Grazie @
Artic1
La vasca è piccolina (36x23x26 21L circa)
Mi piacerebbe come detto farla senza filtro, penso che metterò una pompetta immersa solo per ricircolo (ho preso una pompetta 5V USB - 2.4 w Flusso max 250L/h)
pompettausb.jpg
Gli farò qualche sistema di regolazione per il flusso/gittata di modo da ridurre/rompere il flusso in uscita
outlets.jpg
Non so ancora se mettere o meno il riscaldatore.. In casa male che vada la temperatura scende a 17°
Per il fondo, sono indeciso..
Date le dimensioni della vasca probabilmente seguirò un
allestimento simile a questo
Sono indeciso sulla fauna.
Di sicuro ci andranno delle lumache (Physa/planorbis/neritina - vediamo)
Caridina di semplice allevamento (Neocaridina davidi - Sakura/Blue vediamo)
Per i pesci non so bene, di sicuro non Guppy
Dovrei trovare qualche specie che stia bene in così poco spazio e che possibilmente non si pappi troppo i piccoli di caridina
Stavo pensando al Danio margaritatus, monospecifico, ma leggo che bisogna farne piccoli branchi (8 o più) e che per questo starebbe bene in vasche più grandicelle.. Inoltre sembra sia esigente in termini di alimentazione (vivo..=babyshrimps

). Qualora optassi per questa specie che sta bene anche in acque freddine (sui 20°) mi sembra che il pH sia sul neutro/leggermente acido (pH: 6,5-7,5) e acqua tenera..
Oppure date le dimensioni della vasca dei pesciolini come
Hyphessobrycon amandae o Hyphessobrycon elachys
Gli amandae (che preferirei agli elachys) han bisogno di pH acido ed acque tenere..
Con questi però serve il riscaldatore..(e nel mio caso anche un controller esterno che non mi fido dei soli riscaldatori, se parte il termostato ti trovi i pesci bolliti.. o surgelati)
Cosa consigliate?