Pagina 3 di 3

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 19/01/2020, 11:18
di Eurogae
Drg7 ha scritto:
19/01/2020, 11:13
Ora se la sostituisco mi faccio impostare il riduttore almeno a 3 va bene?
Penso che l'idraulico che ti sostituirà il riduttore sia molto più competente di me :) quindi ti suggerirà sicuramente sul da farsi...
Per quanto riguarda il tuo impianto osmosi, hai riprovato a fare nuova acqua? stesso risultato?

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 19/01/2020, 11:25
di Drg7
Eurogae ha scritto:
19/01/2020, 11:18
hai riprovato a fare nuova acqua
No non sono più stato a casa. Oggi provo di nuovo

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 21/01/2020, 21:05
di Drg7
Eurogae ha scritto:
19/01/2020, 11:18
hai riprovato a fare nuova acqua? stesso risultato?
Ciao @Eurogae allora, tenendo la valvola chiusa come mi dicevi produco circa 3 litri all’ora. Per ora ho prodotto e scartato circa 15 litri d’acqua, ne devo scartare altra?
Ah la conducibilita dell’ultima prodotta è di 10

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 21/01/2020, 21:34
di Eurogae
Drg7 ha scritto:
21/01/2020, 21:05
tenendo la valvola chiusa come mi dicevi produco circa 3 litri all’ora. Per ora ho prodotto e scartato circa 15 litri d’acqua, ne devo scartare altra?
Ah la conducibilita dell’ultima prodotta è di 10
Ciao :)
3 litri in una sola ora mi sembrano pochini....anche la conducibilità mi pare ancora alta considerando un impianto nuovo di pacca.... hai provato a misurare la conducibilità della tua acqua di rete? altra domanda, manuale dell'impianto? potresti scrivermi che modello hai preso?

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 21/01/2020, 22:23
di Drg7
Eurogae ha scritto:
21/01/2020, 21:34
Drg7 ha scritto:
21/01/2020, 21:05
tenendo la valvola chiusa come mi dicevi produco circa 3 litri all’ora. Per ora ho prodotto e scartato circa 15 litri d’acqua, ne devo scartare altra?
Ah la conducibilita dell’ultima prodotta è di 10
Ciao :)
3 litri in una sola ora mi sembrano pochini....anche la conducibilità mi pare ancora alta considerando un impianto nuovo di pacca.... hai provato a misurare la conducibilità della tua acqua di rete? altra domanda, manuale dell'impianto? potresti scrivermi che modello hai preso?
La conducibilita della mia acqua era di poco sopra i 300 se non sbaglio, domani la misuro con precisione.

Il modello è questo: AQL Impianto ad Osmosi a Bicchiere OSMOPRO50

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 22/01/2020, 11:49
di Drg7
Eurogae ha scritto:
21/01/2020, 21:34
conducibilità della tua acqua di rete
Ti confermo che la conducibilita è di 309

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
@Eurogae devo scartare altra acqua secondo te?

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 22/01/2020, 12:33
di Eurogae
Drg7 ha scritto:
22/01/2020, 11:51
devo scartare altra acqua secondo te?
più che altro il mio dubbio rimane sul valore di conducibilità in uscita... dovresti avere un valore di conducibilità a 2÷3
Per carità, anche a 10 va benissimo, ma considerando che l'impianto è nuovo, mi aspettavo meglio.
A questo punto ti direi di cominciare ad utilizzarla, nel frattempo faccio qualche ricerca per avere info sul gruppo che hai acquistato.

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 22/01/2020, 13:55
di Eurogae
Ho trovato questo che potrebbe aiutare.... aql osmopro50

Scelta, modifica, installazione impianto osmosi

Inviato: 22/01/2020, 14:49
di Drg7
Eurogae ha scritto:
22/01/2020, 13:55
Ho trovato questo che potrebbe aiutare.... aql osmopro50
Ok quindi la situazione dovrebbe migliorare.

Oggi testo KH e GH.