Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di Alix » 19/09/2019, 12:29

se hai usato il protocollo pmdd con il nitrato di potassio hai aggiunto composti azotati con quello,,, a meno che tu non abbia anche già usato il cifo azoto. Hai usato stick NPK?
Per le durezze le striscie non sono attendibilissime, meglio procurarsi i reagenti prima o poi.
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di ale1892 » 19/09/2019, 13:00

Alix ha scritto: se hai usato il protocollo pmdd con il nitrato di potassio hai aggiunto composti azotati con quello,,, a meno che tu non abbia anche già usato il cifo azoto. Hai usato stick NPK?
Per le durezze le striscie non sono attendibilissime, meglio procurarsi i reagenti prima o poi.
Ciao alix... no... ai cifo azoto non ci sono arrivato XD... i reagenti mi sono arrivati ora... sta sera spero di fornire dei test più attendibili... per quanto riguarda gli stick non ho usato neanche quelli...

Posted with AF APP

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di Alix » 19/09/2019, 18:53

ale1892 ha scritto: 22 ml di soluzione di potassio
se hai usato il nirato di potassio del protocollo l'aumento dei nitrati arriva da qui, sei in maturazione e pure in pieno picco perciò lasciamo fare il lavoro a piante e filtro, piano piano verranno riassorbiti.
Se vuoi essere più preciso con la ferilizzazione e con i cambi procurati anche un test per PO43-
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
ale1892 (20/09/2019, 7:51)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di gem1978 » 20/09/2019, 6:44

ale1892 ha scritto: da cosa dipendono secondo te??
concordo con alix

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di ale1892 » 20/09/2019, 7:53

Alix ha scritto: Se vuoi essere più preciso con la ferilizzazione e con i cambi procurati anche un test per PO43-
Ormai ho preso tutto XD... non mancherò di prendere anche il test per PO43- =)) ...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di BollaPaciuli » 20/09/2019, 8:08

ale1892 ha scritto: non mancherò di prendere anche il test per PO43-
anche perchè senza quello c'è un Pro in sezione fertilizzazione che non ti considererebbe =)) :))
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
ale1892 (20/09/2019, 8:10)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di giampy77 » 20/09/2019, 10:16

Sono un po' arruginito, ma dico la mia, hai due problemi :la vasca è poco piantumata (per il mio modo di vedere quasi nulla, ma lascia stare sono io che sono malato x_x) e non essendo ancora matura hai fertilizzanti "troppo".
Lascia che le piante assorbano il fertilizzante che hai messo, lascia maturare la vasca e prima di procurarti altri test per fare il piccolo chimico :D aumenta le piange in quella vasca ;)
L'unica salvezza degli acquari per una gestione senza cambi (sono stato più di 1 anno e mezzo senza cambiarla) è si data dall'esperienza nel guardare le piante, capirne le carenze per decifrare quale fertilizzante va aggiunto e quale no, ma anche avere molte piante, e soprattutto di diverse specie, aggiungerei di crescita rapida, onde evitare il blocco di una e mandare in casino la vasca.
Lo so sempre tutto complicato, ma se uno ci si dedica con impegno, dopo poco tempo capisce al volo le proprie piante, anche perché le vedi crescere giorno dopo giorno.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
ale1892 (20/09/2019, 11:04)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di ale1892 » 20/09/2019, 11:14

giampy77 ha scritto: Sono un po' arruginito, ma dico la mia, hai due problemi :la vasca è poco piantumata (per il mio modo di vedere quasi nulla, ma lascia stare sono io che sono malato x_x) e non essendo ancora matura hai fertilizzanti "troppo".
Lascia che le piante assorbano il fertilizzante che hai messo, lascia maturare la vasca e prima di procurarti altri test per fare il piccolo chimico :D aumenta le piange in quella vasca ;)
L'unica salvezza degli acquari per una gestione senza cambi (sono stato più di 1 anno e mezzo senza cambiarla) è si data dall'esperienza nel guardare le piante, capirne le carenze per decifrare quale fertilizzante va aggiunto e quale no, ma anche avere molte piante, e soprattutto di diverse specie, aggiungerei di crescita rapida, onde evitare il blocco di una e mandare in casino la vasca.
Lo so sempre tutto complicato, ma se uno ci si dedica con impegno, dopo poco tempo capisce al volo le proprie piante, anche perché le vedi crescere giorno dopo giorno.
Ciao @giampy77,

le piante hanno 2 settimane... chi più chi meno... e per quello sembra un pochettino sterile effettivamente... detto questo concordo con te... stavo già inserendo l'inserimento di qualche nuova pianta... ho già accordi con un ragazzo per inserire come galleggiante la Azolla Caroliniana che preferisco di gran lunga alla classica Lemna minor... anche in previsione della fauna la galleggiante era d'obbligo...
Poi... di rapide al momento ho la sessiliflora e l'Hygrophila sessiliflora... la mia sta crescendo molto bene e molto velocemente... la seconda nonostante ha un vantaggio di qualche giorno in vasca all'inizio ha arrancato un pò... ora si stanno sviluppando tutti gli steli in vasca con nuove foglioline... affiancheresti altro di rapido? se si cosa gli affiancheresti?
Ho ancora molto spazio sulla parte intermedia dell'acquario e qualcosa in primo piano... anche se conto di lasciare comunque la possibilità di godersi l'acquario e non chiuderlo al 100% O:-) ... ho anche una roccia messa un pò male per tenere la radice bella ancorata al suolo che vorrei far coprire da qualche pianta adatta allo scopo...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23867
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di gem1978 » 20/09/2019, 13:04

ale1892 ha scritto: affiancheresti altro di rapido?
potrebbe anche andare così considerando che metterai una galleggiante che è un'altra rapida...
resta il fatto che potresti comunque aggiungerne altre , oppure ripiantare talee di quelle che hai per infoltire la foresta ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza

Messaggio di giampy77 » 20/09/2019, 13:10

Ripeto, per come vedo io l'acquario di spazio ne hai una valanga :D
Comunque di piante ne puoi mettere quante ne vuoi: un'Hydrocotyle verticillata, un Myriophyllum mattogrossense, oppure semplicemente aumenta La Limnophila che hai ed infittiscila tipo
Vasca_1380406910812854025.jpg
Poi se vuoi un consiglio sposta tutti i tubi, diffusore CO2, su un angolo, dove c'è il riscaldatore va benissimo e togli la prolunga all'uscita del filtro, sotto gli metti il diffusore e avrai pure uno scioglimento ottimale dell'anidride carbonica

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
BollaPaciuli (20/09/2019, 13:13)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 4 ospiti