Pagina 3 di 3

Tipo di elettrovalvola per CO2

Inviato: 27/09/2019, 10:49
di Anywhere
Eurogae ha scritto: come viene immessa la mandata in vasca, spybar?
Si, più o meno :))

Immagine

Immagine

ti ho messo un paio di brevi video, così si vede il movimento superficiale:

https://youtu.be/iTRM2BS9GwM
https://youtu.be/ewxN9Nsk5cI

Tipo di elettrovalvola per CO2

Inviato: 27/09/2019, 12:44
di Eurogae
@Anywhere, dai video mi sembra di aver capito che la spybar sia completamente immersa, stessa cosa vale per i getti... se mi confermi quanto, allora tutto ok :-bd

Tipo di elettrovalvola per CO2

Inviato: 28/09/2019, 11:39
di Anywhere
Sì, confermo 😊
Anche i getti, quello sopra è orientato verso l'alto e quello sotto verso il basso, entrambi a circa 45°
Però la superficie dalla parte opposta della vasca si muove davvero poco, e parte della CO2 viene sparata verso la superficie, con conseguente abbassamento dell'efficienza.
Intanto ho comprato un mini-skimmer di superficie da mettere sul lato ti tiraggio, così da smuovere un po' di più la superficie ed eventualmente togliere la patina (che per ora non ho) e i pezzetti di foglie galleggianti (che invece abbondano, visto che i rossi si divertono a martoriare le piantine).
Una seconda pompa oltre a quella del filtro, magari piccola, potrebbe essere utile?

Tipo di elettrovalvola per CO2

Inviato: 28/09/2019, 13:37
di Eurogae
Anywhere ha scritto:
28/09/2019, 11:39
Intanto ho comprato un mini-skimmer
se hai acquistato il mini skimmer, ti basterà per risolvere il tuo problema. Anche io avevo una situazione simile, e ho risolto appunto aggiungendo lo skimmer dal lato opposto della spybar. Devo dire che patina a pelo dacqua non se ne vede, e le bollicine di CO2 fluttuano per la vasca senza correre subito in superficie.