Non c'è speranza....

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Non c'è speranza....

Messaggio di Monica » 10/01/2019, 18:09

La vascamaca è x_x :x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non c'è speranza....

Messaggio di Alix » 10/01/2019, 19:49

Monica ha scritto: vascamaca
19D8D98F-4139-4D1C-A130-A8D8EDC84FC7.jpeg
Meglio??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47986
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Non c'è speranza....

Messaggio di Monica » 10/01/2019, 20:18

Mmmm preferisco l'altra :) le piantine se non sono negli acquari mi guardano e muoiono, devo avere acqua :)) chiaramente senza pesci, quella sopra è veramente particolare

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Non c'è speranza....

Messaggio di Cecia » 19/01/2019, 16:39

Guardate un po' questo.. esiste di peggio a quanto pare e la cosa triste è che c'è gente che ha il coraggio di mettere in giro per la rete queste foto X(
La cosa che più mi fa arrabbiare è che di fronte a ciò le aziende continuano a vendere e nessuno può fare nulla di concreto, le persone continuano a comprare decidendo di prendere la strada del menefreghismo e dell'ignoranza.. anche perché non ci vuole un genio per capire che qualsiasi animale starebbe male in uno spazio simile!

Poi ci sono alcune persone, quelle peggiori, che addirittura perdono il loro tempo per costruire questo.
8ac4b460ca89eac64cf6fc475a102c27.jpg
E' soprattutto una questione di rispetto, verso l'animale e anche verso la natura stessa.
Siamo purtroppo in un mondo egoistico, in cui questo tipo di foto risultano l'emblema della catastrofe.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Non c'è speranza....

Messaggio di Alix » 19/01/2019, 16:42

Hanno preso troppo alla lettera "lampadina al neon"
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Tritium (19/01/2019, 17:03)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Non c'è speranza....

Messaggio di cicerchia80 » 19/01/2019, 16:43

Nell'era dei LED perdono tempo a mettere i neon nelle lampadine :-??
► Mostra testo
Stand by

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Non c'è speranza....

Messaggio di Cecia » 19/01/2019, 16:44

Alix ha scritto: Hanno preso troppo alla lettera "lampadina al neon"
:)) =)) =)) =))
Non ci avevo pensato, però ora vanno di moda i LED e per fortuna i pesci LED non esistono #:-s
#TeamVegFilter

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Non c'è speranza....

Messaggio di aleph0 » 19/01/2019, 17:17

C'è sempre di peggio.. In 10 anni di acquari marini, non ho mai avuto acanturidi. In natura diventano davvero davvero grossi, percorrono anche migliaia di km nella loro vita e sono pesci che si muovono in numerosi banchi. Eppure in molti li tengono in 200-300 litri.. Qualcuno pure in 400-500 dicendo che tanto stanno bene..
Poi spesso prendono i vetri a testate, a causa del forte stress. Un hepatus in natura arriva fino a 31 cm........ Quelli comprati in negozio misurano 2 cm quindi la gente li compra senza informarsi o farsi problemi..
Oppure un Naso lituratus arriva alla lunghezza di 42 cm.. eppure li teniamo in vasche da 300 litri....
@Alix purtroppo anche la gente "informata" se ne frega.. Figurati tutti gli altri.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Non c'è speranza....

Messaggio di Cecia » 19/01/2019, 17:51

@aleph0 un po' come chi tiene gli squaletti d'acqua dolce (Balantiocheilus melanopterus), solo che molti si fidano del negoziante (che ovviamente spesse volte se ne frega perché i soldi sono ormai più importanti della vita stessa).
Ancora più triste è sapere che la gente veramente informata se ne frega, nonostante sappia!

Poi ho notato che ci sono situazioni veramente contrastanti.. forum che puntano il dito in modo meccanico verso gente che vorrebbe tenere ad esempio un Betta in 20 litri (come è capitato a me), però poi ci sono anche persone che tengono i Discus in acquari che misurano 80cm di lunghezza e si chiedono pure per quale strambo motivo questi adorabili pesci se ne siano andati..

Ci vorrebbe secondo me tanta più informazione in giro, cosa che questo forum sta facendo e anche alla grande!
Grazie all'internet democratico si stanno fortunatamente creando e diffondendo sia un'intelligenza collettiva e una buona informazione anche riguardante l'acquariofilia, sia purtroppo anche il menefreghismo e la moda di arredare casa con oggetti come quello della foto che ho postato sopra.
Sta alla gente scegliere.
#TeamVegFilter

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Non c'è speranza....

Messaggio di aleph0 » 19/01/2019, 18:01

Cecia ha scritto: Sta alla gente scegliere.
Sono d'accordo in tutto, meno un po' che in questo.
Sai perchè? Se vai in un negozio di animali non troverai mai una scimmietta in vendita, sono illegali in gran parte dei paesi del mondo, perchè sono comunque animali estremamente minacciati (oltre al fatto che allevare una scimmia in casa, boh..).
Lo stesso dovrebbe esser per tanti altri animali. I pesci sono animali di serie B.. Alcuni pesci, come tanti altri animali, non dovrebbero esser proprio prelevati dal loro habitat naturale, perchè la loro fine è la morte al 100%. Ma a quale scopo? Non c'è alcuna giustificazione in tutto ciò.
Moltissimi negozi vendono stelle marine tropicali che dopo poche settimane schiattano per assenza di cibo, così come lo Zanclus Cornutus che in cattività muore il 99% delle volte, eppure in negozio tutt'ora sono lì in attesa di esser venduti (con la speranza che non muoiano all'interno del negozio).
Una volta un negoziante mi raccontò che ad un arrivo di pesci, su 40 hepatus (tutti prelevati in natura, perchè non è ancora fattibile la riproduzione e l'allevamento artificiali) ne sono sopravvissuti solo 3. Cosa che tra l'altro succede molto spesso...
Se proibissero la vendita di questi animali gran parte dei problemi sarebbero risolti. E' vero che c'è il mercato nero, ma non credo sia facilissimo "spacciare" degli hepatus o delle stelle marine!

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
Discorso diverso per pesci riprodotti in cattività.. Poi però subentrano mille discorsi etici e non si arriverà mai ad una soluzione.
Però secondo me, sul prelevare animali dalla natura, che poi al 100% muoiono perchè non adatti a vivere in cattività, c'è poco di etico e poco su cui discutere.


Tanto tra pochi anni saremo circondati solo da calcestruzzo, bmw e audi, smartphone.. Altro che animali e natura =))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti