Pagina 3 di 4
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 11/11/2018, 19:21
di Blanco7
Ti ringrazio

Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 11/11/2018, 20:08
di Marta
Blanco7 ha scritto: ↑11/11/2018, 19:21
Ti ringrazio
Ma figurati, è un piacere!
Senti, non lo dico mai.. e non sentirti obbligato...ma ti linko questo:
La funzione "Grazie" ... così impari una cosa in più, visto che sei, abbastanza, nuovo!

Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 13/11/2018, 15:05
di Blanco7
@
Marta AGGIORNAMENTO: ho legato il microsorum... Mica puoi dirmi se l'ho fatto bene? L ho fatto col cotone bianco leggermente elastico.. Allego le foto:
IMG_20181113_150251.jpg
IMG_20181113_150231.jpg
IMG_20181113_150206.jpg
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 13/11/2018, 17:26
di Marta
Ciao @
Blanco7
Mi pare di sì... certo lo hai bello strizzato..

Avevi paura che fuggisse?
Probabilmente sarebbe bastato molto meno filo.. controlla, nei giorni avenire, che la piantina non ne soffra e che le radici si ancorino.
Mi impenierisce solo la parte stretta intorno al colletto e al rizoma.. probabilmente non fa nulla...ma, sai.. io uso la colla.. una goccia e via.
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 13/11/2018, 17:36
di Blanco7
Si, mi sono sbizzarrito un po' troppo col filo... Me ne sono accorto dopo
Nei prossimi giorni controllo come si evolve la situazione.
Con la colla sarebbe stato tutto più semplice, me ne rendo conto, ma ero titubante riguardo l'inserire la colla all'interno Dell acquario, avevo paura potesse creare altri problemi. Casomai in futuro userò la colla... Ma... Quale???? E come dovrò fare? Dovrò prima aspettare che si secchi?
Poi, per regolarmi, più o meno quanto tempo ci mette la pianta ad ancorarsi alla roccia?
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 13/11/2018, 17:43
di Marta
Ti dirò.. per il poco che ne metti, che problemi potrebbe dare?
In acquario, note marche, usano il cianoacrilato.
Ma senza andar spendere soldi inutili, ti svelo un segreto

.. l'attack (meglio in gel) è cianoacrilato!
Mai avuto alcun problema!
Io metto una goccia o più..a seconda della superficie da attaccare, sulla pianta e la premo sul supporto. Pochi secondi et voilà!
Il ciano acrilato in gel ti permette di lavorare anche direttamente in acqua ma è un po' più complicato.
Mi spiace.. non so quanto ci mettano ad attaccarsi.

Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 14/11/2018, 8:16
di Blanco7
Infatti con una goccia di Attack su ogni stelo avrei avuto una soluzione esteticamente più bella e senza la confusione dei fili di cotone che poi dovrò aspettare che la pianta si leghi per poter togliere... La prossima volta userò l'attak gel... Ora volevo provare col cotone anche per vedere la pianta 'attaccarsi' naturalmente alla roccia... Ma di certo non è stata la soluzione più semplice

Ti ringrazio ancora
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 14/11/2018, 8:46
di Marta
Non c'è di che!!
E fai bene a provare come credi! Magari ti trovi meglio con un sistema piuttosto che con un altro.
Io ti ho riportato solo la mia esperienza :ymblushing:
Buona giornata e a presto

Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 03/12/2018, 12:43
di Blanco7
Ciao @
Marta... Son passati una 20ina di giorni, la pianta sta bene, non presenta alcun problema, solo che ancora non si è legata alla roccia... É ancora mobile.. È normale e devo aspettare ancora un po' oppure ho sbagliato qualcosa?.... Ti ringrazio
Aiuto riconoscimento piante.(Microsorum e Hygrophila difformis)
Inviato: 03/12/2018, 17:33
di Marta
Blanco7 ha scritto: ↑03/12/2018, 12:43
È normale e devo aspettare ancora un po' oppure ho sbagliato qualcosa?
Ehh... :ymblushing: sai che non lo so? Immagino sia normale..se la pianta sta bene si attaccherà
Se vuoi metti qualche foto e vediamo
