Allestimento tipo walstad

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Artic1 » 27/09/2018, 16:25

Gazza ha scritto: La fertilizzazione va cmq fatta non si può fare senza?
dipende da quali specie vegetali hai, da quante piante hai e da quanto apporti con i pesci.
Alcuni ci riescono ma non sono certo vasche veloci, generalmente son vasche di specie vegetali abbastanza lente :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Alix » 27/09/2018, 16:50

Seguo... il progetto mi piace. Una curiosita: il tizio che segui su yt usa acqua invecchiata o fa cambi? Se cambia acqua regolarmente i nutrienti li rimette così magari... A parte il potassio che nelle nostre acque non esiste
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Artic1 » 27/09/2018, 16:52

alix ha scritto: Seguo... il progetto mi piace. Una curiosita: il tizio che segui su yt usa acqua invecchiata o fa cambi? Se cambia acqua regolarmente i nutrienti li rimette così magari... A parte il potassio che nelle nostre acque non esiste
concordo!
Poi oh... se in vasca hanno dei trichechi magari anche delle piante veloci riesci a metterci :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Alix » 27/09/2018, 16:59

@Artic1 stai insinuando che una vasca che non produce una secchiata di potature da buttare al giorno non è bella?? :ymdevil: stai attento a quello che rispondi :ymdevil:

Aggiunto dopo 14 minuti 34 secondi:
@Gazza per il terriccio magari aiuta a non fertilizzare, poi scegliendo piamte poco complicate o esigenti potresti arrivare a ridurre gli interventi. Raccontaci bene cosa avevi già in mente, visto già quali piante mettere?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Artic1 » 27/09/2018, 17:23

alix ha scritto: stai insinuando che una vasca che non produce una secchiata di potature da buttare al giorno non è bella??
Sto insinuando che non è da AF perché è tutto tranne che facile :-??
Io la mia ci metto mano una volta al mese circa per togliere il verzume di una o due specie vegetali. Alcune specie dopo anche 4 mesi...
Sono un sostenitore del "niente CO2 aggiunta = niente perdite di tempo aggiuntive = niente specie terrestri trattate come acquatiche = molto più semplice" :-??

Una cosa che aiuta a non fertilizzare è il far marcire in vasca tutto il materiale vegetale in eccesso =))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Alix » 27/09/2018, 17:32

Artic1 ha scritto: Una cosa che aiuta a non fertilizzare è il far marcire in vasca tutto il materiale vegetale in eccesso =))
Nulla si crea e nulla si distrugge :-bd
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Pinolino
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 03/05/18, 22:21

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Pinolino » 27/09/2018, 18:59

Comunque il ragazzo che pubblica quei video ê un utente del forum, molto preparato sulla walstad! 😊Cerca i suoi post ma non ricordo il nick

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Artic1 » 27/09/2018, 19:07

Pinolino ha scritto: Comunque il ragazzo che pubblica quei video ê un utente del forum, molto preparato sulla walstad! 😊Cerca i suoi post ma non ricordo il nick
@cicerchia80
La cosa mi fa sorgere dei dubbi.
Sono legittimi?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Coga89 » 27/09/2018, 20:22

[/quote]
Una cosa che aiuta a non fertilizzare è il far marcire in vasca tutto il materiale vegetale in eccesso =))[/quote]
Le piante che marciscono cosa producono a grandi linee come nutrimenti?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Gazza
star3
Messaggi: 497
Iscritto il: 12/08/17, 17:46

Allestimento tipo walstad

Messaggio di Gazza » 27/09/2018, 21:01

Buona sera a tutti eccomi, al lavoro ho dovuto mettere il cel a nanna,
alix ha scritto: Seguo... il progetto mi piace. Una curiosita: il tizio che segui su yt usa acqua invecchiata o fa cambi? Se cambia acqua regolarmente i nutrienti li rimette così magari... A parte il potassio che nelle nostre acque non esiste
Nei video fa un cambio quasi sempre , con acqua di rubinetto, pero non so da che parte di mondo sia
alix ha scritto: @Artic1 stai insinuando che una vasca che non produce una secchiata di potature da buttare al giorno non è bella?? :ymdevil: stai attento a quello che rispondi :ymdevil:

Aggiunto dopo 14 minuti 34 secondi:
@Gazza per il terriccio magari aiuta a non fertilizzare, poi scegliendo piamte poco complicate o esigenti potresti arrivare a ridurre gli interventi. Raccontaci bene cosa avevi già in mente, visto già quali piante mettere?
La vasca farei un 20/30 lt, con terriccio e sopra ghiaia fine, riscaldatore e max 6w di luce LED,Di base volevo mettere una specie galleggiante , sessiliflora o ceratophillum sempre che non siano troppo veloci, poi accetto suggerimenti, se dovesse andare quando sarà tutto stabilizzato come fauna delle boraras brigittae, ho letto in varie schede che vogliono un pH tra 6.5/7 quindi non troppo dolce anche su questo aspetto i consigli sono bene accetti

Una cosa che aiuta a non fertilizzare è il far marcire in vasca tutto il materiale vegetale in eccesso =))[/quote]
Potrebbe essere una idea

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ally88 e 8 ospiti