Partiamo dal filtro
Due spugne nere?

Non c'era scritto cosa sono... magari nelle istruzioni che vediamo quale delle due va bene? A parte la spugna che vediamo mi dici una cosa: l'acqua entra dal lato della spugna o dei cannolicchi?
Fondo: mettile senza problemi 4/5 cm... puoi farlo anche da riempito

Non serve solo per le piante ma permette l'insediamento dei batteri... ed è più facile piantare le piante
Per queste invece: l'anubias ha sotto una cosa che si chiama rizoma.. lo vedi perchè è grosso: questo non va interrato. per metterla puoi legarla ad un legno o un sasso con del filo da pesca sottile, del filo da cucito o un pò di attack. Legni e sassi non devi comprarli... li raccogli in qualche posto non inquinato come campagna o montagna. Ti metto due link per sceglierli
Utilizzo in acquario dei legni raccolti in natura
Le rocce in acquario
e qui uno che parla delle piante epifite (come l'anubias)
Piante epifite su legni e rocce
L'egeria invece tende sempre a scappare via.. se non sta interrata puoi prendere o dei cannolicchi con il buco o anche un pezzetto di canalina da elettricista ed infilarci qualche ramo dentro prima di interrarlo.
Non mi ricordo se questo te lo avevano già indicato
Poecilia wingei (ex Endler) - Origine ed evoluzione, così sai qualcosa di più dei pesci che vuoi mettere.
Per il resto mani in tasca ed aspettiamo la maturazione
