Pagina 3 di 8
Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 17:22
di Boromyr
Fiamma ha scritto: ↑22/10/2021, 11:16
Il Microsorum ( come l'Anubias) è una pianta epifita e non va interrata ma legata ad un legno o una roccia
Grazie delle informazioni, avrei già fatto danni
A questo punto, onde evitare cavolate, evito sassi e prendo un legno....
Domanda: ma se invece di un legno prendessi una di quelle riproduzioni in resina ?
Tipo questa per intenderci
Potrebbe andare bene in un acquario oppure è meglio roba naturale ?
E soprattutto, prendendo in esempio quello che ho postato, potrei usarlo per "legarci" il Microsorum ?
roby70 ha scritto: ↑22/10/2021, 13:18
Per l’acqua intanto recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme
Allego l'immagine delle analisi dell'acqua trovate sul sito del gestore dell'acqua per il mio paese.
Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 18:29
di flappo
Boromyr ha scritto: ↑22/10/2021, 17:22
Grazie delle informazioni, avrei già fatto danni
A questo punto, onde evitare cavolate, evito sassi e prendo un legno....
Domanda: ma se invece di un legno prendessi una di quelle riproduzioni in resina ?
Tipo questa per intenderci
Potrebbe andare bene in un acquario oppure è meglio roba naturale ?
E soprattutto, prendendo in esempio quello che ho postato, potrei usarlo per "legarci" il Microsorum ?
Secondo me mettere o no le riproduzioni in resina è solo una questione di estetica e gusti. Personalmente preferisco un ambiente naturale che legni e rocce aiutano a creare! Ma se a te piacciono decorazioni in resina non ci vedo nulla di male. Non so dirti se il Microsorum legherebbe tanto bene quanto su un legno... ma credo di sì

Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 18:57
di Jack Sparrow
Ciao ti dico la mia...

Solo neocaridina davidi... Così ti puoi vedere anche riproduzioni.... E poi sono molto colorate e si muovono in tutta la vasca....
Pesci secondo me solo in vasche minimo 60 litri netti......e ovviamente scegliendo quelli giusti tipo il Betta.
Poi solo legni, muschi, epifite... E sei in una botte di ferro.... Puoi fare anche un pratino con il muschio... E viene uno spettacolo!!!
Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 19:06
di mmarco
...e io quoto anche se non mi intendo di granchi.
Ciao
Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 19:32
di roby70
Boromyr ha scritto: ↑22/10/2021, 17:22
Allego l'immagine delle analisi dell'acqua trovate sul sito del gestore dell'acqua per il mio paese.
Prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo, qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Un betta in quelle misure ci sta senza problemi

Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 19:49
di Fiamma
Anche io a favore delle decorazioni naturali

oltretutto sul legno il Microsorum dopo un pò si "aggrappa" con le radici, non credo ci riesca sulla resina.Al limite, meglio una piccola anfora di terracotta che essendo ruvida e porosa è simile al legno.
Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 20:40
di Boromyr
GH 11,6 periodico facendo con la durezza
GH 11,86 periodico facendo calcolo con calcio/magnesio
KH non ho i bicarbonati....o mi sono perso qualcosa?
Il problema è che io ho addolcitore, quindi tutto sballato, e per escluderlo devo fare mille magheggi....mi sa che useró acqua distillata e acqua di bottiglia...anzi, potrei andare con qualche bottiglia vuota alla casetta dell'acqua, a cui probabilmente si riferiscono le misurazioni

Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 22/10/2021, 22:35
di Boromyr
Preso dall'entusiasmo, mi sono dimenticato di chiedere una cosa importantissima: cosa mangia un Betta?
Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 23/10/2021, 1:09
di gem1978
Boromyr ha scritto: ↑22/10/2021, 20:40
KH non ho i bicarbonati....
E senza non puoi calcolarlo

Mi aspetto sia più o meno come il GH. Con i test a reagente potremo fare una verifica.
Boromyr ha scritto: ↑22/10/2021, 20:40
GH 11,6
Potresti usarne 20/25 % di questa ed il resto demineralizzata. Le durezze hanno andamento quindi ti troveresti all'incirca con GH poco sopra i 2 punti.
Verifica se alla casetta che distribuiscono l'acqua esce con quei valori. Potrebbe essere trattata.
Boromyr ha scritto: ↑22/10/2021, 22:35
Preso dall'entusiasmo, mi sono dimenticato di chiedere una cosa importantissima: cosa mangia un Betta?
Mangime secco, liofilizzato, congelato o vivo.
In pratica hai l'imbarazzo della scelta.

Nuovo acquario, nuova vita
Inviato: 23/10/2021, 8:42
di roby70
Boromyr ha scritto: ↑22/10/2021, 20:40
Il problema è che io ho addolcitore, quindi tutto sballato, e
Allora non puoi usare l’acqua di rubinetto a meno che non puoi prelevaroa a monte.
Direi che l’acqua in bottiglia è la soluzione nel tuo caso