Pagina 4 di 5

Inizio PMDD

Inviato: 03/09/2017, 21:17
di sa.piddu
20 o 2?
Per il resto rispondo quando leggo tutto con calma ;)


Posted with AF APP

Inizio PMDD

Inviato: 03/09/2017, 22:00
di armando.lupo
@FrancescoFabbri
si si, proprio 20. A questo punto non sono sicuro delle misurazioni precedenti. Test a reagente Sera, mi sa che prima mettevo 5 ml anziché 10 di acqua.

potrebbe essere?

sa.piddu ci mancherebbe, con il tuo comodo


Posted with AF APP

Inizio PMDD

Inviato: 03/09/2017, 22:07
di FrancescoFabbri
armando.lupo' ha scritto: si si, proprio 20
@cicerchia80, mi sa che il tuo record è stato battuto :-

Se hai proceduto per diluizioni del test fino ad arrivare a quel valore, mi sa che almeno un cambietto d'acqua ti ci voglia senz'altro, giusto per sentirsi ragionevolmente più al sicuro se almeno dimezziamo quel valore :-??

Di per sé i fosfati anche a 20 mg/l non sono pericolosi (tuttavia non è comunque consigliato tenerceli), ma un grave eccesso senza piante in forma penso che possa essere sfruttato parecchio anche dalle alghe :-?

Inizio PMDD

Inviato: 03/09/2017, 22:30
di cicerchia80
FrancescoFabbri ha scritto: @cicerchia80, mi sa che il tuo record è stato battuto
E con che?
Con mezzo stick?ntze

Inizio PMDD

Inviato: 03/09/2017, 22:32
di armando.lupo
Ciao @cicerchia80,

ho letto una montagna dei tuoi interventi alla ricerca di info, mi fa piacere leggerti qui.

Scusatemi tanto. . . in prima battuta ho fatto il test 2 volte ed il valore era 2 e non 20 (viraggio verso il blu intenso)

Adesso l'ho rifatto tre volte di seguito leggendo attentamente il bugiardino ed il risultato è 0,25 mg/l in tutte le misurazioni, quindi un errore prima lo facevo di sicuro.

Nell'errore ho imparato una cosa in più sul fosforo :x

Inizio PMDD

Inviato: 04/09/2017, 7:06
di FrancescoFabbri
armando.lupo' ha scritto: Scusatemi tanto. . . in prima battuta ho fatto il test 2 volte ed il valore era 2 e non 20 (viraggio verso il blu intenso)

Adesso l'ho rifatto tre volte di seguito leggendo attentamente il bugiardino ed il risultato è 0,25 mg/l in tutte le misurazioni, quindi un errore prima lo facevo di sicuro.
#-o #-o

vabbè meglio così #:-s

Tornando quindi all'intervento di ieri sera...
armando.lupo' ha scritto:
03/09/2017, 20:51
Ho guardato la composizione ed ho notato l'anidride fosforica, c'entra qualcosa?
Avete un articolo da suggerirmi?
Nei prodotti da giardino viene titolata (in un certo senso quindi "misurata") in termini di anidride fosforica. Per sapere effettivamente quanto fosforo metti dovresti fare un paio di conti di chimica, che trovi comunque nell'articolo del Pmdd - Protocollo avanzato.

Visto che vuoi un articolo... Leggiti allora anche questo ;)
Fosforo - Fertilizzanti per acquario.

Per adesso direi mani in tasca, con il prossimo giro di test, se vedi alzare ancora parecchio i valori di azoto e fosforo, forse è il caso che tu rimuova lo stick, perché vorrebbe dire che ne avresti messo un pezzetto troppo grande ;)


Posted with AF APP

Inizio PMDD

Inviato: 04/09/2017, 21:38
di cicerchia80
@armando.lupo

Toglimi una curiosità...con cosa fai i test GH e KH?
Hai le analisi di rete?
Per me usi un test che dà un unto ogni 2 gocce...e tornerebbe pure dalla conducibilità,altrimenti non tornerebbe assolutamente il pH a 6.5

Scusa la memoria pessima...ma hai il nitrato di potassio?

Inizio PMDD

Inviato: 05/09/2017, 10:38
di FrancescoFabbri
cicerchia80 ha scritto: Per me usi un test che dà un punto ogni 2 gocce...e tornerebbe pure dalla conducibilità,altrimenti non tornerebbe assolutamente il pH a 6.5
Dici che ha i test tipo della Askoll? Quando li avevo, loro davano mezzo punto di durezza per ogni goccia.
► Mostra testo
Posted with AF APP

Inizio PMDD

Inviato: 05/09/2017, 16:39
di armando.lupo
cicerchia80 ha scritto: @armando.lupo



Toglimi una curiosità...con cosa fai i test GH e KH?

Hai le analisi di rete?

Per me usi un test che dà un unto ogni 2 gocce...e tornerebbe pure dalla conducibilità,altrimenti non tornerebbe assolutamente il pH a 6.5



Scusa la memoria pessima...ma hai il nitrato di potassio?
Eccomi,

GH e KH li misuro con test a reagente Sera, 1 goccia un punto di durezza. Per il pH uso phmetro ed ho anche i test a reagente Tetra.

Ho il nitrato di potassio, inseriti 35ml il 01/09

Il pH l'ho abbassato con la CO2, prima era a 9.

Pensate che qualcosa non torna?

Ecco le analisi dell'acqua:
20170905164700280358430.png
Posted with AF APP

FrancescoFabbri arcano svelato, era l'accento sul mio username a bloccare il topic.. :)

Inizio PMDD

Inviato: 05/09/2017, 23:21
di cicerchia80
E allora non torna il pH :-??

Con quel KH é impossibile avere quel pH ed avere i pesci vivi :-??
Non ho notato se mi hai risposto sul nitrato

Edit...poggio la bottiglia

Io fareiuna soluzione si 10 ml di potassio in 100 ml di acqua...e silurerei un paio di ml sotto quelle piante,non vorrei che lo stick ci mettesse troppo