GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Vittò..
non c'è scritto 1,5% ma 1,5-pentandiale..
Quell'1.5 che è?
Unità di misura di banane?
Diamo per scontato che sia l' 1.5% se non lo è ok
Chissenefrega.it
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑2%...vuoi mai che un prodotto per acquari ne contenga di più???
Mai detto......anzi, esattamente il contrario
Troverai diversi topic dove ho detto che a quelle concentrazioni è innocua,non perchè lo ipotizzo....lo so,ne abbiamo stramegadiscusso
Non so come me l'ha tradotta Sini, ma lo avevo fatto scrivere nell'ultimo capitolo di questo articolo, non c'è il mio nome ma il testo è mio
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Però.....
Parliamo dei dosaggi dell'Iron
Modi d'Uso
Usa 1 tappo (5 ml.) per ogni 200 lt. ,o come richiesto per mantenere circa 0.10 mg/L di ferro. Tenete presente che nel caso in cui abbiate bisogno di dosi più piccole, ogni tacca del tappo equivale a 1 ml. Usa MultiTest: Iron™ un kit per monitorare le concentrazioni di ferro.
Tradotto.....somministrare quando si ritiene che serva, la Seachem non da dosaggi standard, così come per il potassio
E casini dati dalla compo excel-iron sul forum ce ne sono diversi
....su l'Excel i dosaggi ci sono, inutile riportarli
Preferisco Paracelso a Lucrezia, mi ci rappresento di più
Assolutamente non è paragonabile ad un chelante qualsiasi, la posologia è parecchio molto diversa, ed un chelante, ammesso che non degradi(non è così) resterà sempre innocuo perchè ha catturato il metallo più affine a quello che ha liberato
Se vogliamo parlarne in un topic sulla pericolosità dei chelanti apriamolo pure......ma prima che si intraprendi un discorso inutile
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Tornando all’EDTA, ha una tossicità acuta LD50 di 2gr/Kg nei mammiferi (ratto)
Bene, paragoniamo un gatto ad un pesce,giusto per semplicità eh....può essere che un chelante sia completamente innocuo per loro, o altamente più tossico...ma
pour parler
Dimezziamo pure i valori.. 1g in 1 L diventa 1000 mg/l
Ipotizzando il DTPA, dove difficilmente suggerisco di stare sotto 1 mg/l, parliamo di concentrazione 1000 volte inferiore, lo dico per gli altri, che tu ci arrivi al volo
Sto dando per scontato che il rapporto chelante-metallo sia 1:1

, dovrebbe essere circa 1:100 mi sa....quindi la pericolosità del chelante in questo caso è a dir poco ridicola
Tornando all'Excel e company, sinceramente il dubbio che comincino ad usarlo per avere una sorta di dipendenza, antialgale, boost piante ecc ecc mi sta venendo
Metterlo anche nel potassio che le piante lo assimilano in tutti i modi, e soprattutto se nitrato farebbe da contrasto all'azione riducente della Glutaraldeide mi puzza un pò come cosa
....però, escludendo questo, in molti usano la Glutaraldeide come antialghe(cosa sconsigliatissima dalla Seachem che non se ne assume responsabilità), far avere la consapevolezza che la Seachem lo mette anche nei loro altri prodotti non è assolutamente sbagliato, non voglio smerdare nessuno...ma potrei farti vedere diverse vasche con nebbia in valpadana e piante rosso fuoco,che loro sanno i loro dosaggi e sanno come usare il protocollo Seachem
Ovviamente non è gente del forum