Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 30/08/2020, 2:45
MadMez ha scritto: ↑30/08/2020, 2:41
le Neocaridina davidi sono molto sensibili a tal punto di morire e/o star molto male a causa delle fertilizzazioni in colonna
questa cosa non la sapevo
seguo con interesse
mm
mm
bitless
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 30/08/2020, 3:15
MadMez ha scritto: ↑30/08/2020, 2:41
Cryptocoryne (non sò ancora quale nello specifico)
Pensavo alle Cryptocoryne parva e/o nevillii dato che rimangono piccole a mo' di "pratino"

Aggiunto dopo 3 minuti 42 secondi:
MadMez ha scritto: ↑30/08/2020, 2:41
Nel frattempo ho avviato il tutto con l'acqua dell'acquario principale che ho, così pensando che ci siano già una base di batteri da poter utilizzare in questo nuovo piccino senza filtro
Consiglio perché non saprei che pensare in assenza di filtro, ogni quanto dovrò fare i test per capire quando poter inserire le
Caridina?
Ne volevo inserire 10, vanno bene per iniziare? Con questo litraggio quante al massimo?

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 30/08/2020, 9:47
Troppo sodio crea problemi alle piante bloccando l’assorbimento di altri elementi come il potassio.
Per sicurezza considererei il sodio a 48 e quindi non userei più del 20% di acqua di rubinetto; se hai già riempito valuterei un cambio dell’80% con un’altra acqua in modo da abbassarlo.
Sul discorso della maturazione del senza filtro non c’è una regola fissa; in teoria il picco dei nitriti non avviene ma per sicurezza aspetterei qualche settimana per vedere come vanno i valori e soprattutto che le piante crescano bene
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- MadMez (30/08/2020, 16:00)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 30/08/2020, 10:22
Per le caridina non bisogna eccedere con il ferro e composti azotati nella fertilizzazione, ci sono varietà più delicate altre meno. Le Red cherry sono famose per la resistenza, io ho delle blu carbon e ti posso dire che ne hanno passate abbastanza senza patire.
Puoi fertilizzare con l’unica accortezza di evitare grosse fertilizzazioni (Io uso PMDD ad elementi separar proprio per non avere cadenze fisse ma aggiungere i singoli elementi separatamente in base alla richiesta delle piante, all’inizio ho avuto bosogno dell’aiuto degli utenti in fertilizzazione ma poi ho preso la mano e ora sono autonoma).
Per il sodio è già passato roby, ti posso garantire che le piante fanno fatica (io non lo sapevo e ho iniziato con acqua di rete a 35-40 di sodio e le piante erano bloccate).
Il conduttimetro lo puoi trovare su Amazon a pochi euro, sarebbe un buon investimento per partire con il piede giusto
- Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
- MadMez (30/08/2020, 16:00)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 30/08/2020, 16:00
roby70 ha scritto: ↑30/08/2020, 9:47
Troppo sodio crea problemi alle piante bloccando l’assorbimento di altri elementi come il potassio.
Per sicurezza considererei il sodio a 48 e quindi non userei più del 20% di acqua di rubinetto; se hai già riempito valuterei un cambio dell’80% con un’altra acqua in modo da abbassarlo.
Sul discorso della maturazione del senza filtro non c’è una regola fissa; in teoria il picco dei nitriti non avviene ma per sicurezza aspetterei qualche settimana per vedere come vanno i valori e soprattutto che le piante crescano bene
Grazie mille delle informazioni! Domanda come posso misurare il sodio io personalmente in acquario? Ed in caso nei prossimi giorni chiederò nuovamente a tutti i negozianti dato che loro a quanto mi dissero per le loro piante (bellissime veramente) usano l'acqua del rubinetto che è la stessa che uso io però ora parlando con voi per sicurezza andrò a parlarci
Ok allora attenderò, tanta pazienza come sempre! Io comunque settimanalmente analizzerò l'acqua per vedere e magari prima inserirò delle lumachine tra qualche settimana per vedere come si comportano all'interno, in caso notassi che stanno sempre in alto a cercare quasi la superficie dell'acqua le vado a rimuovere

Aggiunto dopo 3 minuti :
Alix ha scritto: ↑30/08/2020, 10:22
Per le caridina non bisogna eccedere con il ferro e composti azotati nella fertilizzazione, ci sono varietà più delicate altre meno. Le Red cherry sono famose per la resistenza, io ho delle blu carbon e ti posso dire che ne hanno passate abbastanza senza patire.
Puoi fertilizzare con l’unica accortezza di evitare grosse fertilizzazioni (Io uso PMDD ad elementi separar proprio per non avere cadenze fisse ma aggiungere i singoli elementi separatamente in base alla richiesta delle piante, all’inizio ho avuto bosogno dell’aiuto degli utenti in fertilizzazione ma poi ho preso la mano e ora sono autonoma).
Per il sodio è già passato roby, ti posso garantire che le piante fanno fatica (io non lo sapevo e ho iniziato con acqua di rete a 35-40 di sodio e le piante erano bloccate).
Il conduttimetro lo puoi trovare su Amazon a pochi euro, sarebbe un buon investimento per partire con il piede giusto
Grazie mille per aver condiviso con me la tua esperienza!
Già segnato il conduttivimetro sulle cose da comprare, così poi mi confronto con voi
Io sto iniziando ora a feritilizzare nell'acquario principale con protocollo Seachem


Che ne pensi per tua esperienza diretta?

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 30/08/2020, 17:03
MadMez ha scritto: ↑30/08/2020, 16:03
Domanda come posso misurare il sodio io personalmente in acquario?
Non penso ci siano dei test per misurarlo; un'indicazione di sodio alto è di solito il KH maggiore del GH e la conducibilità alta.
MadMez ha scritto: ↑30/08/2020, 16:03
Io sto iniziando ora a feritilizzare nell'acquario principale con protocollo Seachem

Mai usato ma esattamente che prodotti hai preso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 31/08/2020, 0:24
roby70 ha scritto: ↑30/08/2020, 17:03
Non penso ci siano dei test per misurarlo; un'indicazione di sodio alto è di solito il KH maggiore del GH e la conducibilità alta.
Allora mi mobilitò subito per test a reagenti per GH e KH oltre che per il conduttivimetro
roby70 ha scritto: ↑30/08/2020, 17:03
Mai usato ma esattamente che prodotti hai preso?
Online si trova facilmente il Protocollo Seachem, completo


Sono vari prodotti, ancora non li ho usati come ho scritto prima

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9012
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1351
-
Grazie ricevuti:
9012
Messaggio
di cicerchia80 » 31/08/2020, 1:52
roby70 ha scritto: ↑30/08/2020, 17:03
Non penso ci siano dei test per misurarlo;
Un rifrattometro hobbistico costa 200 euro
Stand by
cicerchia80
-
roby70
- Messaggi: 43365
- Messaggi: 43365
- Ringraziato: 6531
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6531
Messaggio
di roby70 » 31/08/2020, 9:34
cicerchia80 ha scritto: ↑31/08/2020, 1:52
Un rifrattometro hobbistico costa 200 euro
Appunto, non ci sono test per misurarlo
MadMez ha scritto: ↑31/08/2020, 0:24
Online si trova facilmente il Protocollo Seachem, completo

Quindi hai preso tutto il protocollo? A parte l'excel gli altri sono sicuramente buoni prodotti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
MadMez

- Messaggi: 595
- Messaggi: 595
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 23/07/20, 1:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lisbona
- Quanti litri è: 77
- Dimensioni: 80×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2800
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia Fine e Media, No substrato
- Flora: Anubias barteri “Barteri”
Anubias barteri "Longifolia"
Anubias barteri "Nana”
Echinodorus bleheri
Echinodorus tenellus
Lemna minor
Limnophila sessiliflora
Vallisneria Gigantea
Vesicularia dubyana (Muschio di Singapore)
- Fauna: Pesci:
Guppy ♂️♀️
Lumache:
Physa
Planorbis
- Secondo Acquario: Invertebrati:
Neocaridina davidi var. Red Cherry
Neocaridina davidi var. Sakura
Lumache:
Physa
Planorbis
Flora:
Ceratophillum demersum
Cladophora aegagropila
Cryptocoryne parva
Lemna minor
Taxiphyllum barbieri (Muschio di Java)
-
Grazie inviati:
565
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di MadMez » 01/09/2020, 0:30
roby70 ha scritto: ↑31/08/2020, 9:34
Quindi hai preso tutto il protocollo? A parte l'excel gli altri sono sicuramente buoni prodotti.
No mi sto mobilitando in questi giorni, tempo che mi arrivino
Fino adesso ho usato solo l'Excel

Posted with AF APP
A revolution without a dance is a revolution that is not worth having...
MadMez
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti