Un 13 litri senza filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 29/05/2019, 7:35

Ah ecco perché la lemna non infestava la mia precedente vasca...

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Alix » 29/05/2019, 7:54

gem1978 ha scritto: Non è detto a priori... alix ha esperienza diversa a riguardo, se ricordo bene, ma meglio tenerlo presente. :)
Ricordi bene, io le ho entrambe e confermo che si fanno abbastanza la guerra a vicenda: se hai bella una, l'altra crescerà stentata è più lenta. Nel mio caso inizialmente la lemma aveva preso piede e il cerato non cresceva, ne ho tolta più possibile e fatto un cambio parziale riducendo gli allelopatici, il cerato si è ripreso e ora la situazione si è ribaltata con cerato bello folto e lemma a crescita più lenta ma comunque presente (fertilizzo pmdd avanzato)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Gioele » 29/05/2019, 8:30

gem1978 ha scritto:
Ipparcos ha scritto: ceratophyllum e tanta lemna.
Sono allelopatiche... cioè rischi che una sopraffarà l'altra.
Non è detto a priori... alix ha esperienza diversa a riguardo, se ricordo bene, ma meglio tenerlo presente. :)
Io ho 4 vasche con questa combinazione: in 2 crescono rigogliose, in 1 la lemna è ferma, nella quarta la lemna è scomparsa

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 29/05/2019, 8:35

E dovendo quindi scegliere tra ceratophyllum e lemna quale delle due è da preferire per la depurazione?

Ah... ritornando al fondo: ma il lapillo vulcanico galleggia come l'argilla espansa? Bisogna metterci sopra la ghiaia per tenerlo fermo?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Gioele » 29/05/2019, 9:37

Ipparcos ha scritto: E dovendo quindi scegliere tra ceratophyllum e lemna quale delle due è da preferire per la depurazione?

Ah... ritornando al fondo: ma il lapillo vulcanico galleggia come l'argilla espansa? Bisogna metterci sopra la ghiaia per tenerlo fermo?
Mettile entrambe, mal che vada la lemna muore, non è un grosso problema e di solito te la regalano

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di gem1978 » 29/05/2019, 14:36

Ipparcos ha scritto: il lapillo vulcanico galleggia come l'argilla espansa?
no , resta sul fondo ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 31/05/2019, 9:22

Ecco la mia vaschetta come si sta sviluppando. Sotto il ghiaietto ci sono i cannolicchi.

Una domanda: io già da subito vorrei mettere 1/4 di foglia catappa (per le sue proprietà benefiche per i betta e per acidificare l'acqua) da lasciare macerare lentamente in acqua. Solo che già da subito crea carico organico, oltre al fatto che dopo la sua decomposizione rimarrà di certo un pò di melma nel fondo (e senza filtro potrebbe essere un problema perchè, se non sbaglio, il fondo non si dovrebbe sifonare). Che dite faccio macerare la catappa in un recipiente a parte e poi verso il miscuglio filtrato in acquario? Oppure non me ne curo della melma?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di gem1978 » 31/05/2019, 9:33

Ipparcos ha scritto: il fondo non si dovrebbe sifonare
sono di fretta...
ti lascio una lettura Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer) poi approfondiamo ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 31/05/2019, 9:42

Grazie! Adoro questi articoli!

Avatar utente
Ipparcos
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 05/05/19, 23:38

Un 13 litri senza filtro

Messaggio di Ipparcos » 31/05/2019, 11:42

Bene, ora passiamo all'argomento mescolanza delle acque minerali per trovare la giusta proporzione. Allora i Betta necessitano di questi valori: pH 6-7, GH 8-15, KH 4-6.
Io tengo due tipi di acque minerali a disposizione da mescolare.
SAGUARO: pH 7.3, GH 12.8, KH 17.8, conduc. 589
BLUES: pH 6.9, GH 0.50, KH 0.46, conduc. 25,4

La mia vasca dovrebbe contenere 10-11 litri netti d'acqua.

Ci sono sul web delle formule per trovare la giusta combinazione di GH e KH ma non so poi come avere il pH massimo a 7 perché se inizio ad averlo oltre il limite, neanche la catappa riesce ad abbassarlo (con KH tipo a 6).

Grazie sempre per i vostri gentili consigli.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti