KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di antoninoporretta » 06/03/2024, 19:18


Pizza ha scritto:
06/03/2024, 18:20
Il sito chemwhat dà che il CaS (solfuro di calcio) è leggermente solubile in acqua e insolubile in alcool.
Non ho fatto ulteriori ricerche

Cambio d'acqua totale...?
 
Non riesco a capire come risolvere la cosa... 
Ho già preparato 20 litri di acqua con KH 4 e GH 10, da diluire con altri 20 litri di demineralizzata. 
Finirà prima o poi... o no?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di nicolatc » 06/03/2024, 20:47

antoninoporretta ha scritto:
06/03/2024, 19:18
Finirà prima o poi... o no?
Boh, probabilmente dipende dalle pietre; se porti pazienza e non fai cambi probabilmente conoscerai il punto di equilibrio oltre il quale il KH non salirà. Poi una volta assestato potrai fare un cambio con acqua meno dura per capire se successivamente risale lentamente al valore pre-cambio o se invece non risale più e quindi il "rilascio" delle pietre era solo per qualche sostanza tipo calcarea che si era adagiata sulla superficie e che ormai è finito. Tra l'altro non so perché non aumenta il GH.
L'alternativa sarebbe togliere le pietre.
Riguardo alla CO2, il test permanente JBL è affidabile, quindi se il colore è verde allora la concentrazione di CO2 è ok per le piante, indipendentemente dal KH.
E' la relazione tra KH, pH e CO2 a non essere affidabile (insieme alle relative tabelle / formule derivate), perché vale solo per acqua pura e bicarbonato/carbonato (ad esempio il liquido che metti nell'ampolla nel test permanente della JBL). In acquario invece ci sono sempre tante altre sostanze che modificano quell'equilibrio, in particolare sostanze acidificanti (acidi tannici dai legni, fulvici, umici) e semidegradate (con capacità di attrarre ioni in superficie, scambiarli ecc). Del resto la tua acqua era marroncina, quindi i tannini dei legni e gli acidi umici c'erano. Quindi si, è assolutamente possibile avere in acquario KH 7, pH 6.5 e CO2 intorno ai 20 mg/l. La relazione e le tabelle invece non valgono perché si riferiscono ad altro (poi magari si avvicinano alla condizione reale e quindi le puoi usare, in particolare in acquari con filtro, minuzionsa pulizia del fondo e cambi d'acqua molto frequenti e cospicui, che riducono appunto la formazione di quelle sostanze organiche semidegradate).
Quello che non è andato nel verso giusto inizialmente forse è stato un prevalere di condizioni anaerobiche che hanno portato ad impennata di batteri anaerobi (una piccola pompa dovrebbe ridurre questo rischio, oltre ad essere utile per distribuire meglio i fertilizzanti, CO2 inclusa), le piante ferme (e anzi praticamente morte) non hanno contribuito ad apportare ossigeno. Aggiungere acido cloridrico di tanto in tanto anche non ha aiutato, in particolare in questa fase iniziale delicata.
La sostanza organica semidecomposta da questi eterotrofi può avere dei gruppi con zolfo e comunque avere un cattivo odore anche se non è acido solfidrico. O magari il problema è nato da una marcescenza forte di una parte del legno...
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
marko66 (07/03/2024, 13:57) • antoninoporretta (12/03/2024, 13:19)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di antoninoporretta » 07/03/2024, 13:25


nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
Tra l'altro non so perché non aumenta il GH.

Infatti... fa confondere parecchio. 

nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
L'alternativa sarebbe togliere le pietre.

Bisognerebbe smontare tutto.
Oltre le pietre, anche il ghiaino è di basalto...........​ x_x

nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
quindi se il colore è verde allora la concentrazione di CO2 è ok per le piante

Quindi lascio com'è. 

nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
Aggiungere acido cloridrico di tanto in tanto anche non ha aiutato, in particolare in questa fase iniziale delicata.

Mi mangio le mani... ma almeno mi sono tolto lo sfizio di averlo testato sul campo.

nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
La sostanza organica semidecomposta da questi eterotrofi può avere dei gruppi con zolfo e comunque avere un cattivo odore anche se non è acido solfidrico. O magari il problema è nato da una marcescenza forte di una parte del legno...

Il bello è che sono tutte ipotesi valide.

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di lucazio00 » 09/03/2024, 10:43


nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
Riguardo alla CO2, il test permanente JBL è affidabile, quindi se il colore è verde allora la concentrazione di CO2 è ok per le piante, indipendentemente dal KH.

Ma a parità di pH e temperatura il KH non influenza il pH di equilibrio???
Nel senso che se il KH è più alto, allora anche il pH di equilibrio è più alto.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:

nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
E' la relazione tra KH, pH e CO2 a non essere affidabile

Infatti Tom Barr, fa un cambio quasi totale dell'acqua per resettare quasi tutti gli acidi organici, prima di stimare la concentrazione di CO2 disciolta.

Per quanto riguarda il fondo, tendo ad avere il più inerte possibile (Dennerle color terracotta), infatti le uniche "pietre" in vasca sono in realtà terracotta levigata dal mare.
 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
antoninoporretta (12/03/2024, 13:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di nicolatc » 09/03/2024, 12:53

lucazio00 ha scritto:
09/03/2024, 10:45

nicolatc ha scritto:
06/03/2024, 20:47
Riguardo alla CO2, il test permanente JBL è affidabile, quindi se il colore è verde allora la concentrazione di CO2 è ok per le piante, indipendentemente dal KH.

Ma a parità di pH e temperatura il KH non influenza il pH di equilibrio???
Nel senso che se il KH è più alto, allora anche il pH di equilibrio è più alto.
Ovviamente intendevo il KH dell'acquario. Cioè: se il colore del liquido nell'ampolla è verde, allora la CO2 in acquario è ok, indipendentemente dal valore del KH in acquario.
Il liquido nell'ampolla, che nel test JBL non riempi con l'acqua dell'acquario, è acqua osmotica e bicarbonato di sodio, con KH noto al produttore (normalemnte intorno a 4 gradi). La CO2 che si diffonde dall'acquario dentro l'ampolla non influenzerà il KH dell'ampolla, ma abbasserà il suo pH. Misurando il pH in ampolla (nel liquido il produttore infatti inserisce anche l'indicatore) ed essendo noto il KH (sempre in ampolla), possiamo quindi indicare grazie alla famosa relazione matematica la CO2 presente in ampolla, che all'equilibrio coincide con quella in acquario.
Ed è quello che fa JBL, e ormai quasi tutti gli altri produttori.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Pizza (09/03/2024, 16:33) • antoninoporretta (12/03/2024, 13:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di lucazio00 » 09/03/2024, 13:04


nicolatc ha scritto:
09/03/2024, 12:53
Ovviamente intendevo il KH dell'acquario.

Allora si.

 
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
antoninoporretta (12/03/2024, 13:18)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di antoninoporretta » 12/03/2024, 12:57

Quindi posso fidarmi del test...
 

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di nicolatc » 12/03/2024, 13:14

antoninoporretta ha scritto:
12/03/2024, 12:57
posso fidarmi del test
si

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
antoninoporretta (12/03/2024, 13:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di antoninoporretta » 12/03/2024, 13:18

Resta quindi da fare cambi finché non finisce la tortura... e sarà una lotta lunga, perché è praticamente tutto basalto...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

KH, basalto, calcare, pH e tannini.

Messaggio di antoninoporretta » 12/03/2024, 20:35

KH 4
GH 7
pH 7,0 - 7,2
Fe 0,04
NO2- 0,4
NO3- 15 - 30
PO43- 1,2
 
 
Ecco i valori di oggi.
Rimanessero così, ci metterei la firma...

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti