Ciao, ho fatto il test nitriti dopo il mangime e dava zero. Di là mi dicono che possiamo partire con la fertilizzazione.
Mi sono letto gli articoli e credo di dover iniziare con il dosaggio indicato nell'aggiornamento al PMDD (basato su acquario di 100L e 70% piantumato, CO2 e 60Watt di luce), e siccome io sto a 180L, mentre come copertura piante siamo forse un po' meno.. potremmo fare la dose proposta per non esagerare.
- 5 ml di soluzione di nitrato potassio
- 5 ml di soluzione di solfato di magnesio
- 1 ml di rinverdente liquido
Cosa dite?
se può essere utile:
- la lymnophila cresce un sacco
- myriophillum zero ----> perché non parte?
- rotala è ripartita con foglie piccole e con brevi internodi
- echinodorus partito
- microsorum fa foglie, in alcune si sono formate delle piantine dalle foglie stesse
- muschio di giava si allarga
- eleocharis acicularis si sta allargando facendo emergere steli ovunque
inoltre cenni di alghettine verdi filamentose, proprio poche e sono comparse e stabilizzate le diatomee ovunque. sembrano essersi fermate.
possiamo partire? devo fare altre?