi fa sorgere dei dubbi.
Sono legittimi?
Dovrebbe essere lui... :-?

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42589.html

@Dufresne ... confermi... :D
Ma il video postato da gazza non mi sembra sia di acquari low cost
Perché lo seguo anch'io 😂

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 21:47
di cicerchia80
Si...Dufresne è acquarilowcost
Preparato sulla Walstad non so.....nemmeno lei mi sembra preparata su se stessa :-??

Comunque lei non fertilizza in colonna,al massimmo se ricordo bene usa cubetti di argilla
È pur vero che la sua acqua ha più minerali di un fertilizzante commerciale
Rispondo a braccio....ma prendetela con le pinze
Se con ricordo male ha concentrazione dei vari metalli leggermente sotto un mg/l tipo 1 di rame,0.7 di zinco e così via

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 21:48
di Gazza
No non è acquarilowcost perchè lo seguo anche io, è un altro ragazzo che posta video dove fa mini acquari in bocce di vetro o piccoli vasi

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 22:18
di Alix
Gazza ha scritto: Di base volevo mettere una specie galleggiante , sessiliflora o ceratophillum sempre che non siano troppo veloci,
Se vuoi stare senza filtro secondo me di rapide ne devi mettere, io con queste due mi trovo bene, non mi crescono a razzo come in una vasca spinta ma il loro "sporco lavoro" lo fanno bene.

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 22:28
di Artic1
cicerchia80 ha scritto: nemmeno lei mi sembra preparata su se stessa
=)) =)) =))
Cicè me fai scassà!!!
alix ha scritto: senza filtro secondo me di rapide ne devi mettere
si, in generale concordo ma non deve mettere piante che voglion tanta CO2 ne tanti nutrienti se vuole una vasca che non deve concimare :-??

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 22:43
di Gazza
Oh ragazzi una urgenza, mi sono accorto adesso che i miei ma masteri sono diventati genitori, mi hanno preso alla sprovvista. È la prima volta che mi capita, in casa ho come mangime " micron" marca sera, come devo somministrarlo, con una siringa in mezzo al gruppetto di piccoli? Un altra cosa la mamma se li mette tutti in bocca è per proteggerli dagli altri o li pappa?

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 22:47
di cicerchia80
Gazza ha scritto: Oh ragazzi una urgenza, mi sono accorto adesso che i miei ma masteri sono diventati genitori, mi hanno preso alla sprovvista. È la prima volta che mi capita, in casa ho come mangime " micron" marca sera, come devo somministrarlo, con una siringa in mezzo al gruppetto di piccoli? Un altra cosa la mamma se li mette tutti in bocca è per proteggerli dagli altri o li pappa?
Nuovo topic....taggami pure

Allestimento tipo walstad

Inviato: 27/09/2018, 22:51
di Gazza
ne ho aperto uno in ciclidi ti taggo