Pagina 28 di 46

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 12:25
di Matias
germandowski92 ha scritto:
29/07/2022, 11:08
ho notato solo ora che ho nell'acquario un sacco di vermetti bianchi e non vorrei che diano in futuro problemi per i pesci...
Sono quasi sicuro che facciano parte della microfauna dell'acquario, eventualmente nessun problema, segno di una vasca in salute e cibo vivo per i pesci quando li inserirai :ymdevil:

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 13:06
di Monica
Non sembrano planarie, quindi come scrive Matias, dovrebbe essere solo buon cibo vivo :)

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 13:54
di germandowski92
Matias ha scritto:
29/07/2022, 12:25
germandowski92 ha scritto:
29/07/2022, 11:08
ho notato solo ora che ho nell'acquario un sacco di vermetti bianchi e non vorrei che diano in futuro problemi per i pesci...
quasi sicuro
Monica ha scritto:
29/07/2022, 13:06
dovrebbe essere
quasi/dovrebbe a me spaventano :D
Leggete facendo finta che stia parlando checco zalone:
fammi stare tranquillo tranquillo pure a me...
fammi taggare qualcuno lo zio...
:))
@RedLotus06 @Fiamma @scheccia @stefano94 @MatteoR @EnricoGaritta (guardate foto pagina prima per favore)
E poi non so a chi chiedere, in ogni caso solo per avere conferme in più eh...ripeto se ne avete bisogno prendo la reflex per le foto

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 14:08
di bitless
germandowski92 ha scritto:
29/07/2022, 13:54
prendo la reflex per le foto
magari meglio un video per vedere come si muovono:
strisciano come le lumache oppure si arricciano a
compasso?
a me sembrano cmq i soliti Aelosoma, piccoli anellidi
policheti, assolutamente innocui

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... losoma.ogv

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 18:46
di germandowski92
bitless ha scritto:
29/07/2022, 14:08
germandowski92 ha scritto:
29/07/2022, 13:54
prendo la reflex per le foto
magari meglio un video per vedere come si muovono:
strisciano come le lumache oppure si arricciano a
compasso?
a me sembrano cmq i soliti Aelosoma, piccoli anellidi
policheti, assolutamente innocui

https://upload.wikimedia.org/wikipedia/ ... losoma.ogv
ciao bit!
mi piacerebbe poter fare un video del genere ma non ho l'attrezzatura (con la reflex paradossalmente riesco peggio che con il cellulare)

ti allego questo video sperando si capisca: https://www.dropbox.com/s/eim68j5p0va8n ... 8.mp4?dl=0

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 18:48
di bitless
su dropbox devi metterlo in una cartella accessibile (PUBLIC)

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 20:15
di germandowski92
bitless ha scritto:
29/07/2022, 18:48
su dropbox devi metterlo in una cartella accessibile (PUBLIC)
non ho idea di come si faccia, è la prima volta che ho problemi, di solito chi ha il link riesce a visualizzare bu...lo metto su youtube

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 20:17
di bitless
confermo Aelosoma

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 20:25
di germandowski92
bitless ha scritto:
29/07/2022, 20:17
confermo Aelosoma
bene, posso lasciare che si sviluppino in attesa di inserire i pesci vero? o danno problemi a piante o lumache?

consigli su fauna rio 180?

Inviato: 29/07/2022, 20:30
di bitless
germandowski92 ha scritto:
29/07/2022, 20:25
danno problemi a piante o lumache?
assolutamente no