Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Orpheus90

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 15/02/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia Umbra
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 2450k 3850k 12000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Limnophila Heterophylla
- Heteranthera Zosterifolia
- Staurogyne Repens
- Ludwigia Glandulosa
- 2 Anubias
- Cryptocoryne
- Pogostemon Helferi
- Fauna: - 5 Platy Corallo
- 5 Platy
- 10 Paracheirodon axelrodi
- 1 Ancistrus
- 2 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orpheus90 » 09/02/2019, 17:46
Marta ha scritto: ↑
forse l'impianto non è efficiente abbastanza.
Le bolle son finissime? Oppure grandine?
Dove è posizionato il diffusore?
Faresti una foto?
Arrivano!
Il diffusore è quello della askoll e mi sembrano decisamente piccole le bolle, prima era posizionato dietro la ludwigia ma avevo notato che la dispersione non era il massimo..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Orpheus90
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 09/02/2019, 18:03
Orpheus90 ha scritto: ↑Dici che vale la pena tagliare la pare inferiore rovinata e ripiantare?
Qua do sarà il tempo di potare, taglia e ripiantare, ma aspetterei che arrivi in superficie.
Il diffusore é uno dei migliori a quanto si legge in giro (forse é l'unico che non ho provato

), e se provassi a mettere qualche pignetta di ontano o foglia di quercia/catappa (scusa ma non ricordo se ci hai già provato)
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Orpheus90

- Messaggi: 75
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 15/02/18, 14:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bastia Umbra
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 35
- Temp. colore: 2450k 3850k 12000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Limnophila Heterophylla
- Heteranthera Zosterifolia
- Staurogyne Repens
- Ludwigia Glandulosa
- 2 Anubias
- Cryptocoryne
- Pogostemon Helferi
- Fauna: - 5 Platy Corallo
- 5 Platy
- 10 Paracheirodon axelrodi
- 1 Ancistrus
- 2 Hyphessobrycon
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Orpheus90 » 10/02/2019, 11:16
Wavearrow ha scritto: ↑
e se provassi a mettere qualche pignetta di ontano o foglia di quercia/catappa (scusa ma non ricordo se ci hai già provato)
No ancora non ho provato, ma sostanzialmente non ho una particolare necessità di abbassare il pH, i pesci stanno benone, il problema è nel calcolo della CO
2 erogata, il rapporto tra il pH ed il KH mi indica che ne emetto poca, ho paura che anche abbassando il pH con catappa od ontano la quantità di CO
2 rimanga insufficiente..
Orpheus90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti