Pagina 3 di 5

Il mio no test .....si party !

Inviato: 29/09/2019, 9:23
di Daniela
Zagab ha scritto:
28/09/2019, 8:12
NON AMAVO le vasche molto piantumare
:D :)) :)) :)) :x

Il mio no test .....si party !

Inviato: 29/09/2019, 10:01
di Humboldt
Daniee... grazie di esistere :ymapplause: :ymapplause:
Vedere le tue realizzazioni è una gioia per gli occhi :-B
► Mostra testo

Il mio no test .....si party !

Inviato: 29/09/2019, 19:44
di Daniela
Humboldt ha scritto:
29/09/2019, 10:01
poi mi vien da pensare Quanto sono scarso
:)) credo sia il pensiero fisso di ogni acquariofilo Hum !
Per esempio... Io penso lo stesso ogni volta che voto ai concorsi o guardo questa sezione :
Della serie, l'acquario del vicino è sempre più verde :-!!! 😅
Grazie mille mitico ! :x

Il mio no test .....si party !

Inviato: 30/09/2019, 12:48
di Humboldt
@Daniela che te ne pare della lampada della easy LED?
La consiglieresti?

Il mio no test .....si party !

Inviato: 30/09/2019, 17:51
di Daniela
Humboldt ha scritto:
30/09/2019, 12:48
Daniela che te ne pare della lampada della easy LED?
La consiglieresti?
A me piace molto :) Un buon numero di LED, un buon rapporto qualità prezzo, bei colori vividi, ottimo spettro, si adatta a tanti acquari ! Poi un' ottimo dimmer in abbinata.... Ma....dipende !
Secondo me dipende da molti fattori, profondità vasca e tipo di piante. Più l'acquario è alto e meno arriva in basso, per le rosse o quelle più esigenti come le Rotala, Limno aromatica, etc magari 1 da sola fatica.
A mio avviso qualsiasi LED dovrebbe essere accompagnato da almeno 1 neon e viceversa :)
Comunque la Easy LED rimane tra i miei preferiti come plafoniere a LED, ma anche la Chihiros non è male :) ;)

Il mio no test .....si party !

Inviato: 01/10/2019, 9:22
di BGM
Daniela ha scritto:
30/09/2019, 17:51
Humboldt ha scritto:
30/09/2019, 12:48
Daniela che te ne pare della lampada della easy LED?
La consiglieresti?
A me piace molto :) Un buon numero di LED, un buon rapporto qualità prezzo, bei colori vividi, ottimo spettro, si adatta a tanti acquari ! Poi un' ottimo dimmer in abbinata.... Ma....dipende !
Secondo me dipende da molti fattori, profondità vasca e tipo di piante. Più l'acquario è alto e meno arriva in basso, per le rosse o quelle più esigenti come le Rotala, Limno aromatica, etc magari 1 da sola fatica.
A mio avviso qualsiasi LED dovrebbe essere accompagnato da almeno 1 neon e viceversa :)
Comunque la Easy LED rimane tra i miei preferiti come plafoniere a LED, ma anche la Chihiros non è male :) ;)
@Daniela, quindi mi pare di capire che preferisci la easyled alla chihiros?
Tra l'altro mi ero dimenticato di dirti una cosa sulla pulizia dell'elettrodo del pHmetro.
Il miglior modo per pulire l'elettrodo è immergerlo per almeno 2 ore in una soluzione di HCl 0,1M e pepsina.
E' una soluzione acida (pH=1) che idrolizza le proteine. Ha un ottimo effetto sulla pulizia e quindi la longevità dell'elettrodo.
Non so se si trova online, però nelle città universitare si trova facilmente nei negozi che vendono prodotti per laboratorio.

Il mio no test .....si party !

Inviato: 01/10/2019, 22:27
di Daniela
BGM ha scritto:
01/10/2019, 9:22
quindi mi pare di capire che preferisci la easyled alla chihiros?
La WRGB è diversa, quindi non potrei fare un confronto vero e proprio. Ma leggendo il forum da diversi anni e da svariate ricerche in rete, la Chihiros series non è male. Ma forse pochino più potente e complicata nella gestione 😊. Confrontando i parametri.
Quindi ho optato per la Easy LED per numero di LED, un angolo di 120°, lumen, controller, adattabilità, infatti mai avuto problemi ad adattarla, sia in sostituzione di un neon nel 60 chiuso, che con i bracci nel nuovo aperto, grandezza. È davvero sottile rispetto ad altre Plafo, così puoi giocarti lo spazio per altre luci ! E poi, personalmente, non ho mai avuto problemi eccessivi di alghe. In più ha un controller che è una bomba ! Rispetto alla WRGB Chihiros il top !
Ho aggiunto la WRGB per curiosità, ma non cambierei la Easy LED per nessun'altra marca ☺️
Se proprio devo sconsigliare una luce è la fitostimolante....per mia esperienza... provata della Juwel disastro... x_x in questo acquario ho avuto Staghorn, ovunque ! Tolta lei sono regredite nel giro di pochissimo !
Mentre i migliori neon, per me, sono Dennerle, senza dubbio :D
BGM ha scritto:
01/10/2019, 9:22
Il miglior modo per pulire l'elettrodo è immergerlo per almeno 2 ore in una soluzione di HCl 0,1M e pepsina.
L'ho della Hanna Instruments !! Credo sia lo stesso principio attivo ! Ma lo immergevo 5 minuti 😁
Seguirò anche questo consiglio \:D/ \:D/ grazie mille BGM ! Dovresti tirar giù un'articolino secondo me ;)

Il mio no test .....si party !

Inviato: 01/10/2019, 22:53
di BGM
@Daniela grazie della risposta.
Anche io avevo i neon Dennerle ed erano strepitose con le piante, però c'era chiaramente bisogno di una spinta in più, quindi ho preso la Easyled.
.
Daniela ha scritto:
01/10/2019, 22:27
L'ho della Hanna Instruments !! Credo sia lo stesso principio attivo ! Ma lo immergevo 5 minuti 😁
Seguirò anche questo consiglio \:D/ \:D/ grazie mille BGM ! Dovresti tirar giù un'articolino secondo me ;)
;)

Il mio no test .....si party !

Inviato: 02/10/2019, 12:53
di Humboldt
Daniela ha scritto:
01/10/2019, 22:27
ha un controller che è una bomba
Parli del Easy LED Control 1 Plus?

Il mio no test .....si party !

Inviato: 02/10/2019, 17:11
di Daniela
BGM ha scritto:
01/10/2019, 22:53
Anche io avevo i neon Dennerle ed erano strepitose con le piante, però c'era chiaramente bisogno di una spinta in più, quindi ho preso la Easyled.
😄 mi fai sapere come va ? Sono curiosa ! Grassie 😍
Humboldt ha scritto:
02/10/2019, 12:53
Parli del Easy LED Control 1 Plus?
Yessa !
Mi trovo non bene di più !
Puoi impostare due orari, quindi fare lo spezzato, se salta la corrente mantiene la memoria, essendo digitale puoi inserire il tempo che preferisci, per esempio alba alle 9.10 e tramonto alle 19.35.
Alba e tramonto graduale di un'ora, molto piacevole e delicato.
Rispetto al commander Chihiros, che utilizza un'app con la quale mi trovo davvero male ... :-?? Questo è un sogno 😊