Marta ha scritto: ↑28/11/2019, 15:06
beh, io ti consiglio di annotarti tutto.
si, si ho un quadernetto per questo. Però il foglio di calcolo che mi hai consigliato mi sembra molto più comodo, grazie. Ho visto che in sezione tools ci sono anche altri fogli carini, con i grafici e i calcoli...per deformazione professionale queste cose mi piacciono molto!
Quindi i test solo prima, per vedere cosa c'è da aggiungere, non li farei prima e dopo...diventa una cosa troppo lunga. E' giusto?
Vedo che esistono dei test anche per Fe, K e Mg, conviene averli? L'unico dubbio che mi viene è che con tutti questi test da fare alla fine il rabbocco lo devo fare anche dopo, con la poca acqua che ho!
Comunque qualche cosa già mi sembra migliorata, dopo il primo giro. Le piante nuove che ho messo, che sono piante rapide, crescono bene, sono già da potare. Il ceratophylum sembra ripartito, i rametti nuovi sono ancora piccoli, però gli internodi sono vicini e le foglie fitte. E' ancora solo il ricordo di quello che era inizialmente, ma se riparte bene presto dovrò di nuovo buttarne via un bel po'....La parte vecchia degli steli sta pian piano finendo di perdere tutte le foglie, restano praticamente solo i gambi, che taglierò non appena crescono un po' di più quelli nuovi.