Pagina 4 di 13
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 0:19
di Giueli
Giulia93 ha scritto: ↑Al momento fare una foto è impossibile il vetro è pieno di bollicine non si vede nulla... La pietra l'ho comprata al Viridea potrebbe essere calcarea cmq? Io sinceramente ho il terrore che mi diventi tutto una latrina piena di alghe e schifo.. qual"è la manutenzione di un acquario ? Come faccio a far sì che rimanga bello come ora? Il nylon poi lo dovrò togliere? Come faccio a far sopravvivere le piante ?
Scusate le mille domande ma sono un po' in paranoia
Tranquilla non stiamo mica mandando un satellite in orbita
La roccia va testata,da come la descrivi potrebbe essere travertino quindi calcarea

Se hai riempito con acqua di rubinetto trovi le analisi sul sito del gestore,o in bolletta.Per le piante la prima che mi viene in mente è L'egeria facile da mantenere è molto efficace contro gli inquinanti

le anubias poi anche fissarle con del normale filo di cotone che con il tempo si dissolve.ti lascio una lettura serale
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... acile.html
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 0:21
di Giulia93
Mamma mia ho un ansia.. il nylon l'ho usato per legare le anubias alla roccia e al legno.. la roccia è marroncina chiara.. ma tipo la luce cosa devo fare spegnerla di giorno e lasciarla accesa la notte?
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 0:32
di Steinoff
Tranquilla Giulia, non c'e' niente di cui preoccuparsi.
Allora, il nylon va bene tenerlo finche' le Anubias non si attaccano da sole a roccia e legno. Ma se anche te lo dimentichi per piu' tempo, non succede nulla.
Se ho capito bene, la roccia potrebbe essere una dragon stone, ti dice niente il nome?
E' tipo cosi'?
283225_drachenstein7_0.jpg
Poi, la luce va accesa di giorno, per un certo numero di ore. Queste ore si chiamano fotoperiodo. In genere appena la vasca e' allestita si inizia con poche ore, 4 o massimo 5.
Poi, pian piano, si aumenta di mezz'ora a settimana fino ad arrivare a 8/9 ore di fotoperiodo. Per fare tutto cio' ci si affida a dei timer. O il timer e' integrato nel sistema luci dell'acquario o ci si mette a parte, attaccato alla spina dell'illuminazione. Li trovi a pochi euro anche da qualsiasi brico. Di notte la luce si tiene spenta, anche i pesci e le piante dormono

Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 0:39
di trotasalmonata
Per la roccia siamo qui per insegnarti....
Le rocce in acquario
La riconosci nell'articolo?
Comunque prendila con calma, la fretta è cattiva consigliera, soprattutto in questo hobby...
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 0:51
di Giulia93
Si deve essere una bamboo o una Dragon. È uguale.
Ma ora come mi muovo? Quindi la luce l"accendo due ore di giorno e basta?
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 1:01
di Giueli
Allora dovrebbero essere inerti
Ti dico quello che farei io:
1)aggiungere piante rapide
2)foto periodo da 4 ore al giorno,incremento di mezz'ora a settimana finì ad arrivare a 8/9 ore
3)procurarmi le analisi dell'acqua se hai riempito con acqua del rubinetto
4)acquistare test per pH,NO
3-,NO
2-,KH,GH
5)respirare
6)postare qui i valori dell'acqua
7)altro respiro

Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 1:02
di Steinoff
Parti con 4 ore, dato che hai piante a crescita lenta. Fa cosi' almeno la prima settimana. Non pensi di mettere anche qualche pianta rapida? Sarebbe molto utile, oltreche' bella. Ce n'e' qualcuna in particolare che ti piace? Comunque non e' un errore fare una vasca solo di piante lente, ce ne sono di splendide allestite solo cosi'. E' solo piu' difficile arrivare a raggiungere, e mantenere, l'equilibrio. Le piante rapide, invece, aiutano perche' coi loro ritmi rubano nutrienti alle alghe. Alcune poi le combattono attivamente.
La dragon stone va bene, e' davvero raro che abbia qualche parte calcarea.
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 1:36
di Giulia93
Ok perfetto, qualche pianta rapida che vada bene con solo 15W e che mi aiuti con le alghe? Possibilmente una pianta da mettere nel fondo senza doverla attaccarla su rocce o legni.. a me piaceva quella specie di palla verde..
Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 1:49
di trotasalmonata
La palla verde non assorbe molti inquinanti. Ma se ti piace...
Per la pianta rapida ti consiglio questa
Egeria densa: un regalo della Natura
È una delle poche piante che non sono riuscito ad ammazzare. Per la mia esperienza cresce ovunque...
Ma ce ne sono anche altre se questa non ti piace. Fai un giro tra glia articoli sulle piante e se ti piace un articolo potresti aiutarci a tradurlo in inglese...

Il famoso 60 lt !
Inviato: 13/06/2017, 7:11
di Giulia93
Metterò dell'egeria, come scritto nell'articolo quindi aspetto però a inserirla, almeno qualche giorno prima dell'entrata dei pesci.. quindi ora posto le mie analisi di rete e compro i test x i valori giusto ?
Ma cos'è l'immissione di CO2??
X quanto riguarda invece la manutenzione, spugne e cannolicchi vanno lavati ? Se si ogni quanto?